Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Mattarella: stessi diritti al Nord
e al Sud, rivedere ruolo delle Regioni

di Diodato Pirone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 5 Agosto 2020, 00:01 - Ultimo agg. : 14:15
4 Minuti di Lettura

Il compimento dei 50 anni delle Regioni nel mezzo di una pandemia e di una gigantesca crisi economica consentono una riflessione non banale su queste strutture. Davvero servono le Regioni? Funzionano nel loro ruolo di gestione di un segmento sociale importante come la Sanità? E aiutano lo Stato centrale nella missione di ridurre gli squilibri economici della società italiana?


Mattarella alle Regioni: «Restano esigenze di tutela della salute»
L'Italia spaccata/Vita più corta e malattie: il divario che umilia il Sud
Scuola senza tempo pieno, al Sud un anno di lezioni in meno rispetto al Nord
Strade, ferrovie, aeroporti. Il Sud ancora bloccato dalle opere che non ci sono
Recovery Fund, mossa dei governatori del Mezzogiorno: battaglia decisiva, adesso un fronte comune
Rilancio del Sud: tra l’Alta velocità e le scuole scommessa lunga dieci anni
Boccia: «Con i fondi del Recovery colmiamo il gap del Mezzogiorno»

Regioni

Come accaduto in tante altre occasioni ieri è stato il capo dello Stato, Sergio Mattarella, a porre questi temi sul tavolo del dibattito politico e a fornire indicazioni preziose ed equilibrate.
Mattarella ricevendo i presidenti regionali al Quirinale è entrato subito nel vivo. «L’esercizio dell’autonomia - ha detto Mattarella - si conformi a esigenze di solidarietà e di perequazione finanziaria tra i diversi territori, riconoscendo allo Stato il ruolo di garante dell’uniformità dei livelli essenziali delle prestazioni relative ai diritti civili e sociali sull’intero territorio nazionale. Esigenza accresciuta dalla consapevolezza dell’aumento intervenuto nel tempo del divario di sviluppo tra i territori e segnatamente tra il Nord e il Sud del Paese, con il conseguente incremento delle diseguaglianze tra le condizioni dei cittadini».




Il Presidente della Repubblica ha sottolineato che se le Regioni vogliono avere un ruolo anche nelle decisioni strategiche sull’uso delle risorse europee garantite dal Recovery Fund europeo debbono chiaramente partire eliminando la tentazione di organizzare il più classico assalto alla diligenza. «Ci si muove nell’ambito dell’articolo 5 della Costituzione», ha scandito Mattarella. Questo significa che tutti devono avere gli stessi diritti. 

 

Una sfida per tutti


Per il Capo dello Stato le Regioni come tutti gli italiani si trovano di fronte a «un appuntamento da non perdere per incidere sui nodi strutturali con riforme e investimenti strutturali, con il recupero di ritardi decennali». 
I presidenti di Regioni e Province autonome, guidati da Stefano Bonaccini, si erano riuniti in mattinata in un hotel del centro di Roma, per la prima volta non in videoconferenza da mesi. Poi sono saliti al Colle per presentano il loro Piano per l’Italia in vista del Recovery Plan che il governo elaborerà per la ricostruzione e Mattarella ha riconosciutto che il contributo delle Regioni è «prezioso». Ma ha chiesto , appunto, «un utilizzo equo, efficace ed efficiente delle risorse». 

Mattarella ha parlato davanti al ministro delle Autonomie Francesco Boccia - che ha partecipato all’incontro con le Regioni - e a gran parte dei 21 governatori e presidenti di Province autonome (tra gli assenti Nicola Zingaretti del Lazio). «In questi 50 anni le Regioni si sono affermate come componente fondamentale dell’architettura della Repubblica», ha detto il capo dello Stato. 

In un documento presentato al capo dello Stato e illustrato da Bonaccini come presidente della Conferenza delle Regioni si parla tra l’altro di rafforzamento di sanità e scuola per un Paese più giusto, di rivoluzione verde e difesa del territorio. «Il documento che presentiamo ci unisce tutti, dal Nord al Sud», ha sottolineato il governatore dell’Emilia Romagna.

Per Mattarella è condivisibile il concetto di «moderna e unitaria concezione del sistema delle autonomie territoriali che rifugga da ogni centralismo sia statale sia regionale».

Ma che ci sia molto da registrare su questo concetto lo sottolineano le recentissime polemiche sui trasporti pubblici con il ministero della Salute che ha disposto la permanenza del distanziamento e quattro Regioni che lo hanno revocato. «È importante - ha chiodato Mattarella - che la soggettività politica delle Regioni si sviluppi non in contrapposizione con l’indirizzo politico statale ma in chiave di confronto e di cooperazione». Ma passare dalle parole ai fatti sarà difficilissimo.

APPROFONDIMENTI
Tutti i poteri che servono per rilanciare la Capitale
L'Italia spaccata/Vita più corta e malattie: il divario che umilia il Sud
Strade, ferrovie, aeroporti. Il Sud ancora bloccato dalle opere che non ci sono
Scuola senza tempo pieno, al Sud un anno di lezioni in meno rispetto al Nord
Il ruolo della politica/ Il Mezzogiorno e l’esigenza di una strategia condivisa
Conte: il Mezzogiorno priorità del Recovery, fondi da 71 miliardi in su
La ministra Dadone: «Nuovi concorsi per portare nella Pa i talenti del Sud»
Rilancio del Sud: tra l’Alta velocità e le scuole scommessa lunga dieci anni
Istruzione, in Italia aumenta il divario Nord-Sud. E in Europa solo Malta, Portogallo e Spagna peggio
Sud, il virus allarga il divario. Svimez: «C'è il rischio di tensioni sociali»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SCENARIO
Alluvione: fango e detriti dai fiumi
al mare Adriatico per 50 chilometri
VARESE
Lago Maggiore, un morto e 3 dispersi
tromba d'aria fa ribaltare una barca
IL VOTO
Elezioni in Turchia, Erdogan
vince con il 52% dei consensi
I DATI
Ballottaggi comunali, alle 19
affluenza al 27,9%: in calo
L'INTERVISTA
«Pnrr, rispetteremo i tempi;
su cura del territorio cambiamo»
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL GIALLO
Regina Elisabetta, l'Fbi rivela:
«C'era un piano per ucciderla»
COMUNALI 2023
Ballottaggi e Sicilia, per destra
e Pd-5S doppio test elettorale
IL CASO
L'acqua del Canal Grande
diventa verde fosforescente
PORTOGALLO
Maddie McCann, trovato santuario
nel bacino idrico dell'Algarve
SICILIA
Sisma a Catania di magnitudo 4:
scossa avvertita a 7 km dalla città
LA POLITICA
Mattarella su don Milani:
«Dare opportunità a chi non ne ha»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
L'Anac multa di 5mila euro il preside
per le sanzioni alla prof
A 18 anni si butta dalla finestra
dopo la visita psichiatrica
Luci d'artista, Blasi: «Nel settore
da 150 anni, mai avvisi di garanzia»

SCELTE PER TE

Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
«Quartieri spagnoli pedonali»,
ma lo stop alle auto divide
La tiktoker Veronica: «Guerra a tutti
mio figlio accoltellato per il successo social»

PIU' LETTE

IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
ATRIPALDA
Superenalotto, la dea bendata
bacia ancora il bar Paradiso
LA DENUNCIA
«Ultimo sullo scooter in tre
e senza casco ai Quartieri Spagnoli»
IL PERSONAGGIO
Céline Dion peggiora,
annullati tutti i concerti
LA DIRETTA
Bologna-Napoli 2-2: rimonta rossoblù
e niente record punti per Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie