Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Gas, asse Meloni-Macron per convincere Berlino: sul tavolo price cap e l'opposizione al piano tedesco

Gas, asse Meloni-Macron per convincere Berlino: sul tavolo price cap e l'opposizione al piano tedesco
Gas, asse Meloni-Macron per convincere Berlino: sul tavolo price cap e l'opposizione al piano tedesco
di Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 23 Ottobre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 12:00
4 Minuti di Lettura

«Ora che ha giurato nelle mani di Mattarella e il suo governo è nato, Giorgia incontrerà Emmanuel Macron. Non ci sono dubbi. E non ce ne sono perché Giorgia non può non incontrarlo». Nell’entourage della nuova premier, che ieri ha preparato il terreno sentendo e rassicurando tutti i vertici Ue (von der Leyen, Michel, Metsola), si dà per scontato l’incontro domani con il presidente francese. Subito dopo o subito prima il pranzo privato al Quirinale tra Macron e il capo dello Stato Sergio Mattarella, «che sicuramente preparerà il terreno», dice un esponente di FdI che segue il dossier. E la visita del presidente d’Oltralpe da papa Francesco. 

APPROFONDIMENTI
Meloni, il giuramento: «Serviremo l'Italia con orgoglio e responsabilità»
Giambruno, compagno della Meloni: «Ginevra è stata bravissima. Per la sua serenità non vivremo a Palazzo Chigi»
Sovranità alimentare, cosa vuol dire? Stop ai falsi Dop, arriva la difesa del Made in Italy

Anche fonti dell’Eliseo confermano la «volontà» e «il forte interesse» del presidente francese a celebrare il colloquio con la nuova premier italiana. E in queste ore gli staff dei due leader sono al lavoro per definire i dettagli. Perché, come ha detto Macron cercando di mettere una toppa alle dichiarazioni sgrammaticate della sua premier Elisabeth Borne e della ministra all’Europa Laurence Boone («vigileremo su diritti, valori e libertà») seguite alla vittoria elettorale di FdI, «il popolo italiano ha fatto una scelta democratica e sovrana. Noi la rispettiamo. Come Paesi vicini e amici, noi dobbiamo continuare a lavorare insieme».

Insomma, sia per Meloni che per Macron confermare i buoni rapporti tra Parigi e Roma suggellati nel novembre scorso dalla firma del trattato del Quirinale, è «una necessità». Lo sa bene Mario Draghi che, nei seicento giorni trascorsi a palazzo Chigi e in giro per le cancellerie europee, ha intessuto «relazioni preferenziali» con il presidente francese. Tanto più dopo l’uscita di scena di Angela Merkel che ha anche segnato la crisi del tradizionale asse tra Francia e Germania. 

Ebbene, così come per la questione delle «risposte concrete» da dare all’emergenza energetica e per il sostegno all’Ucraina nella guerra scatenata da Vladimir Putin, Meloni si muoverà inevitabilmente nel solco tracciato da Draghi. E Macron, da quanto filtra dall’Eliseo, «è molto interessato» a conoscere la nuova premier. Anche perché - come dimostrano le cronache dell’ultimo vertice europeo terminato venerdì con qualche passo avanti da mettere però nero su bianco - le distanze tra il presidente francese e il cancelliere tedesco Olaf Scholz sono grandi. E come Macron in questo quadro ha bisogno del sostegno dell’Italia per tentare di ammorbidire le posizioni di Berlino sul nodo delle misure da adottare per contrastare la crisi energetica, così Meloni per raggiungere lo stesso obiettivo ha la necessità di confermare e rilanciare il buon feeling creato da Draghi con l’Eliseo. 

La partita che si gioca in Europa è definita «cruciale». La decisione di Scholz di attingere all’enorme spazio di bilancio di cui gode la Germania per stanziare 200 miliardi di euro con cui sostenere famiglie e imprese tedesche, è vista sia da Meloni che da Macron come un attentato al mercato interno europeo, alla concorrenza. E come l’allarmante preludio della fine dell’Unione europea, con il prevalere dell’egoismo dei singoli Stati e l’addio a quella solidarietà (con tanto di emissione di titoli di debito comune) che ha permesso all’Ue di superare la pandemia. Tant’è che lo scontro estremamente aspro avvenuto a Bruxelles tra Macron-Draghi da una parte e Scholz-Paesi del Nord dall’altra è esploso, oltre che sul tetto al prezzo del gas, proprio sull’eventuale replica del Sure (utilizzato per contrastare la disoccupazione innescata dalla pandemia) e di altre «risorse e misure comuni» a sostegno di imprese e famiglie strozzate dal caro-bollette.  

Video

Se l’incontro di domani tra Meloni e Macron dovesse andare bene, se com’è certo il presidente francese avrà dalla premier italiana le rassicurazioni sulla linea atlantista, europeista e anti-Putin del governo di Roma, è probabile che la prima missione di Giorgia sarà a Parigi. L’alternativa: un incontro a Bruxelles con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen sentita e rassicurata ieri al telefono.

C’è chi non esclude che Meloni, con Kiev interdetta a causa dei bombardamenti russi, possa invece decidere di andare a far visita al presidente e al premier polacchi Andrzej Duda e Mateusz Morawiecki, alleati sovranisti e amici di vecchia data della leader di FdI. Mossa che non “turberebbe” le cancellerie occidentali, in quanto Varsavia gode in questa fase bellica dell’ombrello di protezione di Washington. E ne godrà anche Roma se Meloni seguirà le indicazioni del presidente americano Joe Biden che, nel congratularsi con Giorgia, ha ricordato le condizioni: il sostegno all’Ucraina e le sanzioni contro Mosca. Quelle che Matteo Salvini e Silvio Berlusconi hanno detto mille volte di non gradire. Ma che Meloni conferma e confermerà: «L’Italia sarà sempre dalla vostra parte», ha garantito a Zelensky.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE INFRASTRUTTURE
Gas, l’Eni in Libia dieci anni dopo:
stabilità e gas per l’hub energetico
LA STRATEGIA
Meloni in Libia, ecco l'intesa:
motovedette contro gli scafisti
L'INTERVISTA
Berlusconi e i primi cento giorni:
«Ora semplifichiamo il Paese»
LA MAFIA
Messina Denaro, le amanti del mistero:
una ha un'auto di lusso da 70mila euro
L'INCIDENTE
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
L'INCIDENTE
Provoca incidente mortale
e scappa a piedi: identificato
LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
L'ATTACCO
Iran, droni attaccano Isfahan:
esplosioni in un centro militare
LA LOTTA AL COVID
Long Covid, colpisce una persona
su tre: le cause della stanchezza
IN LIBIA
Meloni in Libia: «Vogliamo aiutare
i Paesi africani a crescere»
BRASILE
Lula decide stop alle munizioni
per i carri armati per non provocare Mosca
LA GUERRA
Smentito contratto Roma-Parigi
per 700 missili a Kiev

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
Iran, droni attaccano Isfahan:
esplosioni in un centro militare
Napoli-Roma, niente ritiro:
vigilia in famiglia per gli azzurri
L'insostenibile leggerezza
dell'ammuina a Napoli

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie