Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Cospito, scorta per tre politici (Delmastro, Donzelli e Ostellari) e i pm antiterrorismo in prima linea

Tra i nomi da proteggere, i magistrati che si occupano di estremisti e 41 bis

Cospito, scorta per tre politici (Delmastro, Donzelli e Ostellari) e i pm antiterrorismo in prima linea
Cospito, scorta per tre politici (Delmastro, Donzelli e Ostellari) e i pm antiterrorismo in prima linea
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 00:04 - Ultimo agg. : 5 Febbraio, 14:00
4 Minuti di Lettura

Il timore è che l’asticella delle proteste si alzi a dismisura e che dalle azioni dimostrative si passi agli attentati veri e propri. Per questo motivo il ministero della Giustizia sta stilando una lista di persone ritenute a rischio e per le quali potrebbe essere necessario innalzare il livello di protezione. I servizi di tutela assegnati in via d’urgenza sono già stati attivati per i due sottosegretari di via Arenula, Andrea Delmastro e Andrea Ostellari, e anche per il vicepresidente del Copasir, Giovanni Donzelli. 

APPROFONDIMENTI
Cospito, Meloni: «Nessun presupposto per le dimissioni di Delmastro. Tutti abbassino i toni, compresa Fratelli d'Italia»
Cospito alla delegazione dem a Sassari: «Dovete parlare con i mafiosi»
Chi è Cospito, l'anarchico dalle mille facce: dalla condanna per renitenza alla leva fino agli attentati terroristici

Sapienza, pochi e confusi gli pseudo occupanti delle brigate pro-Cospito

Scorta per tre politici 


Ma a fare paura è la possibilità che a questo punto l’escalation di violenza, legata all’aggravarsi delle condizioni di salute di Alfredo Cospito l’anarchico sottoposto al regime del 41 bis e che ormai da 108 giorni sta facendo lo sciopero della fame in carcere, travolga magistrati e investigatori che si sono occupati di inchieste sulla galassia anarchica, di 41 bis, oppure che hanno indagato o emesso pareri proprio sulla vicenda Cospito.


L’ALLERTA
Il livello di allerta di Intelligence e forze dell’ordine è massimo: il rischio è che i componenti del Fai (Federazione anarchica informale) e del Fri (Fronte rivoluzionario internazionale) passino dalle minacce ai fatti. In questi giorni da Torino a Padova, fino a Roma, sono apparsi volantini intimidatori: «Se muore Alfredo Cospito, i giudici sono tutti obiettivi». Mentre nel suo ultimo proclama l’internazionale nera ha lanciato una «chiamata internazionale alla mobilitazione», invitando movimenti e collettivi ad organizzare una serie di azioni davanti alle ambasciate italiane per fare pressioni su Roma: «Facciamo sapere allo Stato italiano che se Alfredo muore - è il proclama e la minaccia - saremo il suo peggior nemico». Ora si temono i legami con le aree più violente della galassia anarchica internazionale, responsabili non solo di atti intimidatori, ma di anche attentati. Da qui il rafforzamento della vigilanza nei luoghi sensibili, soprattutto in vista del 12 febbraio, termine entro il quale il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, dovrà decidere in merito all’istanza di revoca del 41 bis presentata dal legale di Cospito.

 

Mentre dalla Procura antimafia e antiterrorismo è arrivata un’apertura al trasferimento dell’anarchico in regime di alta sicurezza, per il pg di Torino, che rappresenta l’accusa nel processo in corso, il 41 bis non deve essere revocato. Una decisione contro la quale i gruppi anarchici potrebbero vendicarsi.
Nessun dettaglio deve essere sottovalutato: negli uffici considerati sensibili sono state già impartite diverse raccomandazioni specifiche, come quella di prestare attenzione durante l’apertura di plichi e buste. Il primo febbraio, al Viminale, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha fatto il punto con i vertici di Polizia e Intelligence, stabilendo un innalzamento delle misure di tutela per sedi diplomatiche e istituzionali, ma anche carceri e magistrati. È stato anche disposto un rafforzamento del monitoraggio sul web dei siti d’area anarchica.


LE SCORTE
Intanto è scattato l’aumento delle tutele per i sottosegretari Delmastro, con delega alle carceri, e Ostellari, con delega al trattamento dei detenuti: sono state attivate misure di sicurezza «in via d’urgenza e temporanea» da parte del Dap. Si tratta di una misura «provvisoria», che prevede un’auto blindata e la presenza di agenti. Una decisione presa in attesa della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza a Roma prevista per il 10 febbraio, durante la quale sarà decisa l’assegnazione della scorta. La misura più rigorosa è invece già stata attivata per il deputato di FdI, Donzelli, vicepresidente del Copasir, che in Aula ha riferito dei colloqui di Cospito durante le ore di socialità con alcuni boss mafiosi sottoposti come lui al regime di carcere duro. Adesso lo stesso provvedimento potrebbe essere disposto, a seconda del livello di rischio, per esponenti delle forze dell’ordine e dell’amministrazione della Giustizia.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVENTO
Pnrr, Mattarella cita De Gasperi:
«Dobbiamo metterci alla stanga»
LA POLITICA UE
Migranti, summit Meloni-Macron:
«Soddisfatti cambio di passo Ue»
LA STORIA
Elvira, l'oppositrice di Putin
avvelenata con metalli pesanti
LA POLITICA
Mattarella visita il sacrario
delle Fosse Ardeatine a Roma
L'ORRORE
A 14 anni uccide una coetanea:
«Volevo capire cosa si provava»
LA FOLLIA
Armato di ascia aggredisce
passeggeri in treno: 17enne grave
IL GIALLO
Il medico del Picerno Calcio
ucciso a colpi di fucile
IL CASO
La Procura generale di Milano:
«Cospito resti 41 bis in ospedale»
LA DENUNCIA
Non vedente sfrattata da casa:
«Non accettano il mio cane guida»
SALTO NEL VUOTO
Si lancia con il bungee jumping
ma la corda si spezza | Video
LA SANITÀ
Era cieco, riacquista la vista
grazie autotrapianto di cornea
IL DRAMMA
Neonato 20 giorni morto a Roma,
ipotesi emorragia da circoncisione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
Chiaia, a rischio chiusura
anche il cinema Delle Palme
L'EDITORIALE
Se Giorgia tiene duro
sul fronte dell'Ucraina
Luci d'artista, il Comune
rilancia il progetto Ondesign
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard

SCELTE PER TE

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Scudetto Napoli, gli ultrà della Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie