Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Manovra, via libera della Ue. La legge di Bilancio passa l’esame della Commissione, timori sul debito

La legge di Bilancio supera l’esame della Commissione che però preme sulle riforme

Manovra, via libera della Ue. La legge di Bilancio passa l esame della Commissione, timori sul debito
Manovra, via libera della Ue. La legge di Bilancio passa l’esame della Commissione, timori sul debito
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 14 Dicembre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 16 Dicembre, 09:36
3 Minuti di Lettura

La Commissione europea è pronta a dare un via libera sostanziale alla manovra italiana. La decisione di Bruxelles dovrebbe arrivare oggi. Ma la promozione non sarà a pieni voti. Bruxelles, che pure ha tenuto conto del poco tempo avuto dal governo italiano per presentare la manovra, ricorderà che il Paese resta “vulnerabile” alle condizioni macro economiche a causa del suo alto indebitamento. Ed è proprio il livello del debito, a ridosso del 150 per cento del Pil, e in particolar modo il suo ritmo di riduzione, a rimanere la principale preoccupazione della Commissione. Che da tempo avverte sulla «vulnerabilità al cambiamento delle condizioni di finanziamento». Lo aveva già rilevato nel meccanismo di allerta di Bruxelles sull’Italia, quando aveva annunciato un’indagine approfondita sui conti. Comunque sia, come già aveva ricordato il Commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, Bruxelles ha apprezzato che l’impostazione della legge di Bilancio scritta dal governo Meloni sia rimasta «prudente». Il rapporto tra il deficit ed il Pil il prossimo anno è stato fatto salire al 4,5 per cento rispetto al 3,6 precedentemente comunicato. 

APPROFONDIMENTI
Pensioni, così l'uscita a 60 anni con Opzione Donna
Pos verso soglia a 40 euro, Mulé 
Smart working verso la proroga al 31 marzo 2023

Tuttavia, i 21 miliardi di euro recuperati in questo modo, sono stati impiegati interamente per fronteggiare il caro bollette lasciando poco spazio a misure di aumento della spesa pubblica. Su questo fronte, anzi, la manovra ha fatto registrare più di un freno. La spesa pensionistica è stata tagliata di 10 miliardi nel prossimo triennio, contenendo in questo modo l’aumento dovuto all’inflazione galoppante. Anche la spesa sanitaria è stata contenuta rispetto ai costi di un adeguamento pieno al caro-prezzi. Per i dipendenti pubblici è stato inserito un aumento una tantum, ma non sono state stanziate risorse strutturali per i rinnovi contrattuali. E soprattutto nella manovra ha trovato spazio una prima revisione della spesa dei ministeri. 

Nel giudizio della Commissione un altro elemento dovrebbe risultare centrale: il collegamento tra la manovra e il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Anche su questo dovrebbe arrivare un “richiamo” a rispettare gli obbiettivi, soprattutto quelli che riguardano le riforme. In questa direzione potrebbe esserci un richiamo a non abbassare la guardia sulla lotta all’evasione fiscale, tenendo presente proprio gli impegni presi dal Paese col Piano di ripresa e resilienza. 

 

IL PASSAGGIO

I dubbi della Commissione, ma non è un mistero, riguardano l’aumento della soglia fino a 60 euro, al di sotto della quale gli esercenti che rifiutano il Pos non vengono multati. Gentiloni aveva ricordato come la Commissione abbia sempre fornito «un ampio invito ad incentivare i pagamenti elettronici e la fatturazione elettronica». Non solo. La spinta ai pagamenti elettronici, ha ricordato il commissario europeo, «è un impegno già preso dal governo italiano relativamente al Pnrr. Non possiamo», aveva chiosato, «prendere impegni sui pagamenti e contraddirli dopo pochi mesi». 
La Commissione, dunque, resta più concentrata sul raggiungimento degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, considerati il vero antidoto anti-crisi per l’Italia, anche perché le regole di bilancio rimarranno sospese ancora un anno in attesa della loro riforma. 
Entro fine mese Roma deve raggiungere 55 obiettivi per poter ottenere il prossimo assegno da 19 miliardi di euro. Al momento quelli raggiunti sono una trentina, ma il governo ha in gestazione un nuovo decreto legge che dovrebbe permettere di centrare tutti i target previsti entro la fine dell’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BOLLETTINO
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»
VATICANO
Papa Francesco, l'operazione al polmone (da giovane) e al colon (nel 2021), la sciatalgia e la cataratta: ecco i malanni di Bergoglio
ROMA
Papa Francesco, l'appartamento al decimo piano del Gemelli: la suite bianca con la cappella per pregare (che ospitò Woytjla)
IL CASO
Berlusconi ricoverato a Milano,
figlio Luigi lo visita in ospedale
LA GIORNATA
Zelensky sente Meloni: «Perseguire pace giusta»
Putin: «Sanzioni possono avere effetto negativo»
IL CASO
Il quadro dimenticato in casa
è un capolavoro di Brueghel
L'ORRORE
Spara ai figli nel sonno
per vendicarsi dell'ex marito
IL FOCUS
Papa Francesco, dall'emogasanalisi alla tac: gli esami di Bergoglio al Gemelli
LA SENTENZA
Russia, bimba fa un disegno
contro guerra: padre condannato
LA CERIMONIA
Gianni Minà: la camera ardente live
al Campidoglio, i funerali in privato
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
L'ALLARME
Musk: «L’intelligenza artificiale
è un rischio per l'umanità»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA PREVENDITA
Napoli-Milan: curve a 72 euro,
100 euro per i distinti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie