Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Cingolani, per il ministro un ruolo nel nuovo governo: supplementari (fino a dicembre) per il piano energia

Cingolani, un ruolo nel nuovo governo: supplementari (fino a dicembre) per avviare il piano energia
Cingolani, un ruolo nel nuovo governo: supplementari (fino a dicembre) per avviare il piano energia
di Roberta Amoruso
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 16 Ottobre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 17:57
5 Minuti di Lettura

Un pacchetto di decreti di emergenza già pronto, per continuare a contrastare il caro-energia. E Roberto Cingolani con il ruolo di “traghettatore” temporaneo e informale per un almeno un paio di mesi. È questa l’eredità del governo Draghi che dovrebbe aiutare Giorgia Meloni a evitare black-out nella difficile campagna d’inverno, nella quale andranno sostenute al massimo famiglie e imprese. La premier in pectore ha già in mano almeno tre dossier di misure pronte per essere studiate e immediatamente varate. Li ha ricevuti personalmente dall’attuale ministro della Transizione ecologica. 

APPROFONDIMENTI
Letta e l’attacco da Berlino: «Avvio della destra incendiario». Meloni: «Un danno all’Italia»
Totoministri, Baldassarre o Rauti alla Famiglia. Giorgetti al Mef, Crosetto al Mise e Nordio in pole per la Giustizia
Meloni-Berlusconi, la mossa di Fratelli d'Italia contro lo stallo del Cav: pronti a tornare al voto
Pensioni, ecco Opzione Uomo: l'ipotesi di Giorgia Meloni per andare via dal lavoro a 58 anni (ma con un taglio fino al 30%)

Si tratta del decreto “Gas release” che prevede l’aumento della produzione nazionale di 6 miliardi di metri cubi aggiunti (rispetto ai 3,3 del 2021 e l’aumento di 2 già annunciato a marzo ma non ancora operativo) da vendere alle imprese energivore e a quelle più in difficoltà, a prezzi calmierati. Poi c’è il decreto che fa scattare la garanzia pubblica, attraverso Sace, per il credito alle imprese. Un misura che vuole dare una risposta al grido di dolore delle imprese a corto di liquidità per pagare le bollette ma anche per ottenere il rinnovo dei contratti di luce e gas per l’inverno, considerati i maxi-anticipi richiesti dalle società energetiche. E ancora, è in dirittura d’arrivo la trattativa con Confindustria per definire il piano di razionamenti volontario e programmato in caso di azzeramento del gas russo. In questo caso potrebbe bastare un regolamento invece del decreto ministeriale. Ma il costo della cosiddetta “interrompibilita”, si parla di alcuni miliardi di euro, è certamente un tema del futuro governo. Con Confindustria sembra si sia costruito un asse positivo di collaborazione. Certo non si può pensare che il governo metta sul piatto delle nuove tariffe di interrompibilità che valgano un punto di Pil. Ma la trattativa è proprio su questo aspetto. E deve tenere conto dei risultati del questionario fatto compilare a circa 1.300 aziende proprio sulla possibilità di interrompere la fornitura di energia in caso di stop del gas russo. Tra dicembre e febbraio vanno infatti messi in conto una trentina di giorni di stop della produzione. 

Infine, c’è un quarto decreto, non così urgente come i primi tre, ma comunque cruciale per mettere al sicuro gli stoccaggi dell’inverno 2023-2024 (il numero uno dell’Eni Claudio Descalzi ha detto che sarà più duro di questo): è quello che amplia la capacità di stoccaggio del nostro Paese (oggi arrivati al 94% per circa 18 miliardi di metri cubi) utilizzando i numerosi pozzi esausti che si trovano nell’Adriatico. Potrebbero essere messi in riserva almeno 7 miliardi di metri cubi in più di gas. Cingolani ne ha già parlato a fondo con l’amministratore delegato del Cane a sei zampe. Si potrebbe arrivare anche a quota 12-13 miliardi di capacità in più senza scomodare temi di sicurezza. E questo permetterebbe all’Italia di diventare il primo Paese per capacità di stoccaggio in Europa, anche davanti alla Germania. Un’operazione, questa, a portata di mano. Bastano uno o due mesi e qualche centinaio di milioni di risorse pubbliche per rimettere a punto i sistemi di iniezione. 

Video

Su quest’ultimo dossier Meloni avrà quindi un po’ più di tempo per fare una riflessione. Al contrario non c’è molto tempo per dare una risposta più strutturale alle imprese, da aggiungere agli aiuti già varati finora, tra credito di imposta e taglio dell’Iva (per ora arrivano a novembre, saranno estesi anche al mese di dicembre insieme al bonus destinato alle famiglie). Per le altre tre misure si tratta solo di applicare il bollino politico del nuovo esecutivo. E Meloni, che anche prima delle elezioni ha mostrato di condividere la rotta del ministro («è sempre lucido», aveva detto), non ha intenzione di perdere tempo se si tratta mettere al sicuro la stagione invernale. 

Se il ministero della Transizione ecologica, già ministero dell’Ambiente, sarà di nuovo spacchettato e riassemblato non è ancora deciso. È però certo che il passaggio dei dossier energetici sarà graduale e accompagnato. Il ministro Roberto Cingolani è deciso da tempo a lasciare il campo alla politica, ma l’emergenza energetica non ammette interruzioni. Il momento è cruciale per la trattativa europea sul tetto al prezzo del gas sul quale si è aperto uno spiraglio e se non si dà un supporto immediato alle imprese si rischia una recessione ben più profonda di quanto previsto da alcuni. Ecco perché la premier in pectore ha accolto con favore l’idea che il ministro accompagni ancora per un po’ i dossier caldi in Europa. Dunque, Cingolani sarà al fianco del futuro ministro ai tavoli Ue assicurando la necessaria continuità: nessun incarico ufficiale, solo un ruolo di traghettatore a tempo. È questo il patto stretto tra Meloni e Draghi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA LOTTA AL COVID
Long Covid, colpisce una persona
su tre: le cause della stanchezza
IN LIBIA
Meloni in Libia: «Vogliamo aiutare
i Paesi africani a crescere»
LA GIORNATA
Accordo Roma-Parigi,
2 miliardi per 700 Aster-30
LA TENSIONE
Il report segreto del generale
americano Minihan
IL SISMA
Terremoto 4.1 nel Cesenate
avvertito a Rimini e Ravenna
IL PERSONAGGIO
L'ex grillino Dino Giarrusso:
«Annuncio mio ingresso nel Pd»
L'EDITORIALE
Armi a Kiev, se la tregua
si conquista sul campo
IL CASO
Gerusalemme, nuovo attacco:
due israeliani feriti, 42 arresti
L'INTERVENTO
Carri a Kiev, il generale:
«Con i russi ai confini con l'Europa»
LECCE
Denuncia mamma di 92 anni
per avere «mille euro al mese»
IL CASO
Attacchi a sedi diplomatiche italiane
a Barcellona e Berlino, pista anarchica
ABRUZZO
Roccaraso, bimba smarrita
e trovata, bimbo ferito alla spalla

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie