Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Casini: «Magistrati e politica, un rapporto da correggere»

Sala strapiena per la presentazione del libro dell’«ultimo democristiano». Amato, Gianni Letta e il cardinale Zuppi sul palco. La parola più citata: «Coesione»

Casini: «Magistrati e politica, un rapporto da correggere»
Casini: «Magistrati e politica, un rapporto da correggere»
di Mario Ajello
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 20 Gennaio 2023, 00:18 - Ultimo agg. : 06:31
4 Minuti di Lettura

L’applauso più forte s’è avuto quando Pier Ferdinando Casini, il festeggiato all’auditorium nella serata per il suo libro C’era una volta la politica, nel lanciare «un messaggio alla politica attuale», a riprova che non si sta parlando del passato ma del futuro, tiene a precisare: «Certe degenerazioni del rapporto tra magistratura e politica vanno assolutamente riviste. Ciascuno deve fare correttamente il proprio mestiere». E ancora: «Combattiamo tra partiti, anche sulle riforme, ma guai a considerare l’avversario come un nemico da abbattere e da abbattere perfino con l’arma giudiziaria». 

APPROFONDIMENTI
Foto
Papa Francesco, udienza privata con il senatore Casini
Nuovo Parlamento: chi sono tutti gli eletti alla Camera e al Senato. Mappa interattiva
Il nuovo Parlamento: nome per nome tutti gli eletti alla Camera e al Senato
Ratzinger, Casini: «Per lui l’unità della Chiesa bene primario da tutelare. Non si fece strumentalizzare»

La platea, strapiena di personaggi pubblici e di curiosi, approva e assai. Ma l’intera serata Casini e tutti gli interventi, di Giuliano Amato, di Gianni Letta e (tramite video) del cardinale Zuppi (moderatore Alessandro De Angelis), hanno avuto un unico filo conduttore che è stato quello di segnalare un approccio, un metodo, una cultura ai protagonisti dell’attuale governo (in prima fila ci sono i ministri Piantedosi, Fitto, Casellati, insieme al presidente del Senato, La Russa), ai dirigenti dell’opposizione e alle classi dirigenti: trovare i punti d’incontro, praticare l’arte del compromesso non al ribasso ma al «rialzo».

Quello che tiene insieme un Paese. La parola «coesione», da parte di tutti i partecipanti sia sul palco sia in platea, è la più citata e a sentirla ripetere viene da pensare quanto riforme divisive - come quella dell’autonomia, non citata espressamente ma aleggiante - siano materia per niente in linea con le aspettative e con la visione del mondo e anzitutto del nostro Paese che anima questi rappresentanti dell’Italia istituzionale, imprenditoriale, dei partiti, delle professioni riuniti per il libro di Casini in una sorta di abbraccio tra Prima e Seconda Repubblica, tra ex Dc e Dc eterni, tra destra e sinistra e molto centro, tra chi comunque collocato crede che la sola politica capace di avere un futuro è quella all’insegna del reciproco rispetto e dell’unità sui valori e sulle scelte di fondo. Sennò, a perderci non è una parte o un’altra ma l’intera collettività nazionale. 

Ed è nettissima - «Le presenze in sala dimostrano qual è l’idea di politica che ha Casini: quella della trasversalità e dell’incontro», fa notare Gianni Letta in un discorso apprezzatissimo - la lezione ad uso dei politici d’oggi che emerge da questa serata multipartisan e per niente nostalgica: comporre e non spaccare; coltivare negli atti e non retoricamente un’idea unitaria dello Stato nazionale; «non avere paura di fare scelte impopolari» (copyright Casini); «politica come passione e come missione» anche laica (Zuppi); conoscere i limiti della propria azione e non farsi condurre dal protagonismo personale; «evitare la demagogia» (e qui Amato cita la solitaria scelta di Casini di non votare il taglio del numero dei parlamentari fatto come è stato fatto). E siccome Pier è tutte queste cose insieme, nota con un simpatico sorriso il Dottor Sottile che è stato premier e prima ancora numero due di Craxi, «ti auguro caro amico di stare bene perché nel 2029 ti potrebbe toccare il Colle». 

COLLE

A proposito di Quirinale, c’è il segretario generale Ugo Zampetti e nella prima fila anche l’imprenditore ed editore Francesco Gaetano Caltagirone, Gianfranco Fini molto salutato e apprezzato, La Russa (che motteggia: «Moriremo democristiani, o forse no») e i ministri, il cardinale Re (che così accoglie Fitto: «Ti ho conosciuto che eri un ragazzino») e Franceschini (altri Pd come l’ex ministro Orlando sono dietro), Monti e Alfano («Angelino, sei un grande», gli dicono più o meno tutti e sinceramente), il demitiano eterno Giuseppe Sangiorgi e nell’alfabeto casiniano, dalla A di Amato alla Zeta di Zuppi, si va dal demitiano eterno Giuseppe Sangiorgi a Mastella (con la moglie Sandra e lui: «Funziona ancora il richiamo della foresta democristiana») e Minniti, Boschi e Carfagna, Tabacci e Baccini, Ranucci e Guerini, Virginia Raggi che va via subito e Zingaretti, il cossighiano Naccarato e Riccardo Villari, Guido Viceconte e Mario Pepe, Rotondi e Libé, D’Alia e D’Onofrio, Cesa e Bertinotti in quota comunista e infiniti altri. Chi mai, più di Casini, riuscirebbe (a proposito di dialogo e composizione repubblicana di tutte le culture e le storie personali) ad accomunare così tanta gente? Pezzi importanti della Rai (da Claudio Sergio a Luca Mazzà), e Salvo Nastasi che guida la Siae, Giulio Napolitano e vip e manager ma c’è anche la fila fuori: vuoi vedere che «c’era una volta la politica» ma la politica c’è ancora ed eccome?
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
STATI UNITI
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
ALLA CAMERA
Meloni tuona: «Calunnie su Cutro,
non lasciamo morire i bambini»
L'ALLARME
Hacker russi di nuovo
all'attacco dei siti italiani
IL CASO
Michele Misseri, sconto di pena
per l'omicidio di Sarah Scazzi
IL GIALLO
Serena Mollicone, appellata
la sentenza di assoluzione
IL DRAMMA
Ragazzina di 12 anni precipita
dalla finestra a scuola: è grave
IL CONTAGIO
Covid, spunta la variante Arturo:
presente in 17 Paesi, boom in India
LE DIFFERENZE
Putin schiera i carri armati
T-90M Proryv-3
LA STORIA
Tacconi lascia l'ospedale
un anno dopo l'emorragia
LA STORIA
Organizza il suo funerale
e annuncia il suicidio: salvato
L'INCIDENTE
Bimbo di 4 anni scompare
mentre gioca in riva al canale
IL LUTTO
Lucy Salani, morta l'unica trans
italiana sopravvissuta a Dachau

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca

SCELTE PER TE

Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta
Il cuore napoletano di Pafundi,
gioiellino coccolato da Mancio
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie