Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

SILVIO BERLUSCONI

Carfagna candidata in Campania e Puglia: «Difendiamo gli interessi del Sud, il rischio per l’Italia sono gli estremisti»

Carfagna: «Noi difendiamo gli interessi del Sud, il rischio per l Italia sono gli estremisti»
Carfagna: «Noi difendiamo gli interessi del Sud, il rischio per l’Italia sono gli estremisti»
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 22 Agosto 2022, 22:15 - Ultimo agg. : 23 Agosto, 13:27
5 Minuti di Lettura

Ministra Mara Carfagna, il Terzo polo ha presentato le sue candidature. Lei è soddisfatta?
«Sì certo. Sarà una bella battaglia per il Sud e sono sicura che Azione–Italia Viva avrà soddisfazioni soprattutto in quell’area: siamo i soli che difendono senza se e senza ma le opere del Piano nazionale di Ripresa, cioè la principale speranza di riscatto per 20 milioni di cittadini meridionali».

APPROFONDIMENTI
Liste, Meloni corre a L'Aquila e schiera Tremonti e Pera. Rita Dalla Chiesa con Forza Italia. Tutti i candidati di Pd, Lega, Terzo Polo e M5s
Terzo polo, assalto al Senato. I candidati: Versace e Bellanova tra le donne capilista
Elezioni, le sfide tra i big: a Roma derby tra Zingaretti e Meloni, a Milano Cottarelli sfida Tremonti


Correrà in Campania e nei 4 plurinominali pugliesi. La prima è casa sua, la seconda? Perché ha scelto la Puglia?
«Abbiamo concordato con Carlo Calenda l’assetto al tempo stesso più rispettoso delle competenze e più competitivo per le nostre liste. Conosco bene la Puglia, ne ho studiato con attenzione le potenzialità e le difficoltà sia quando abbiamo dato vita al Cis Brindisi - Lecce, che finanzierà progetti per 184 milioni di euro in 22 Comuni delle due province della costa adriatica, sia quando abbiamo portato a termine il Cis Taranto, che consente tra l’altro il ritorno della grande nautica nell’area ex Yard Belleli, un progetto con una ricaduta occupazionale di circa 200 persone. Credo di poter parlare ai pugliesi di problemi, progetti e soluzioni con cognizione di causa».
Proprio nella regione è scoppiata la polemica per la presenza del fedelissimo del governatore Emiliano, Massimo Cassano. Che ne pensa?
«Le posizioni di Massimo Cassano sono sempre state più vicine alla sensibilità di Azione che a quella del Pd, soprattutto del Pd in versione “filo grillina”. La sua scelta anticipa una svolta che auspico e che sta già avvenendo: la ricostituzione, in Italia, di un baricentro moderato a cui partecipi ogni persona, forza, associazione, nemica degli estremismi e del populismo». 

 


Restando al Sud, dove i sondaggi danno in vantaggio il centrodestra, colpisce come ci siano molti candidati paracadutati. I due elementi possono creare un problema di rappresentanza in Parlamento?
«È la legge elettorale a creare problemi di rappresentanza. Tutti lo riconoscono, nessuno dei vecchi schieramenti ha avuto il coraggio di cambiarla per timore di perdere posizioni già acquisite». 
In Campania correrà anche Berlusconi. Probabilmente vi incrocerete in campagna elettorale. Teme il confronto? Se lei si è spostata verso il centro, Forza Italia invece è andata a destra.
«Non ci sarà un confronto diretto, lui è candidato al Senato e io alla Camera. E la mia intenzione non è certo quella di fare una campagna contro qualcuno. Piuttosto, intendo rivendicare uno per uno i risultati ottenuti nei 18 mesi del governo Draghi per il Sud, per Napoli, per la Campania. Risultati mai visti: penso, solo per citare un esempio, ai 280 nuovi plessi per asili nido e scuole per l’infanzia finanziati con gli ultimi bandi Pnrr in Campania. Ai 506 nuovi posti al nido aperti già quest’anno a Napoli grazie ai Lep e all’investimento di quasi 4 milioni di euro. O al grande Contratto istituzionale di sviluppo per l’area Vesuvio-Pompei-Napoli Est, o al milione di euro messo a disposizione per la videosorveglianza a Caivano. Parleremo di impegni già rispettati e della realizzazione di progetti già avviati, non di promesse». 
Peraltro il suo ex partito è parso in difficoltà con le liste e ha escluso molti esponenti. Con meno posti a disposizione i partiti hanno fatto scelte conservative?
«Mi consenta di non commentare le scelte degli altri… Non tocca a me, ciascuno si farà la sua opinione leggendo l’elenco dei nomi».
Cosa risponde a chi sostiene che votare una terza forza è un voto sprecato?
«Se in Italia avessimo avuto una terza forza fedele fino in fondo ai valori liberali ed europeisti, se questa terza forza fosse stata consistente, Mario Draghi sarebbe ancora al suo posto e gli italiani sarebbero meno spaventati dal caro-bollette, dall’inflazione e da una possibile crisi d’autunno. Il voto sprecato, sbagliato, che sistematicamente tradisce le speranze dei cittadini e dell’Italia, è quello agli estremisti e agli irresponsabili». 
Letta e Renzi ieri hanno ricordato che l’ultima volta in cui ci fu una maggioranza di centrodestra – e lei c’era – l’Italia rischiò il default. È un rischio che potrebbe riproporsi?
«Non ho la sfera di cristallo, e tra l’altro ritengo le due situazioni imparagonabili. Il futuro governo erediterà un’Italia in piena crescita, oltre il 6,5 per cento nel 2021 e oltre il 3 per cento nel 2022, titolare di investimenti europei per quasi 200 miliardi di cui 82 destinati al Sud. Il vero rischio è sciupare questa irripetibile occasione, un rischio molto concreto visto che la destra ha nel suo programma la ricontrattazione del Pnrr». 
Ha fatto discutere la giravolta di Conte su una possibile futura alleanza con il Pd. Torneranno insieme?
«La tentazione c’è, ed è evidente da entrambe le parti. L’unico modo per chiudere la stagione populista di cui il M5S è l’emblema è votare per Azione, che non ha mai fatto intese con i grillini e sicuramente non le farà in futuro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, il bollettino di Kiev:
«172.900 militari russi uccisi»
IL VATICANO
Francesco, notte tranquilla in ospedale:
è ricoverato per infezione respiratoria
LA POLEMICA
Pnrr, corsa ai fondi non spesi:
la sfida di Roma e Milano
IL COLLOQUIO
Pnrr, Salvini è pronto a tutto:
«Userò fino all’ultimo euro»
IL PROVVEDIMENTO
Occupazioni, nuovo reato:
sgomberi e pena di 9 anni
IL POST
Nicola Virzì, il fotografo del M5s
scaricato da Conte dopo 10 anni
IL TERREMOTO
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
IL CASO
Mamma si sfoga per i compiti,
querelata dai professori
L'INCHIESTA
Condoni facili e tangenti,
a Roma gli indagati ora sono 60
IL CASO
Tor di Quinto, via i sigilli:
riapre il poligono del killer
IL CASO
Roma-Feyenoord verso lo stop
ai biglietti ai tifosi olandesi
LA GUERRA
Il rapporto di servizi segreti russi
sull'invasione di Putin in Ucraina

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Occupazioni, nuovo reato:
sgomberi e pena di 9 anni

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
TORRE DEL GRECO
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie