Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

ELEZIONI COMUNALI 2023

Elezioni comunali, sfida per i ballottaggi: ad Ancona, Siena e Vicenza alleanze decisive

I dem cercano l’aiuto di M5S e Terzo polo. Il centrodestra vuole evitare un’altra Udine

Elezioni comunali, sfida per i ballottaggi: ad Ancona, Siena e Vicenza alleanze decisive
Elezioni comunali, sfida per i ballottaggi: ad Ancona, Siena e Vicenza alleanze decisive
di Andrea Bulleri
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 16 Maggio 2023, 21:44 - Ultimo agg. : 19 Maggio, 07:02
4 Minuti di Lettura

«Non fatevi ingannare», suggeriva ieri Matteo Renzi a chi gli chiedeva una previsione su come finiranno le sfide nelle sette città al ballottaggio tra due settimane. «Al secondo turno comincia tutta un’altra partita. Non importa chi è arrivato in testa: si riparte da zero a zero. Fidatevi di me che un ballottaggio, a Firenze, l’ho vinto...». È con questa speranza – o con questo timore – che centrodestra e centrosinistra si preparano a riorganizzare le truppe in vista della battaglia del 28 e 29 maggio, quando si deciderà davvero chi sarà il trionfatore questa tornata di amministrative. E la partita si giocherà in gran parte sulle alleanze, almeno nelle tre città osservate speciali in cui i giochi sono, o appaiono, più aperti: Ancona, Vicenza e Siena. 

APPROFONDIMENTI
Meloni: «Centrodestra conferma la sua forza»
Comunali 2023, chi ha vinto?
Foto

A guardare i numeri (e a ignorare il suggerimento di Renzi), la coalizione di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sulla carta parte in discreto vantaggio: le forze di governo si sono classificate in testa nel capoluogo delle Marche (45,1% contro 41,3), a Pisa (49,9 contro 41,1), così come a Brindisi, Massa e Siena (anche se in quest’ultimo caso per un’incollatura). Per non parlare di Terni, dove il centrosinistra resta fuori dal secondo turno in favore dell’outsider Stefano Bandecchi. Il Pd, insomma, si qualifica in prima posizione solo a Vicenza (e di due punti appena): dunque, ci sarebbero tutti gli elementi per far presagire un’affermazione netta del fronte meloniano. 

Comunali 2023, Meloni: «Centrodestra conferma la sua forza». Schlein: «Ottimisti, possibili alleanze forti»

LO SPETTRO

Eppure. Eppure nel centrodestra c’è chi ha già cominciato a mettere in guardia da uno spettro chiamato “ribaltone”. Un po’ come successo a Udine a metà aprile, quando il frontman leghista Pietro Fontanini, arrivato a un passo dalla vittoria al primo turno, venne battuto di misura al ballottaggio da Alberto De Toni. E pesa anche il precedente di un anno fa di Verona, con l’inattesa rimonta del dem Damiano Tommasi al secondo turno. Quando (sulla carta) le forze del centrodestra sommate insieme avrebbero dovuto portare in dote più del 55%. «Pancia a terra», insomma, e «attenzione a non dare nulla per scontato», è l’appello che – al netto della soddisfazione per i quattro capoluoghi incassati al primo turno – è risuonato ieri tra i maggiorenti di FdI. Convinti che l’obiettivo sia a portata di mano. Ancona sarebbe un traguardo storico, una prima assoluta per il centrodestra. Che chiuderebbe così il cerchio dopo la conquista delle Marche tre anni fa. Idem per Pisa, dove il leghista Michele Conti ha mancato la vittoria per 15 voti (annunciando il riconteggio), e per Massa, dove i partiti di governo correvano divisi, contendendosi pezzi dello stesso elettorato. Per centrare l’obiettivo, però, bisogna motivare (e soprattutto mobilitare) di nuovo l’elettorato: convincerlo che valga la pena tornare alle urne. E – possibilmente – pescare tra i consensi finiti ai candidati civici o centristi. 

GRIDO DI BATTAGLIA
 

E a sinistra? Il grido di battaglia di Elly Schlein è suonato simile a quello di FdI: «Pancia a terra». La segretaria dem, nelle prossime settimane, ha in mente di tornare in tutte le città al voto. Di sicuro si farà rivedere ad Ancona, dove perdere sarebbe catastrofico, per l’immagine della segretaria. Forse andrà a Vicenza, città che al contrario rappresenterebbe un piccolo trionfo (anche se al girone d’andata l’aspirante sindaco dem Giacomo Possamai aveva preferito non coinvolgere big). Così come avrebbe un grande valore simbolico la riconquista degli ex fortini rossi di Siena e Pisa. Anche in questo caso, però, servono alleanze. Con la sinistra extra Pd, con i candidati civici e soprattutto con Terzo polo e Cinquestelle, lì dove l’asse non era già stato siglato al primo turno. Ecco perché Schlein ha già cominciato a strizzare l’occhio a Giuseppe Conte: «Vediamoci, parliamo», è l’invito recapitato all’avvocato dal Nazareno. Dove il pallottoliere è freneticamente all’opera: per poter dire di aver vinto, Elly deve piantare almeno altre tre bandierine, in aggiunta alle conquiste di Brescia e Teramo. Meglio se quattro, visto che il tabellino di partenza segnava 8-5 per il centrodestra. Andare sotto, significherebbe fare peggio dei suoi predecessori. Il che farebbe già suonare un primo campanello d’allarme per la sua leadership.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Bus precipitato: tutte le ipotesi,
dal malore al guardrail fatiscente
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Migranti, accordo in Europa sul patto:
«Risultato positivo, successo per l'Italia»
L'INCIDENTE
Il bus rallenta, sfonda il guardrail
e poi precipita: la ricostruzione
L'INCIDENTE
Bus precipitato, neonato salvo
grazie all'abbraccio dei genitori
L'INCIDENTE
Morti carbonizzati in Ferrari,
indagato magnate in Lamborghini
IL CASO
In fuga senza pagare le nozze,
parla lo sposo dalla Germania
IL METEO
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate
IL PREMIO
Nobel​ per la Chimica 2023
a scienziati delle nanotecnologie
LA GUERRA
Ucraina, decine di droni
attaccano tre regioni russe
IL DRAMMA
Soldatessa suicida
dopo abusi dal superiore
LA POLITICA
Sanità, Meloni ai governatori:
«Usare meglio le poche risorse»
L'INIZIATIVA
Il ministro Abodi con Sky Up The Edit
per l'inclusione digitale nelle scuole

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»

SCELTE PER TE

Ecco la commissione grandi rischi:
il livello d'allerta resta giallo
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie