Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni, il solco della continuità con il governo Draghi. E sceglie un’auto italiana

Meloni, il solco della continuità con il governo Draghi. E sceglie un auto italiana
Meloni, il solco della continuità con il governo Draghi. E sceglie un’auto italiana
di Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 24 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 21:11
4 Minuti di Lettura

Per cento minuti Mario Draghi e Giorgia Meloni hanno parlato nello studio del presidente del Consiglio, al primo piano di palazzo Chigi. Da soli, senza alcun testimone. E non si ricorda un colloquio altrettanto lungo prima del passaggio della campanella. Quel rito che segna la fine e l’inizio del mandato da premier.

APPROFONDIMENTI
Meloni al via, unità in Cdm per le emergenze del Paese. La premier invita i ministri alla lealtà
Meloni incontra Macron: «Fronte comune nella Ue su gas, guerra e debito»
Ucraina, asse tra Italia e Francia: «Non c’è pace senza diritti. Irrinunciabile difendersi»

Draghi e Meloni, arrivata all’incontro a bordo di una italianissima Alfa Romeo a indicare anche nei simboli quell’italianità che sarà la bussola nella sua azione di governo, hanno scelto la formula del tete-à-tete. Senza neppure la presenza dei sottosegretari alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli (l’uscente) e Alfredo Mantovano (l’entrante), ammessi al colloquio solo negli ultimi minuti. Quelli dedicati al passaggio formale di consegne.

Racconta, chi ha parlato con i due premier dopo l’incontro, che il lungo confronto è avvenuto nella formula della «persona esperta» (Draghi), che «dà consigli, informazioni, e soprattutto il quadro completo della situazione» del Paese, dell’emergenza energetica, della guerra in Ucraina, «alla giovane e sorprendente leader» (Meloni) che «mostra di essere ben preparata e consapevole», «informata sui dossier», e «intenzionata a seguire» in politica estera ed economica i suggerimenti del predecessore. 

Da quel che filtra Draghi, che a Giorgia dà del tu e chiama per nome, non è entrato nel dettaglio della trattativa all’ultimo Consiglio europeo sull’emergenza energetica. Non ha parlato del feroce braccio di ferro, con la Germania e i Paesi del Nord, sul tetto al prezzo del gas. Ha preferito disegnare un quadro complessivo della situazione.

La partenza è stata sul posizionamento geopolitico dell’Italia. In primis sulla guerra in Ucraina e nei rapporti con Vladimir Putin. Qui l’ex presidente della Banca centrale europea ha fatto presente a Meloni che non ci devono essere incertezze: non bisogna in alcun modo generare dubbi nei partner della Nato e dell’Unione europea. Questo perché tutte le cancellerie internazionali osserveranno con la massima attenzione i passi iniziali del primo governo di destra-centro della storia repubblicana. «C’è molta curiosità in quel che farai», avrebbe chiosato Draghi. «Ne sono estremamente consapevole, so che non possiamo sbagliare una mossa. Gli occhi sono puntati su di noi», la risposta di Meloni. 

Massima deve essere l’attenzione del nuovo governo, ha suggerito Draghi, anche sul fronte economico. Il premier uscente ha rivendicato di avere lasciato i conti in ordine. E ciò permetterà a Meloni di affrontare, «da una posizione di solidità», i rischi insiti nell’impennata dell’inflazione e del pericolo del riaffacciarsi della recessione. Ma, raccontano, l’ex presidente della Bce non ha consigliato a Giorgia interventi o comportamenti. E lei non ne ha chiesti. Non le ha detto di evitare lo scostamento di bilancio, né l’ha avvertita del rischio che un aumento del debito innescherebbe la reazione dei mercati finanziari. Queste cose la nuova premier ha mostrato di conoscerle già, di esserne consapevole. 

Video

Una buona parte del tete-à-tete è stata riservata a Pnrr. Meloni ha illustrato la scelta di affidare nelle mani del ministro Raffaele Fitto gli Affari europei, il coordinamento del Piano e dei fondi di coesione Ue. E Draghi ha elogiato l’iniziativa, facendo presente che in sede europea si è aperta la possibilità di utilizzare le risorse per la coesione non spese anche per fronteggiare l’emergenza energetica e sostenere famiglie e imprese strozzate dal caro-bollette. Con una raccomandazione: sul Pnrr, che in qualche parte si può ritoccare, vanno assolutamente evitati ritardi. Il rischio: perdere le varie trance di fondi e non spendere quelli già incassati. «Fitto è stato scelto proprio per evitarlo», la risposta, suonata più o meno così, di Giorgia.

Gli effetti della lunga chiacchierata si sono visti quando i due sono riapparsi nella sala dei Galeoni per il rito del passaggio della campanella. Sorrisi. Sguardi d’intesa. Stretta di mano e il gesto affettuoso di Draghi che, con la sinistra, ha stretto il braccio di Meloni. Come a volerla incoraggiare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Tank a Kiev, Corea del Nord vs Usa:
«Ue esposta al pericolo della guerra»
GIORNO DELLA MEMORIA
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico,
arriva la stretta: proposta FdI
REGGIO EMILIA
Seimila telefonate e minacce
all'ex: «Pubblico tue foto nudo»
IL DRAMMA
Mangia merendina in auto,
muore soffocata a cinque anni
LA SVOLTA
Preso l'assassino del cacciatore:
incastrato dalla GoPro della vittima
IL GIALLO
Italiano carbonizzato in auto
in Brasile: arrestata una donna
ARCHEOLOGIA
Scoperta mummia di 4300 anni fa:
«È la più antica trovata in Egitto»
LA STRATEGIA
Putin, oro e diamanti:
il mercato russo vale miliardi
STATI UNITI
Afroamericano ucciso
a Memphis da 5 poliziotti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie