Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

MATTEO SALVINI

Elezioni Friuli Venezia Giulia, vince Fedriga. «Ora il governo è più forte». La Lega davanti a FdI

Il governatore confermato: «Apprezzato il nostro lavoro». Carroccio primo partito nonostante un calo del 16%. Male il Terzo Polo

Elezioni Friuli Venezia Giulia, vince Fedriga. «Ora il governo è più forte». La Lega davanti a FdI
Elezioni Friuli Venezia Giulia, vince Fedriga. «Ora il governo è più forte». La Lega davanti a FdI
di Emilio Pucci
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 3 Aprile 2023, 23:20 - Ultimo agg. : 4 Aprile, 10:46
4 Minuti di Lettura

Una valanga di voti. Massimiliano Fedriga supera la barriera del 64% e abbatte nella corsa per la sua riconferma alla presidenza del Friuli-Venezia Giulia il centrosinistra e il Movimento 5 stelle che si erano presentati uniti a sostegno dell’ex consigliere regionale Moretuzzo. Per il centrodestra è un trionfo, la segretaria del Pd Schlein riconosce la sconfitta.

APPROFONDIMENTI
Fedriga, chi è l'ex barricadero (ora moderato) che può insidiare la leadership di Salvini
Elezioni Friuli Venezia Giulia, Fedriga vince con oltre il 60%: «Ho governato bene, un onore essere rieletto». Testa a testa Lega-FdI. Udine verso il ballottaggio
Regionali in Friuli e quel doppio derby tra alleati: Lega-FdI a destra, Pd-M5S a sinistra

Schlein, niente effetto sulle elezioni regionali in Friuli. Il campo largo Pd-M5S sotto al 30%

Friuli Venezia Giulia, Fedriga vince

Perde anche il Terzo polo che con una lista unica di Italia viva, Azione, Lde e +Europa appoggiava il candidato Maran (arrivato sotto il 3%) mentre festeggia la No-Vax Tripoli che con «Insieme liberi» va oltre il 4% ed entra in Consiglio. L’affluenza si attesta al 45,3%, in calo rispetto al 2018 (fu del 49,61%). La Lega vince di un soffio il testa a testa con Fratelli d’Italia. Gli ex lumbard perdono il 16% dei voti rispetto alle scorse regionali del 2018 ma restano primo partito. Registra il boom la lista Fedriga che cresce più dell’11%. Il Pd perde più di un punto, FI più di cinque, M5s più di quattro. Nelle sale del Consiglio regionale stretta di mano all’insegna del fair play tra il governatore e il candidato di centro sinistra.

«Il risultato è stato sotto le aspettative, ma la partita del campo largo ha dimostrato che è possibile mettere insieme sensibilità diverse. Faremo la nostra parte all’opposizione», dice Moretuzzo che non è arrivato al 30% dei consensi. «Il risultato è merito della squadra, darà forza anche al governo», dice il governatore riconfermato. Che gongola: «È un onore essere stato rieletto. Si tratta di un’importante manifestazione di fiducia che rappresenta una grande responsabilità». Ed ancora: «Sapere che il lavoro svolto in questi 5 anni, segnati dal Covid e non solo, sia stato così apprezzato dalla gente è orgoglio e sprone per continuare a lavorare. Noi dobbiamo iniziare a guardare alla prospettiva dei 10-20 anni e non semplicemente a cosa arriva alla prossima scadenza elettorale che ho paura sia quello che ha fatto perdere anche chance al Paese e ai cittadini del nostro paese». 


IL GOVERNO
Ma ad esultare non è solo il presidente della Conferenza delle Regioni che ha detto di volersi prendere qualche giorno di pausa prima di comporre la nuova squadra. «Una vittoria che premia il modello amministrativo e il buongoverno del centrodestra e che ci sprona a fare sempre meglio», commenta il presidente del Consiglio Meloni, «non ho mai preso in considerazione l’ipotesi di una sua sconfitta». «Il buon governo, sui territori come a Roma, paga», fa trapelare la Lega, con il segretario Salvini che mette insieme pure le vittorie di inizio 2023 in Lombardia e nel Lazio. «Il buongoverno del centrodestra si conferma ancora una volta vincente. Quindi: Avanti tutta!», scrive sui suoi canali social, il presidente di Forza Italia, Berlusconi. «Una vittoria convincente che rafforza anche l’azione del governo nazionale», gli fa eco il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani.


Con la conferma di Fedriga in Friuli-Venezia Giulia il centrodestra mantiene inalterato il vantaggio sul centrosinistra per Regioni amministrate (ne guida 15) ma soprattutto ribadisce la sua forza attuale, con il presidente della Liguria Toti che sottolinea: «Quando ci presentiamo uniti non c’è partita». Complimenti a Fedriga arrivano anche dagli altri presidenti di Regione, Fontana e Zaia in prima linea. Di tutt’altro tenore i giudizi delle forze politiche dell’opposizione. «Riorganizzeremo insieme un’opposizione centrata sulle proposte politiche. Con pazienza, ma con determinazione», promette la segretaria del Pd Schlein. «Un risultato per noi deludente: purtroppo non si discosta da quello delle altre Regionali», taglia corto Calenda. «Siamo una forza anti-sistema», le parole della no-Vax Tripoli che ha battuto il candidato del Terzo polo. «Il voto va rispettato», ha risposto Fedriga ad una domanda sulle percentuali ottenute da quest’ultima. Fdi non ha sfondato in Friuli? «Non si possono paragonare le politiche con le elezioni regionali. è sbagliato farlo. Penso che invece abbia avuto un ottimo risultato», ha sottolineato. Gli auguri di buon lavoro a Fedriga sono arrivati anche dall’ex ministro del Movimento 5 stelle Patuanelli. «È una vittoria arrivata anche grazie alle risorse del Pnrr», dicono i pentastellati. 


SECONDO TURNO A UDINE
Ieri e domenica si è votato tra l’altro anche per il sindaco di Udine. La contesa sarà decisa al ballottaggio tra due settimane, con il candidato del centrodestra Fontanini in leggero vantaggio su De Toni (centrosinistra-Terzo polo). Staccati Marchiol (M5S-civiche) e Salmè (liberi elettori).
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Guerra Ucraina, esplosioni a Kiev
e Kharkiv: almeno 7 feriti
LA GUERRA
Zelensky e Lavrov, sfida diretta
al Consiglio di Sicurezza Onu
LA CERIMONIA
Re Carlo e Camilla, la cena
di gala a Versailles
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Mattarella incontra Steinmeier:
«Regole bilancio non siano ottuse»
IL DISCORSO A NEW YORK
Meloni all'Onu: «Una guerra
globale ai trafficanti di uomini»
PATTO DI STABILITÀ
Mattarella alla Ue:
«Rigore senza regole ottuse»
IL VADEMECUM
Eris nei bambini, quando
curare il Covid a casa
IL CASO
Ragazza di 23 anni palpeggia
un uomo, condannata a 6 mesi
LA STORIA
Aveva finto il suicidio,
ritrovato dopo 10 anni in Grecia
MILANO
Detenuto evade e si lancia:
poliziotto cade con lui, in coma
STATI UNITI
Uomo muore dopo l'attacco
di uno sciame di api in casa
STATI UNITI
Segue Google Maps e muore
precipitando da ponte crollato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Femminicidio a Battipaglia
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune
Meloni all'Onu: «Una guerra
globale ai trafficanti di uomini»
Bonus Inps, assessori fuori
«Una macchina del fango»

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL CASO
Perde il bagaglio e lo ritrova
con il geolocalizzatore
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
CAIVANO
Sal Da Vinci a Caivano:
scatta la zona rossa
GRICIGNANO
C'è il video dell'incidente:
così è morto Giuseppe
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie