Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

MATTEO RENZI

Calenda: «Noi l’Italia del Sì». Gas, rifiuti e infrastrutture: ecco le posizioni del Terzo Polo

Calenda: «Noi l Italia del Sì». Gas, rifiuti e infrastrutture: ecco le posizioni del Terzo Polo
Calenda: «Noi l’Italia del Sì». Gas, rifiuti e infrastrutture: ecco le posizioni del Terzo Polo
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Settembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 14:01
3 Minuti di Lettura

«Sì alle infrastrutture, all’indipendenza energetica, allo sviluppo e al lavoro». Carlo Calenda e il Terzo polo guidano «l’Italia del sì». E lo fanno direttamente dai luoghi simbolo delle grandi opere italiane, spesso paralizzate dall’opposizione di comitati Nimby (“Not in my backyard”, letteralmente “Non nel mio cortile”) e dalla politica locale o nazionale: Roma, Piombino, Melendugno, Ravenna, Genova, Tempa Rossa e Brescia. 

APPROFONDIMENTI
Elezioni, sconti fino al 70% per chi va a votare nel proprio Comune con treni, aerei, navi
Sondaggi politici, da sabato stop dell'Authority: cosa è il black-out elettorale e in quali paesi esiste
Elezioni, il ministro Franceschini a Napoli: «Città capitale della cultura mondiale, il Rione Sanità può essere un modello»

L’intera prima linea di Azione e Italia viva ieri è scesa in piazza per spiegare le ragioni delle grandi opere strategiche. E lo ha fatto, sui rispettivi canali social, direttamente dalle aree oggetto della contesa. Ad esempio dalla banchina della città livornese dove Snam ha intenzione di posizionare la nave rigassificatrice Golar Tundra. «La nave di Piombino è fondamentale - ha spiegato Calenda - porta 5 miliardi di metri cubi di gas, quasi il 10%, quello che potrebbe mancare». Con il piglio battagliero di sempre, il leader di Azione - che aveva anche chiesto inutilmente un incontro al sindaco di Piombino - si è confrontato con diversi comitati accorsi per contestarlo ma andati via dopo un faccia a faccia rispettoso. «Abbiamo discusso nel merito, e nel merito gli ho spiegato perché dal mio punto di vista hanno torto, ma sono persone perbene e serie» ha tenuto infatti a precisare ai cronisti.  

«Dobbiamo vincere la sindrome Nimby, quella sindrome per cui anche chi è consapevole dell’esigenza di realizzare gli impianti, non li vuole “nel proprio giardino”» gli ha fatto eco la ministra Mariastella Gelmini che, invece, ha piazzato la propria postazione davanti al termovalorizzatore A2A di Brescia. Vale a dire «Dove possiamo toccare con mano la realtà di impianti che si possono fare, salvaguardando l’ambiente». Accanto a lei anche il leader di Italia Viva Matteo Renzi, che ha insistito: «Siccome questa crisi è partita con il termovalorizzatori, quello di Roma, noi siamo qui a dire che i termovalorizzatori fanno bene e la crisi invece fa male». E non a caso Maria Elena Boschi, capogruppo alla Camera di Iv, si è collegata invece dalla Capitale, con in bella vista alle spalle alcuni cassonetti di rifiuti, dicendosi disponibile anche a presidiare militarmente l’area pur di portarlo a termine. E ancora Matteo Richetti si è collegato da Ravenna (l’altra sede del rigassificatore), e Raffaella Paita a Genova a sostegno della Gronda. Ma la rappresentazione più evidente del concetto anti-Nimby (definito, appunto “Inmby”, “Nel mio giardino”) è stata riportata anche dalla sottosegretaria Teresa Bellanova, connessa da Punta Cassano Melendugno, in Puglia, la terra del Tap. «Le infrastrutture energetiche servono, vanno realizzate e vanno difese - ha spiegato - Se non avessimo difeso in ogni modo la realizzazione di Tap l’anno scorso non avremmo avuto approvvigionamenti sicuri e calmierati».

Video

Il Terzo polo in pratica, punta ad intestarsi quella porzione di italiani non più disposta ad attendere una crisi perché qualcosa si muova sul fronte delle grandi opere: «Se continuiamo a votare le persone che dicono no a tutto poi dobbiamo fare poi le cose in emergenza» ha concluso Calenda. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
I PROVVEDIMENTI
Bollette, aiuti a famiglie e imprese
per 4,9 miliardi e stop ai cibi sintetici
LA GUERRA
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
LA MORTE DI GIANNI MINÀ
L'ultimo saluto a Gianni Minà,
camera ardente in Campidoglio
LA POLITICA
Ddl concorrenza, sì agli sconti
ma il governo frena sui saldi
LA POLITICA
Boccia capogruppo Pd al Senato,
Schlein: «Solidità ed esperienza»
IL LEADER DI FI
Berlusconi al San Raffaele
per controlli: ecco come sta
LA LEADER
Elly Schlein cambia il Pd:
Boccia e Braga capigruppo
CASO CHOC
Poliziotti trovano un bambino
di 6 anni in una gabbia per cani
LA STORIA
Elena Di Cioccio, la rivelazione:
«Da 21 anni sono sieropositiva»
L'AGGUATO
Svolta nell'omicidio di Quadraro:
fermato un italiano del 1979
IL DRAMMA
Novara, Anna muore a 28 anni
dopo un intervento per dimagrire

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro

SCELTE PER TE

«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
I Måneskin infiammano Napoli: fan
in delirio alla ricerca del rock perduto
Pomicino lascia Tangenziale:
«Ora un altro incarico»

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie