Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Meloni a Bruxelles: «Difendiamo i confini Ue, la voce dell’Italia sarà forte»

Meloni a Bruxelles: «Difendiamo i confini Ue. La voce dell Italia sarà forte. Non siamo
Meloni a Bruxelles: «Difendiamo i confini Ue. La voce dell’Italia sarà forte. Non siamo
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 4 Novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 18:54
4 Minuti di Lettura

«La voce dell’Italia sarà forte». Ancora prima di partire alla volta di Bruxelles ieri mattina, Giorgia Meloni ha messo in chiaro lo spirito con cui aveva intenzione di gestire il triplo vertice europeo che l’attendeva. Obiettivo chiaramente ribadito quando, a sera, al suo primo red carpet all’ombra della lanterna del Consiglio europeo, ha spiegato come la “sua” sia «una Italia che vuole partecipare, collaborare e difendere l’interesse nazionale dentro alla dimensione Ue insieme agli altri Paesi». A partire dalla questione migranti su cui la premier, trovando «orecchie disponibili», ha chiesto «un cambio di punto di vista». E cioè che, a dispetto delle polemiche a distanza con Berlino, «la priorità è quella già prevista nelle normative europee, che è la difesa dei confini esterni». 

APPROFONDIMENTI
Nel vertice delle donne il feeling con Metsola e il disgelo con Ursula
E sul Pnrr asse con Gentiloni. «Modifiche, ma con cautela»
Superbonus giù al 90% (anche per le villette), nella Nadef aiuti per 15 miliardi

Per quanto l’imprinting dei colloqui con Roberta Metsola, Ursula von der Leyen e Charles Michel - rispettivamente presidenti di Europarlamento, Commissione e Consiglio europeo - sia rimasto quello formale di presentarsi e, in maniera simbolica, stabilire un canale di dialogo dopo anni di scontri anche piuttosto duri, la presidente del Consiglio ha in pratica tenuto a ribadire a tutti il tipo di rapporto che ha in mente di instaurare con Bruxelles. Più che una riconciliazione di facciata, un messaggio vero e proprio, che è il frutto del paziente lavoro condotto in Europa dal ministro degli Affari Ue Raffaele Fitto, ieri sempre accanto alla premier al pari del suo consigliere diplomatico, l’ambasciatore Francesco Taló. 

Un’impostazione che, nel giorno in cui la Banca centrale ha invitato i ventisette a serrare i cordoni della borsa limitando la spesa inutile e invitando a ridurre il debito (posta la necessità delle riforme), ha portato Meloni a sottolineare che non vi sia nulla da demonizzare. «Credo che vedersi da vicino possa aiutare a cambiare la narrativa fatta sulla sottoscritta e sul governo italiano. Non siamo marziani, siamo persone in carne ossa. E dall’altra parte mi sembrano che c’erano persone che avevano voglia di ascoltare». Una sorta di luna di miele che si manifesta soprattutto durante il primo faccia a faccia, tenuto con Metsola nel piovoso pomeriggio belga. «Visita bagnata, visita fortunata» ha detto alla maltese che l’aspettava per quello che è in realtà il loro secondo (e meno breve delle attese, considerato il ritardo accumulato da von der Leyen di ritorno da Berlino) colloquio dopo l’incontro dell’estate scorsa. Con lei, non particolarmente ostica nei confronti dell’Italia (il colloquio peraltro si è tenuto in italiano), la premier ha difeso le consuete posizioni a favore di Kiev, ribadito la necessità di operare delle modifiche al Pnrr e, soprattutto, sostenuto l’introduzione rapida di misure contro la crisi energetica. Un fronte quest’ultimo, che rende fondamentale «più che mai rimanere uniti», come ha commentato Metsola su Twitter, convenendo sulla necessità di accelerare sul tetto al prezzo del gas, seguendo la linea tracciata «nell’ultima riunione del Consiglio Europeo». Uno sprint che interessa il governo italiano anche sul fronte interno, come ha chiarito la Meloni stessa alla presidente. «Domani (oggi ndr) ho il Consiglio dei ministri - le ha confidato in un clima disteso - perché stiamo correndo contro il tempo per la legge di bilancio». 

Video

D’altro canto, restando sul fronte italiano, appena arrivata a Bruxelles là premier ha incontrato a pranzo anche il commissario europeo Paolo Gentiloni e l’ambasciatore italiano Piero Benassi. Un momento utile a confrontarsi sui margini di manovra entro cui muoversi per non creare inutili tensioni, specie sul Pnrr e sulla richiesta di debito comune, il cosiddetto Sure 2.0. Punto su cui, a quanto si apprende, l’ex presidente del Consiglio ha invitato alla cautela. Un punto su cui Meloni ha battuto durante i colloqui, entrambi «positivi», con von der Leyen e Michel (con cui poi si è fermata anche a cena: «Meloni ha ribadito di voler essere un partner leale»): si è parlato «di come spendere al meglio» i fondi «in particolare del Pnrr» a fronte «delle difficoltà come l’aumento delle materie prime e l’inflazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
LA POLITICA
Meloni sul caso Cospito:
«Lo Stato non tratta con la mafia»
LA POLEMICA
Meloni e i sospetti sui tempi
dello sciopero della fame
LA FRECCIATINA
Renzi come Shakira:
«Il Pd ha scambiato Ferrari e Twingo»
IL CASO
Omicidio Meredith Kercher,
Sollecito chiede il risarcimento
L'INCIDENTE
Incidente A14, il figlio di Andrea
stabile ma «in condizioni critiche»
L'INCIDENTE
Ultimo giro sulla Guzzi,
Giordano muore a 21 anni
L'OMICIDIO
Star di YouTube di 22 anni
uccisa dal padre: delitto d'onore
GLI SCONTRI
Agguato degli ultras Stella Rossa
contro i tifosi romanisti: due feriti
IL CLIMA
Caldo da record a Rio de Janeiro:
sensazione termica di 58ºC
LA FOLLIA
In autostrada contromano
a tutta velocità, 87enne fermata
IL MESSAGGIO
World cancer day, Dorita
incoraggia e ringrazia tutti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scossa nel golfo di Pozzuoli,
è stata la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
L'EDITORIALE
Disastro-trasporti, dalla rabbia
alla frustrazione dei cittadini
L'EDITORIALE
La pazza gioia (e le offese
che ci indignano)

SCELTE PER TE

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie