Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Flat tax con partenza graduale, l’obiettivo è alzare la soglia per i redditi fino a 85mila euro

Flat tax con partenza graduale, l obiettivo è alzare la soglia per i redditi fino a 85mila euro
Flat tax con partenza graduale, l’obiettivo è alzare la soglia per i redditi fino a 85mila euro
di Michele Di Branco
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Novembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 12:05
3 Minuti di Lettura

Un primo assaggio di Flat tax subito. E il resto della pietanza nei prossimi anni. La necessità di finanziare le misure di contrasto al caro energia riduce i margini di manovra finanziaria e costringe il governo a partire con prudenza sul fisco. Il programma fiscale del governo, che vuole confrontarsi con le parti sociali prima di varare le misure definitive, prevede l’estensione da 65 a 100 mila euro di reddito l’aliquota del 15% a beneficio degli autonomi. Ma la misura, che ovviamente comprime il gettito fiscale, e dunque spunta l’ipotesi di un allargamento della platea limitata, per il momento, ai redditi fino a 80-85 mila euro.  

APPROFONDIMENTI
Bollette, Meloni: «Pronti 32 miliardi contro il caro energia. E ora tocca alla Ue»
Trivelle, arriva lo sblocco. Gas scontato alle imprese: non potrà essere ceduto a un prezzo superiore a 100 euro
Rave, sì alle modifiche al decreto. Meloni: «Ma rispettare le leggi». Piantedosi: «Nessun rischio per i cortei»

L’attuale impianto del prelievo non sarà modificato, per cui la nuova Flat tax, nel 2023, resterebbe al 15% e continuerebbe a essere calcolata con l’attuale meccanismo (applicando al fatturato un coefficiente che dipende dal settore di appartenenza, ottenendo così l’imponibile sul quale poi basare la tassa del 15%) in modo forfettario, escludendo quindi detrazioni e deduzioni fiscali, con l’unica eccezione dei contributi previdenziali. 

L’asse Palazzo Chigi-Tesoro è al lavoro anche sulla cosiddetta “Flat tax incrementale” che, invece, riguarderebbe tutti i contribuenti. Si tratta di una tassa piatta, dunque con aliquota forfettaria (probabilmente anch’essa al 15%) da applicare alla sola parte del reddito prodotto in più rispetto a quanto prodotto l’anno precedente. 

Il premier Giorgia Meloni, in Senato, ha precisato che il periodo di riferimento sarebbe il reddito dei tre anni precedenti. In pratica, sull’incremento di reddito rispetto al triennio precedente, i contribuenti potrebbero applicare un’imposta sostitutiva, mentre sul resto del reddito si continuerebbe ad applicare la tassazione ordinaria, in base alle fasce di reddito e alle aliquote Irpef ordinarie. Così, ad esempio, un contribuente che nel triennio 2020-2022 ha dichiarato 13mila e 15mila euro nel 2023 si vedrebbe riconoscere una tassazione più favorevole. Nel sistema fiscale attuale i 2 mila euro di incremento sarebbero tassati al 23% poiché rientrano nel primo scaglione Irpef: ossia, 460 euro. Con la Flat tax incrementale al 15% l’esborso Irpef scenderebbe a 300 euro, con un beneficio netto di 160 euro sull’imposta vigente. In caso di passaggio da 55mila a 57mila, il vantaggio sarebbe ancora superiore. Lo stesso incremento di 2 mila euro sarebbe tassato, secondo le leggi attuali, al 43% (l’ultimo scaglione Irpef) e si verserebbero 860 euro. Con la Flat tax incrementale, invece, il fisco si accontenterebbe di 300 euro.  

Video

Nella legge di Bilancio si andrà avanti anche con il taglio del cuneo fiscale, che verrà riproposto almeno nella versione introdotta dal governo Draghi (2 punti in meno), mentre l’obiettivo di medio termine – ha spiegato Meloni, che scarta invece l’idea del salario minimo - è di arrivare progressivamente a ridurlo di 5 punti. 

Sempre più probabile il varo una sanatoria ad ampio raggio sulle cartelle esattoriali. Il meccanismo che la nuova maggioranza sta mettendo a punto prevede una operazione di “Saldo e stralcio”, fino a 2mila e 500 euro (ma la Lega spinge per una soglia più elevata), per le persone in difficoltà (con il versamento del 20 per cento del debito e il taglio del restante 80 per cento) e, in caso di importi superiori, il pagamento dell’intera imposta maggiorata del 5% in sostituzione di sanzioni e interessi, con rateizzazione automatica in 10 anni. Quanto alle cartelle esattoriali di importo inferiore a mille euro, l’ipotesi è quella dello stralcio. In poche parole: cancellazione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIORNATA
Ex Wagner descrive brutalità al fronte
L'OPINIONE
L'ex collaboratore di Putin:
«Possibile un colpo di Stato»
L'EPISODIO
Incendio nei pressi di Stoccolma:
scoppiato oleodotto con petrolio
RUSSIA
Criticano Putin durante una cena
e vengono arrestati
IL CASO
Soumahoro, così sono stati
spesi i soldi delle donazioni
LA POLEMICA
Cospito, bagarre alla Camera
Donzelli (FdI) punge la sinistra
IL PRIMATO
Una rompighiaccio
mai così a sud in Antartide
LA MAPPA
La solitudine di Putin, anche
gli ex Stati sovietici si sganciano
IL CASO
Prof ha una relazione con l'alunna,
accuse archiviate: «Era amore»
IL GIALLO
Spagna, coppia morta in casa:
una delle vittime è italiana
NOVELLARA
Saman, lo zio ha indicato dove
era il corpo: «Ma non l'ho uccisa»
IL POST
Alatri, il padre di Thomas Bricca:
«Avete spezzato il cuore, tossici»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio

SCELTE PER TE

Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Giuntoli prepara sorprese:
può arrivare Traoré

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie