Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Flat tax, cosa cambia per le partite Iva? Soglia estesa ai redditi fino a 85mila euro

Sarà di fatto un primo assaggio prima di un intervento più sostanzioso che potrebbe arrivare nei prossimi anni

Flat tax, cosa cambia per le partite Iva? Soglia estesa ai redditi fino a 85mila euro
Flat tax, cosa cambia per le partite Iva? Soglia estesa ai redditi fino a 85mila euro
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 8 Novembre 2022, 12:33 - Ultimo agg. : 16:30
3 Minuti di Lettura

Flat tax, cosa cambia? Nella Manovra da circa 30 miliardi del governo Meloni (di cui 22 in deficit che andranno al settore energia per il caro bollette) ci sarà sicuramente l'intervento sulla flat tax per chi ha una partita Iva. La soglia per gli autonomi sarà estesa dagli attuali 65mila euro. Sarà di fatto un primo assaggio prima di un intervento più sostanzioso che potrebbe arrivare nei prossimi anni. Perché il caro energia costringe l'esecutivo a una prudenza sul fisco. Il programma fiscale del governo, che vuole confrontarsi con le parti sociali prima di varare le misure definitive, prevede l’estensione da 65 a 100mila euro di reddito l’aliquota del 15% a beneficio degli autonomi. Ma la misura comprime il gettito fiscale, e dunque spunta l’ipotesi di un allargamento della platea limitata, per il momento, ai redditi fino a 80-85mila euro. 

APPROFONDIMENTI
Cartelle esattoriali, Rottamazione ter: altri cinque anni per pagare. Sanzioni al 5% per le rate già scadute
Detrazioni giù ai redditi alti per finanziare la flat tax. Nessuna modifica per i redditi più bassi
Superbonus, più tempo per incassare i crediti: fino a sette anni per utilizzare le detrazioni

Cartelle esattoriali, Rottamazione ter: altri cinque anni per pagare. Sanzioni al 5% per le rate già scadute


LE TAPPE DELLA FLAT TAX

L'intervento quindi ci sarà sicuramente, nonostante i rischi evidenziati nella Relazione sull'evasione allegata alla Nadef (la soglia «può generare comportamenti anomali», con la possibile tendenza a «sottodichiarare» per poter avere il beneficio). La soglia per autonomi e partite Iva sarà estesa dagli attuali 65mila euro: ma la misura sarà meno ambiziosa del previsto, si puntava ai 100 mila euro, ma l'asticella dovrebbe fermarsi a «85/90 mila», annuncia il sottosegretario all'economia, Federico Freni, che conferma anche come sia allo studio l'ipotesi di ridurre la soglia da cui scatta la riduzione delle detrazioni.

L’attuale impianto del prelievo non sarà modificato, per cui la nuova Flat tax, nel 2023, resterebbe al 15% e continuerebbe a essere calcolata con l’attuale meccanismo (applicando al fatturato un coefficiente che dipende dal settore di appartenenza, ottenendo così l’imponibile sul quale poi basare la tassa del 15%) in modo forfettario, escludendo quindi detrazioni e deduzioni fiscali, con l’unica eccezione dei contributi previdenziali. L’asse Palazzo Chigi-Tesoro è al lavoro anche sulla cosiddetta “Flat tax incrementale” che, invece, riguarderebbe tutti i contribuenti. Si tratta di una tassa piatta, dunque con aliquota forfettaria (probabilmente anch’essa al 15%) da applicare alla sola parte del reddito prodotto in più rispetto a quanto prodotto l’anno precedente.

 

LA POSIZIONE DI MELONI

Il premier Giorgia Meloni, in Senato, ha precisato che il periodo di riferimento sarebbe il reddito dei tre anni precedenti. In pratica, sull’incremento di reddito rispetto al triennio precedente, i contribuenti potrebbero applicare un’imposta sostitutiva, mentre sul resto del reddito si continuerebbe ad applicare la tassazione ordinaria, in base alle fasce di reddito e alle aliquote Irpef ordinarie. Così, ad esempio, un contribuente che nel triennio 2020-2022 ha dichiarato 13mila e 15mila euro nel 2023 si vedrebbe riconoscere una tassazione più favorevole. Nel sistema fiscale attuale i 2 mila euro di incremento sarebbero tassati al 23% poiché rientrano nel primo scaglione Irpef: ossia, 460 euro. Con la Flat tax incrementale al 15% l’esborso Irpef scenderebbe a 300 euro, con un beneficio netto di 160 euro sull’imposta vigente. In caso di passaggio da 55mila a 57mila, il vantaggio sarebbe ancora superiore. Lo stesso incremento di 2 mila euro sarebbe tassato, secondo le leggi attuali, al 43% (l’ultimo scaglione Irpef) e si verserebbero 860 euro. Con la Flat tax incrementale, invece, il fisco si accontenterebbe di 300 euro. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Ucraina, militari russi intercettati:
«Abbiamo fatto saltare la centrale»
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
IL VATICANO
Papa Francesco sta meglio,
l'ipotesi dell'Angelus dal Gemelli
LA POLITICA
Meloni contro Schlein:
«Così continua a perdere»
IL LUTTO
Guido Bodrato è morto a 90 anni:
fu ministro di Industria e Bilancio
IL DELITTO
Giulia colpita con 37 coltellate,
due fatali al collo: l'autopsia
IL DRAMMA
A 6 anni trova pistola in casa
e spara due colpi al fratellino
L'INTERVISTA
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello
LA TRAGEDIA
Bimba di un anno muore
soffocata da cinghia dello zaino
L'INCHIESTA
Bimba di un anno morta in auto,
il papà indagato per omicidio
MOBILITA'
Incidente in A1 tra Orvieto
e Fabro, salve persone a bordo
LA TRAGEDIA
Era in vacanza a Tokyo:
Patrizia muore di meningite

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Carmando tra Napoli e Maradona:
«L'amore lo avrebbe salvato»
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Diego, la magnifica ossessione
del campione Spalletti

PIU' LETTE

IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA TRAGEDIA
Bimba morta dimenticata in auto,
le urla al telefono della mamma
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie