Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Il gioco del Lotto all’asta per finanziare la manovra

Verso una gara da oltre 800 milioni per la concessione che scadrà nel 2025

Il gioco del Lotto all asta per finanziare la manovra
Il gioco del Lotto all’asta per finanziare la manovra
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 25 Settembre 2023, 00:46 - Ultimo agg. : 26 Settembre, 14:50
4 Minuti di Lettura

Tra le misure per finanziare la prossima manovra, spunta anche la gara per il Lotto. La concessione del più antico dei giochi, tra i più ricchi in termini di raccolta (8 miliardi l’anno), scadrà a novembre del 2025.

Ma il governo a caccia di risorse per finanziare la Legge di Bilancio, avrebbe deciso di anticipare già al 2024 l’asta per l’affidamento della raccolta del gioco oggi in mano al gruppo Igt tramite la controllata Lottoitalia. Sette anni fa, quando il consorzio guidato da Igt si assicurò la gestione del gioco fino al 2025, il governo bandì una gara con una base d’asta di 700 milioni. L’offerta finale fu di 770 milioni. Probabile che questa volta si parta da una cifra più alta, almeno 800 milioni, visto che negli anni la raccolta è aumentata. Ma molto dipenderà dal livello al quale sarà fissato l’aggio nel bando di gara, ossia la quota di raccolta che spetta al concessionario che attualmente è del 6 per cento. La gara del Lotto dovrebbe permettere allo Stato di incassare già il prossimo anno almeno metà della cifra, dunque almeno 400 milioni, mentre l’altra metà dovrebbe essere versata nel 2025. 

APPROFONDIMENTI
Taglio del cuneo, blindati 4,5 miliardi: il deficit sotto il 4%
Salvini, ipotesi mini-condono edilizio: «Saniamo migliaia di piccoli abusi»
Pensioni, bonus posticipo uscita Quota 103: sconto contributivo in busta paga per chi continua a lavorare 


Accanto alla gara del Lotto, che dovrebbe essere inserita direttamente nella Legge di Bilancio, ci saranno alcune misure che invece potrebbero essere anticipate con dei decreti delegati attuativi della delega fiscale del vice ministro all’Economia Maurizio Leo. La Commissione in materia di giochi ha consegnato, come tutte le altre, le sue conclusioni. Ma in realtà i documenti prodotti sarebbero due. Uno con i “princìpi” per la riforma e uno, predisposto dall’Amministrazione delle Dogane e dei Monopoli, con alcune misure più immediate. Il riusultato è che nel decreto attuativo dei giochi dovrebbe trovare subito spazio la gara per le concessioni per la raccolta delle scommesse on line. Sarebbe stato deciso di assegnare i diritti di raccolta ad un prezzo “fisso” di 6 milioni di euro, senza mettere un tetto al numero di concessioni. L’ipotesi più plausibile è che a fare domanda per la raccolta on line possano essere 30-40 operatori, per un incasso massimo di 240 milioni di euro. Sempre per la raccolta a distanza dovrebbe esserci anche un adeguamento della tassazione. L’attuale aliquota del 22 per cento calcolata sul margine (ossia sulla differenza tra la raccolta e le vincite pagate) verrebbe fatta salire fino al 26 per cento. Una misura che dovrebbe comportare un gettito per lo Stato di un’altra settantina di milioni. 


IL PASSAGGIO
Nel pacchetto infine, ci sarebbe anche una “regolarizzazione” per i cosiddetti Pvr, i punti vendita ricarica. Si tratta di attività che reclutano giocatori per un sito di scommesse sportive tramite un’attività commerciale aperta al pubblico. Si tratta di Bar, sale giochi, edicole, nelle quali è possibile ricaricare le schede per giocare on line. Oggi non è noto quanti siano effettivamente questi punti vendita ricariche in giro per il Paese, ma le stime più attendibili parlano di almeno 70 mila. Per poter esercitare questa attività l’intenzione sarebbe quella di chiedere agli esercenti il pagamento di una somma che potrebbe oscillare tra 200 e 700 euro. Questa “regolarizzazione” porterebbe un incasso di 30-35 milioni. Resta sullo sfondo la questione della gara per le sale scommesse e le slot (Awp e Videolottery). Le concessioni sono state prorogate fino alla fine del prossimo anno. 


Ma la messa a gara delle concessioni è resa impossibile dalla mancata soluzione al problema delle leggi regionali che impongono distanze minime alle sale. Nei decreti attuativi della delega fiscale questo nodo cruciale non sarebbe stato ancora affrontato. Possibile insomma che, alla fine, possa arrivare una proroga a pagamento anche per queste concessioni. Non ci sarebbe invece sul tavolo per il momento, nessun inasprimento della tassa sulla fortuna, quella 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Crediti pubblica amministrazione,
più semplice cederli alle banche
IL CASO
Alitalia, via a 2.723 licenziamenti
ma Ita pronta ad assorbirne parte
L'INDUSTRIA
Zes Campania sempre più green:
«Verso cento nuovi siti industriali»
LA LETTERA
Alitalia comunica l'avvio
di procedure licenziamento
LA GUIDA
Mutui, come risparmiare?
Tutti i suggerimenti
LE DOMANDE
Effetto tasso agevolato,
statali in fila
LA GUIDA
Rottamazione quater, scadenza
seconda rata il 5 dicembre
LE PENSIONI
Riscatto laurea agevolato,
regole per professionisti e non
IL CREDITO
Interporto di Nola, 11 milioni
per la rete interportuale italiana
LE DOMANDE
Bonus trasporti, stop domande:
fondi esauriti in meno di due ore
L'ECONOMIA
Intesa Sanpaolo: al via
la quarta Elite Lounge
I CONTI PUBBLICI
Decontribuzione Sud
verso la proroga fino a giugno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni
«Pronti a finanziare il restyling
del palazzetto dello sport»
La prova di forza di Inzaghi:
«Inter padrona al Maradona»

SCELTE PER TE

De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
Addio all'avvocato Stravino,
erede della tradizione forense

PIU' LETTE

L'ANALISI
Giorgia Meloni e Gramsci,
la parentela che non ti aspetti
LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
AFRAGOLA
Droga e armi: maxi blitz,
6 arresti, c'è un minore
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
LA PARALISI
Piazza degli Artisti chiusa,
al Vomero è caos traffico
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie