Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Green pass obbligatorio, Sileri: «Facciamo subito come Macron, assurdo isolare i vaccinati»

Green pass obbligatorio, Sileri: «Facciamo subito come Macron, assurdo isolare i vaccinati»
Green pass obbligatorio, Sileri: «Facciamo subito come Macron, assurdo isolare i vaccinati»
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 14 Luglio 2021, 00:33 - Ultimo agg. : 13:29
4 Minuti di Lettura

«Lo dissi un mese e mezzo fa: la doppia dose funziona con la variante Delta, allora perché non applichiamo sul serio il Green pass, rendendolo uno strumento utile per partecipare a eventi, per riaprire le discoteche, i teatri, per evitare la quarantena. Da noi non ha senso nei ristoranti, semmai può essere un’arma per mantenerli aperti qualora vi fosse un forte incremento dei casi». Dobbiamo imitare il modello francese? «Se mi avessero ascoltato mesi fa, non staremmo a parlare di modello francese, ma di modello italiano imitato dai francesi». 

APPROFONDIMENTI
Green pass obbligatorio in bar e ristoranti? L'apertura di Speranza: sette giorni per decidere
Green pass in bar e ristoranti, Mirabelli: «Nessuna violazione costituzionale, il diritto alla salute è prioritario»
Green pass per bar, ristoranti e treni? Dalla Grecia all'Austria, ecco i Paesi dove è obbligatorio

Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, è tra i sostenitori di una applicazione reale del Green pass, perché ad oggi in Italia è stato scaricato da 26 milioni di italiani, ma è solo un altro file inutile che intasa la memoria dello smartphone. Alla fine, all’atto pratico, serve a poco o nulla. Si è arrivati al paradosso che se un vaccinato ha il Green pass ma ha la sfortuna di viaggiare con un non vaccinato che risulta positivo, deve rinchiudersi in quarantena.

Video

Sottosegretario, l’Italia tratta i vaccinati come i non vaccinati. Non sorprende che sia vasta la platea di chi ancora non si è prenotato.
«Questo non ha proprio senso. Io lo sto ripetendo da mesi, ho raccolto la testimonianza di un collega medico, che ha concluso da tempo il percorso vaccinale, eppure siccome ha avuto la sfortuna di trovarsi vicino a un positivo, ha dovuto isolarsi in quarantena. Ma che senso ha? Ecco, anche questo sarebbe un incentivo a vaccinarsi: nessuna quarantena per chi è vaccinato».

Il presidente francese Macron ha avuto il coraggio di applicare ciò che già aveva fatto Israele. Sui treni, al ristorante, agli eventi va solo chi ha il Green pass. In una notte un milione di persone sono corse a prenotare l’appuntamento per i vaccini. Condivide questo modello?
«Sì, è sicuramente una scelta giusta. Dovremmo farlo anche in Italia, non chieda a me perché ancora non siamo partiti, io a Speranza l’ho detto tante volte. Pensiamo alle discoteche: se concedessimo ai locali di aprire per i clienti con il Green pass, vedrà che avremmo la corsa di chi ha tra i 18 e i 40 anni a vaccinarsi. Il Green pass, sia chiaro, da noi non deve servire per bar e ristoranti, salvo che i nostri contagi non dovessero raggiungere numeri simili a quelli britannici. A quel punto no alle chiusure, ma Green pass, per tutto, ristoranti compresi, così non sei costretto a chiudere. In sintesi: il Green pass due mesi fa era un mezzo per riaprire prima, quando Italia era gialla o arancione. Oggi è un mezzo per non tornare indietro quando i contagi saranno più elevati».

Qualcuno potrebbe obiettare: sono casi rari, ma anche un vaccinato può infettarsi e contagiare un’altra persona.
«Sì, ma nella stragrande maggioranza dei casi la carica virale è molto bassa, dunque chi è vaccinato e viene infettato assai raramente sviluppa sintomi gravi. Questo abbassa anche le probabilità che possa contagiare a sua volta altre persone. Non si può escludere, ma avviene raramente».

All’orizzonte c’è lo spettro di nuove chiusure. Molte persone vaccinate chiedono: ma è possibile che dobbiamo richiuderci in casa per proteggere una minoranza di over 60 che si ostina a non vaccinarsi?
«Capisco questo argomento. Io penso che anche il sistema dei parametri vada rivisto, nel giro di una o due settimane. Non dico che vada per forza reso più morbido, ma dobbiamo tenere conto di due nuovi fattori: le vaccinazioni e la diffusione della variante Delta. Prima di tutto dobbiamo capire se i contagi che stiamo registrando in questi giorni manderanno in difficoltà il sistema sanitario. Pare ormai evidente che entro la fine del mese avremo 10mila casi al giorno. Cresceranno anche i ricoveri ora che una parte consistente della popolazione è stata immunizzata? Dobbiamo capirlo. Però i parametri vanno cambiati. Dovremo aumentare l’importanza del tasso di riempimento degli ospedali. Quello è ciò che conta veramente».

Torniamo alla domanda iniziale: Israele lo aveva già fatto, ora tocca alla Francia. Per fare ripartire i rispettivi Paesi hanno introdotto l’uso generalizzato del Green pass in ristoranti, mezzi di trasporto, eventi. A Ibiza, dove l’industria delle discoteche è la più importante al mondo, i gestori hanno detto alle autorità: noi siamo pronti ad aprire ma a una condizione, se entrano solo i vaccinati. In Italia tutto tace. Perché?
«A maggio avevo proposto di diffondere l’uso del Green pass. Perché ancora non sia stato fatto non lo so, chiedetelo al ministro Speranza». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, gli Usa preparano invio
di missili a lungo raggio a Kiev
LA GUERRA
Ucraina, Mattarella detta la linea:
«Sostegno per far cessare la guerra»
LA POLITICA
Autonomia differenziata, si tratta
ma la maggioranza resta fredda
LA POLITICA
Pd diviso nel Lazio:
D'Amato sceglie Bonaccini
L'INTERVISTA
Cultura dello stupro:
il pericolo è la normalizzazione
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
L'INCHIESTA
Thomas in coma irreversibile,
si stringe il cerchio sui sospettati
IL VIAGGIO
Papa Francesco in Congo:
alla messa un milione di persone
LA POLITICA
Autonomia, così non va:
penalizzato il Centro-Sud
LA MAFIA
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
IL CASO
Cospito e le relazioni pericolose
con i mafiosi a Sassari
LE INDAGINI
Thomas clinicamente morto,
vittima di uno scambio di persona?

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie