Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Expo 2030, Bruxelles appoggia la candidatura di Roma. Massolo: «Siamo in campo per vincere»

Il commissario Borrell schiera la Ue. Tajani: «È un risultato importante». Il 17 aprile l’ispezione del Bureau in città

Expo 2030, Bruxelles appoggia la candidatura di Roma. Massolo: «Siamo in campo per vincere»
Expo 2030, Bruxelles appoggia la candidatura di Roma. Massolo: «Siamo in campo per vincere»
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 21 Marzo 2023, 00:12 - Ultimo agg. : 11:57
4 Minuti di Lettura

Una candidatura europea. Adesso è ufficiale: l’Ue sosterrà la corsa di Roma per ospitare l’Expo 2030. «Mobiliteremo tutte le delegazioni dell’Ue nel mondo per appoggiare la candidatura di Roma per Expo e speriamo che tutti la sostengano». Quando Josep Borrell dà l’annuncio nel mezzo del Consiglio Affari esteri dell’Ue convocato ieri pomeriggio, Antonio Tajani tira un sospiro di sollievo. 

APPROFONDIMENTI
Migranti, asse con Scholz: telefonata tra Meloni e il cancelliere 
Autonomia, stop di Confindustria su risorse e materie alle Regioni 
Bollette, basta aiuti per tutti: tariffe in base ai consumi con importi crescenti

L’ANNUNNCIO

All’ordine del giorno della riunione a Bruxelles il ministro degli Esteri e vicepremier aveva fatto inserire la corsa italiana per l’esposizione universale, «una candidatura europea». Adesso europea lo è davvero. Le sedi del Servizio europeo per l’Azione esterna (Eeas), ha fatto sapere Borrell, lavoreranno infatti per conquistare alla causa la più ampia coalizione di Paesi possibile. Non solo in Ue, ma soprattutto all’estero, dall’Africa all’Asia, dove si gioca una partita all’ultimo voto per portare a casa la prestigiosa kermesse internazionale. «Abbiamo raggiunto un risultato importante» esulta Tajani a margine del Consiglio. Con lui il sindaco di Roma Roberto Gualtieri: «Un segnale molto positivo, Roma ha le carte in regola per provare a vincere». Ne è convinto Tajani: «Aumentano le possibilità di Roma di arrivare al ballottaggio e, spero, di vincere. È giusto che l’edizione 2030 torni in Europa».

Addio a premure e tentennamenti diplomatici. L’Ue è scesa in campo per Roma. Un asso in più nella manica del Comitato Expo che da mesi lavora per portare a casa l’esposizione. «È un gesto che ci dà fiducia - commenta con Il Messaggero il presidente del comitato Giampiero Massolo - al di là delle intenzioni dei singoli Stati membri per noi è importante il riconoscimento del progetto di Roma 2030 come una candidatura europea». La sfida non è per questo in discesa. Dal 17 al 21 aprile sarà nella Capitale il segretario generale del Bie (Bureau international des expositions) Dimitri Kerkentzes, a due mesi dal primo sopralluogo. È l’ispezione più attesa, quella che porterà gli esperti a verificare nei dettagli la sostenibilità del progetto italiano che ha nell’area di Tor Vergata e la Vela di Calatrava il cuore del sito Expo, collegato al centro della città e al Foro da un itinerario che attraversa i parchi degli Acquedotti e dell’Appia Antica. Impatto economico stimato: 50,6 miliardi di euro, 300mila posti di lavoro, 11mila nuove imprese. «Vuole essere un’Expo inclusiva, all’insegna dei diritti e della sostenibilità in un Paese, l’Italia, che è tramite con il mercato unico europeo», dice Massolo. Una porta per affacciarsi in Ue. 

 

 

LA CONCORRENZA

Certo, c’è prima da battere la concorrenza, a partire dalla rivale più temuta: Riad, la capitale dell’Arabia Saudita che da mesi va a caccia di voti tra soft power e soprattutto la promessa di ingenti sostegni finanziari. «Auspichiamo il rispetto del level playing field e confidiamo in chi dovrà vigilare sulle regole», spiega Massolo, convinto che la partita sia ancora aperta. «La maggioranza dei Paesi non si è ancora schierata, nessuno può già dire di aver vinto». Sono 171 i voti che, nel segreto dell’urna, decideranno il vincitore di Expo 2030. L’ucraina Odessa (ma non è escluso che si ritiri) e la sudcoreana Busan le altre contendenti della Capitale italiana. Comunque vada, se Roma dovesse vincere, la città portuale ucraina sotto il tiro delle bombe russe sarà «co-protagonista» dell’esposizione italiana, assicura Massolo. Intanto la campagna continua. Ora con l’endorsement ufficiale della diplomazia Ue. Testa all’ispezione di aprile, dunque, per poi riprendere la corsa al voto finale. Roma passerà il test? E c’è da sperare che strade e palazzi immacolati durino oltre l’effimera visita degli ispettori? «Sì», sorride Massolo, «per l’Expo non basta un’imbiancatura. Roma è pronta e può vincere questa sfida».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE ELEZIONI USA
Usa 2024, DeSantis sorpassa
Trump in Florida: è testa a testa
LE ELEZIONI
Schlein, tensione nel Pd
e lei non va a Bruxelles
L'ALLUVIONE
Mattarella in Emilia Romagna:
«Ricostruzione esigenza di Stato»
IL CASO
Trans picchiata dai vigili a Milano,
il sindaco Sala punisce gli agenti
L'INCIDENTE
Scuolabus in una scarpata a Pontremoli:
due bimbi in codice rosso, grave l'autista
L'INCIDENTE
Tiziana Barnobi e Claudio Alonzi,
chi erano gli 007 italiani annegati
L'AGGRESSIONE
Prof accoltellata in classe,
lo studente è stato arrestato
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
L'INTERVENTO
Anziano si accascia in strada,
autista ferma il bus e lo salva
IL CASO
Maresciallo trovato morto:
indagò sulla strage di Erba
IL TRUCCO
Si finge capitano di crociera
e truffa i passeggeri
LA TRAGEDIA
Malore improvviso in casa,
Jessica muore a 24 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita,
poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita,
poi lo schianto per Emilio e Pamela
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie