Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni, patto di Algeri: «Sì al mix energetico». E intese con altri Paesi

Il premier: «Partnership molto forte, l’Italia porta di accesso all’Ue». «Approvvigionamenti con il Pnrr». Aiuti di Stato, altolà alla Germania

Meloni, patto di Algeri: «Sì al mix energetico». E intese con altri Paesi
​Meloni, patto di Algeri: «Sì al mix energetico». E intese con altri Paesi
di Alberto Gentili, nostro inviato ad Algeri
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Gennaio 2023, 00:02 - Ultimo agg. : 06:29
4 Minuti di Lettura

«Sono molto soddisfatta dalla concretezza e di un rapporto di partnership con l’Algeria forte. Solido. L’Italia è credibile e offre una cooperazione non predatoria, fatta anche per aiutare le nazioni con cui coopera a crescere e a svilupparsi». Dopo un lungo vertice bilaterale con il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune e la firma di cinque accordi bilaterali con l’Algeria, Giorgia Meloni affronta la stampa nel cortile d’onore del palazzo El Mouradia. Il bilancio della premier italiana, al termine della due-giorni algerina, è senza chiaroscuri. «È decisamente positivo». E Meloni parte dal “disegno” di Enrico Mattei, il fondatore dell’Eni che «qui è considerato alla stregua di un eroe nazionale». Un esempio, come più volte annunciato, che la presidente del Consiglio si propone di seguire: «Ci diamo come orizzonte di legislatura la realizzazione di quello che chiamiamo “Piano Mattei”». Vale a dire: «La capacità, soprattutto in un periodo di emergenza energetica, di fare dell’Italia la porta di accesso» del metano africano, nell’ottica di trasformare il nostro Paese nell’«hub europeo di distribuzione dell’energia» anche grazie ad accordi «con altri Stati africani».

APPROFONDIMENTI
Gas all'Italia, da dove può arrivare?
Il piano
Algeri, il vertice Meloni-Tebboune. «L'Italia hub energetico europeo»
Putin e il ricatto del gas

Come prova, Meloni porta la firma dei due protocolli di intesa tra Eni e il colosso statale Sonatrach. Il primo per aumentare gli approvvigionamenti di gas e di idrogeno. Il secondo «per rendere l’aumento di produzione sostenibile, riducendo le emissioni». Insomma, «una strategia di mix energetico, compreso il gas liquefatto, che individuiamo come possibile soluzione alla crisi» dell’energia. In più la premier sottolinea «l’importanza» dell’accordo tra il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, e il suo omologo algerino per garantire «nuove forme collaborazione tra i nostri tessuti produttivi: molte aziende italiane sono pronte a investire qui, a partire dall’innovazione e del digitale». Per Meloni non basta però l’Italia a realizzare il “Piano Mattei”. Serve anche l’Europa: «Noi possiamo giocare una parte rilevante, utilizzando anche il piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr, sul tema dell’approvvigionamento energetico. Ma è interesse dell’intera Europa essere più presente in Africa. Finora lo è stata poco. E vediamo i risultati di questa assenza: la penetrazione di Cina e Russia» in Africa. Una penetrazione che «porta destabilizzazione» e va «arginata nell’interesse geopolitico dell’Ue».

IL NODO MIGRAZIONI

In più lo sviluppo del continente africano, secondo Meloni, porterà anche a una riduzione dei flussi migratori che stanno investendo l’Europa e in primis l’Italia: «L’immigrazione è la risposta all’assenza di opportunità. Bisogna dare alle persone che scappano verso Nord la possibilità di restare nei loro Paesi. Noi ciò facciamo, non lo facciamo solo per noi, ma per l’Europa intera». 
Il capitolo europeo porta con sé la questione degli aiuti di Stato per fronteggiare l’inflazione e difendere la competitività delle imprese. E qui Meloni lancia un altolà alla Germania che progetta di varare un piano autonomo, in risposta all’Inflaction Reduction Act americano, ricorrendo al suo enorme spazio fiscale. Soluzione che penalizzerebbe l’Italia che ha un alto debito: «Sono preoccupata. La Commissione Ue non può pensare di affrontare il pericolo di una scarsa competitività delle aziende rispetto al piano Usa, solo con l’allentamento della normativa sugli aiuti di Stato. Ciò darebbe una maggiore possibilità ai Paesi con ampi spazi fiscali di aiutare le proprie imprese e penalizzerebbe l’Italia e altri Stati con minore» capacità di bilancio. Segue avvertimento, quasi un altolà: «Ciò produrrebbe un’enorme distorsione del mercato interno». Invece «non si può andare in ordine sparso. Così si danneggia l’Europa». La soluzione? «Un fondo sovrano» sul modello del Recovery Plan, «per aiutare gli investimenti a favore delle aziende». E una «maggiore flessibilità» nell’utilizzo delle risorse già esistenti: «Sui fondi di coesione abbiamo una significativa mole di investimenti non utilizzati che potrebbero essere impiegati per sostenere le nostre imprese. Questa è la proposta che porterò al Consiglio Ue del 9 febbraio». Con il presidente algerino Tebboune, che si è detto determinato a «rafforzare la collaborazione nel settore energetico», Meloni ha anche parlato della stabilizzazione della Libia. L’obiettivo: ridurre le partenze dei migranti verso le coste italiane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Kiev annuncia:
occupanti russi lasciano la Crimea
L'IMMIGRAZIONE
Record di sbarchi a Lampedusa:
oltre 2.000 nelle ultime 24 ore
LA STORIA
Farina di grillo nei cornetti:
«Siamo i primi al mondo»
LA STORIA
Bambino adottato e abbandonato:
genitori condannati dopo 14 anni
LA SENTENZA
Bimba di 9 mesi muore
per fumi tossici nell'incubatrice
LA STORIA
L'eroe di Hotel Rwanda è libero:
scontava 25 anni per terrorismo
LA POLITICA
Il Cav cambia Forza Italia,
Barelli capogruppo alla Camera
​IL CASO
Case occupate a Roma,
ecco il tariffario del racket
LA MAFIA
Il primo “pentito” cinese
incastra i narcos di shaboo
IL CASO
Terni, motore dell'aereo si spegne
e il pilota plana sulla città
L'INCHIESTA
Mattioli truffato da Bochicchio:
«Si sono presi altri 5mila euro»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie