Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

MARIO DRAGHI

Governo battuto 4 volte sul Milleproroghe, l'altolà di Draghi ai partiti: «Assicurare i voti in Aula»

Caos Milleproroghe, governo sotto 4 volte. Draghi da Mattarella, poi la richiesta di "chiarimenti" alla maggioranza
Caos Milleproroghe, governo sotto 4 volte. Draghi da Mattarella, poi la richiesta di "chiarimenti" alla maggioranza
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 17 Febbraio 2022, 17:53 - Ultimo agg. : 18 Febbraio, 14:31
4 Minuti di Lettura

Chi si aspettava una maggioranza compatta o quantomeno più responsabile all’indomani del voto per il Quirinale è stato subito deluso. Già quelle di ieri infatti passeranno alla storia come - letteralmente - ventiquattr’ore di fuoco del governo Draghi per questo 2022. Infuocate al punto che il premier, rientrato in mattinata da Bruxelles dove si trovava per una riunione informale sulla crisi russo-ucraina, nel pomeriggio si è visto “costretto” a salire al Colle da Sergio Mattarella e, poi, a incontrare i capigruppo. Oltre che per serrare i ranghi, per strigliare i partiti ricordandogli che la stabilità del Paese è una priorità assoluta. Specie in un momento di forte tensione geopolitica come quello attuale, e alla vigilia di un Consiglio dei ministri in cui, oggi, si punterà a chiudere il decreto Bollette. «Bisogna garantire i voti in Parlamento - ha spiegato a brutto muso nel corso dell’incontro con i rappresentanti della maggioranza - oppure così non si va avanti». Fredda la risposta di alcuni dei presenti: «Ora cambi metodo» hanno suggerito al premier.

APPROFONDIMENTI
Milleproroghe, caos in commissione: governo battuto quattro volte
Super green pass obbligatorio per i lavoratori over 50, Speranza: «Vaccini non siano più oggetto di contesa politica»
Arriva il bonus psicologo, voucher fino a 500 euro in base all'Isee

LO STRAPPO

A far infuriare Mario Draghi è stato lo strappo che si è consumato nella notte. Quando mancavano una manciata di ore all’alba di giovedì infatti, il solco che di solito divide tra loro le forze di governo si è trasformato in un burrone. Alla Camera, durante il voto notturno delle commissioni congiunte Bilancio e Affari costituzionali, nel corso dell’esame delle modifiche al decreto Milleproroghe, la maggioranza è praticamente andata in frantumi e il governo è stato battuto per ben 4 volte. Alcuni partiti hanno votato contro il parere dell’esecutivo agli emendamenti del Milleproroghe. Nel dettaglio, il “corpo del delitto” è stato soprattutto il contante: il tetto che dallo scorso primo gennaio è sceso a mille euro infatti, torna ora per un anno a duemila euro. L’emendamento imposto all’esecutivo sposta in avanti l’entrata in vigore della soglia più bassa. Dal primo gennaio 2022 al primo gennaio 2023. Una modifica sostanziale che, secondo fonti parlamentari, sarebbe passata addirittura per un solo voto. 

 


Le altre modifiche su cui il governo è finito sotto sono i provvedimenti legati alla questione delle bonifiche dei siti inquinati dell’ex Ilva Taranto, fino alla proroga di tre anni dell’applicazione dei divieti di sperimentazione sugli animali. Una modifica di Forza Italia sulle graduatorie degli insegnanti, è stata invece respinta nonostante il parere favorevole del governo. Ovviamente entusiasta la reazione di Giorgia Meloni che sui social evidenzia il passo falso: «Un’alternativa alla deriva tecnofinanziaria dell’ultimo decennio è possibile». Provano a sminare le eventuali ripercussioni gli altri protagonisti. «Sulla questione dei contanti non c’è alcuna preoccupazione sulla stabilità del governo, che noi continuiamo a sostenere con grande convinzione», ha fatto sapere il coordinatore e vice presidente di Fi, Antonio Tajani. «Sulla questione del contante noi come Fi ci siamo sempre battuti e non potevamo certamente cambiare la nostra posizione». Esulta anche Matteo Salvini: «È una vittoria della Lega e del centrodestra: guardiamo a esempi europei come la Germania. A Berlino non hanno limiti e vantano un’evasione inferiore a quella italiana». Molto critici invece Pd e 5S. «Una mossa che, come indica anche uno studio di Bankitalia del 2021, finisce per favorire l’economia sommersa» dice il presidente Cinque Stelle Giuseppe Conte.

Draghi: «Presto sarò a Mosca, mio viaggio previsto»

Per quanto riguarda l’ex Ilva, la situazione è addirittura più complessa. L’articolo 21 è stato infatti abrogato dal voto convergente di Pd, M5S, Italia Viva, Forza Italia, oltre a quello dei deputati del Gruppo Misto e di “Alternativa”. A favore, invece, Lega, Fratelli d’Italia ed una delle due relatrici (Simona Bordonali della Lega). In questo modo i soldi assegnati in precedenza restano alle bonifiche per essere spesi dai commissari di Ilva in amministrazione straordinaria in quelle aree. «Giustizia è fatta» dice Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in commissione Bilancio. Mentre per il vice presidente M5S, Mario Turco, «abbiamo difeso le bonifiche dell’area più inquinata d’Europa». L’altra votazione incriminata riguarda la sperimentazione animale negli studi sugli xenotrapianti d’organo (organi prelevati a esseri viventi di una specie diversa da quella del ricevente) sulle sostanze d’abuso. Sul tema le commissioni hanno approvato una serie di emendamenti identici al dl Milleproroghe, tra cui alcuni a firma Riccardo Magi (Più Europa) e Fausto Raciti (Pd), su cui il Governo aveva dato parare negativo e impongono lo slittamento dell’entrata in vigore del divieto al 2025, anziché una proroga di soli sei mesi. Infine sulle graduatorie per l’Istruzione il governo ha dato parere favorevole a una riformulazione che però è stata bocciata dalle commissioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VATICANO
Papa Francesco in ospedale
per una visita di controllo
IL CASO
Verona, cinque poliziotti
arrestati per tortura
GUERRA
Russi fanno saltare in aria
la diga di Kakhovka: inondazioni
LA MISURA
«Smart working solo per i fragili»
Pronta la proroga fino a dicembre
LA GUERRA
Wagner, faida indebolisce Putin:
fatto arrestare un ufficiale russo
LA GIORNATA
Meloni: «Corte dei Conti?
Facciamo come Draghi»
GUERRA
L'Iran presenta il suo missile ipersonico. «Gittata di 1.400 chilometri, passa attraverso i sistemi radar»
USA
I figli della vicina fanno rumore:
lei la uccide a colpi di pistola
​L’UDIENZA
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
I​L RAPPORTO
Scuola, boom di tutor:
fioccano 50mila adesioni
L'ORRORE
Sequestra la fidanzata
e la violenta per 5 ore
IL CASO
Impagnatiello, video dopo il delitto:
entra ed esce dal garage

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Francesco Pio Esposito:
«Da Castellammare al sogno»
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie