Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

ENRICO LETTA

Ddl Zan frena l’Ulivo bis, Letta e Renzi ai ferri corti. Il segretario dem attacca: «Si è rotta la fiducia»

Il ddl Zan frena l Ulivo bis, Letta e Renzi ai ferri corti
​Il ddl Zan frena l’Ulivo bis, Letta e Renzi ai ferri corti
di Barbara Acquaviti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Ottobre 2021, 07:00
4 Minuti di Lettura

Non si trattava solo del ddl Zan, e il giorno dopo il naufragio del provvedimento che avrebbe dovuto combattere l’omotransfobia è ancora più chiaro. Tra Enrico Letta e Matteo Renzi non è certo il momento delle mezze parole: le accuse sono reciproche, dirette e forse insormontabili. Non è passato neanche un mese dalle elezioni amministrative che hanno premiato il “campo largo” praticamente ovunque si sia presentato. E se in quei giorni il segretario dem si era spinto a parlare di un Nuovo Ulivo che tenesse dentro anche Italia viva, adesso quel progetto è già al capolinea. Che siano stati i renziani a far tramontare il disegno di legge in Senato per Enrico Letta è più che un sospetto, è una ferma convinzione. La conseguenza inevitabile: «È stata sancita una rottura di fiducia a tutto campo». Non ci gira intorno, il provvedimento contro l’omotransofobia - dice - è caduto vittima su un campo in cui in realtà si stava disputando un’altra partita, «le prove generali dei giochi per il Quirinale o di alleanze politiche». Insomma, il terreno scelto da Renzi per far vedere al centrodestra quanto possa contare la sua golden share. Letta prova a mettere zizzania in quella coalizione che al momento è cementata anche dall’aspirazione di Silvio Berlusconi di andare al Quirinale. Un sogno ad occhi aperti dal quale per il segretario dem il Cavaliere si dovrebbe risvegliare. «Lo dico anche a Forza Italia, con chi sta? Con Orban e Pillon?». 

APPROFONDIMENTI
Ddl Zan, dopo lo stop cosa succede? Iter e tempi per un nuovo testo. Incrinate anche le intese per il Quirinale
Ddl Zan, Letta: «Italia allineata a Polonia e Ungheria, sosterremo un Pdl popolare»
DdlZan, la rincorsa al post più veloce: vincono i leader di centrosinistra, ecco la doppia classifica

Ovviamente il leader di Iv nega ogni addebito. Un grande errore è stato certamente fatto, sottolinea, ma porta la firma di Enrico Letta. «Mi aveva annunciato che avrebbe aperto» a modifiche ma poi «Pd e M5s hanno preferito il muro contro muro, un suicidio politico». Fa pure due conti: se i voti di scarto sono stati 23, spiega, vuol dire che i franchi tiratori sono stati una quarantina. Come a dire, a dem e pentastellati, non guardate da questa parte ma dentro casa vostra. 

I 5stelle fanno blocco con il Pd. Sarcastica la replica a Renzi del capogruppo al Senato Ettore Licheri. «Ora l’amico di Bin Salman ci risparmi le sue lezioncine politiche. Se dall’Arabia Saudita avesse potuto assistere ai lavori d’aula, ieri avrebbe visto che la legge Zan è stata sostenuta dal M5s con grinta e lealtà».

Nel Pd, è vero, non manca qualche distinguo su come è stata gestita tutta la pratica. Valeria Fedeli, Andrea Marcucci e anche Dario Stefàno che sposta il mirino dai renziani e invita a cercare i “traditori” proprio nel M5s. Ma soprattutto a covare, neanche troppo sotto la cenere, è il malessere di Base riformista, la corrente di Lotti e Guerini che ha la maggioranza dei parlamentari, soprattutto al Senato. Nei prossimi giorni è prevista una riunione per fare il punto.  

Video

Dai renziani, nel frattempo, è tutto un negare accordi con Lega & Co. Gli altri ne parlano come fosse un dato già acquisito: lo preconizza Luigi Di Maio, lo sostengono molti parlamentari nei capannelli. I diretti interessati replicano nettamente. «Non c’è e non ci sarà mai nessun asse Italia viva-centrodestra. Non è un’eventualità abbastanza avveniristica, come la definisce Giorgia Meloni. È un’eventualità che non esiste», sostiene senza mezzi termini Teresa Bellanova. Ma il fatto è che qualcosa si è già mosso, per esempio a Palermo, dove Italia viva si è alleata con Gianfranco Miccichè. Una scelta che, insieme a quella di creare un rapporto così stretto con l’Arabia Saudita, viene criticata anche da Carlo Calenda che su Twitter si rivolge direttamente a Renzi. «Dovremmo lavorare insieme e costruire un grande polo riformista. Ma come possiamo farlo credibilmente se continui così. Fermati un secondo a riflettere. Te lo chiedo pubblicamente dopo averlo fatto tante volte privatamente. Fermati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Pallone-spia sull'America Latina,
Pechino: «Usati per diffamarci»
LA POLITICA
Solidarietà e sostegno per chi soffre:
Mattarella nomina 30 nuovi alfieri
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA POLITICA
Autonomia troppo ampia:
«A rischio le grandi opere»
LA TRAGEDIA
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
LA POLITICA
Autonomia, Schillaci frena:
«Così sanità solo per ricchi»
​LO SCENARIO
Caso Cospito, Italia sotto attacco:
scorta per tre politici e i pm
L'INCIDENTE
Prati, scontro tra due bus: tre feriti,
l'autista incastrato tra le lamiere
IL DELITTO
Uccide a coltellate il marito malato
e tenta il suicidio nel Bolognese
LA VIOLENZA
Stupratori impuniti, processi chiusi
perché gli uomini erano irreperibili
L'INCHIESTA
Il disabile volato dalla finestra:
«È stato aggredito dai poliziotti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto
Porta Est, nessuna intesa:
è stallo tra Fs e Regione

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori non pagano il biglietto
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie