Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Meloni sul caso Cospito: «Lo Stato non tratta con la mafia e con chi lo minaccia»

Il premier accolto da una standing ovattino all'evento elettorale per Francesco Rocca

Meloni sul caso Cospito: «Lo Stato non tratta con la mafia e con chi lo minaccia»
Meloni sul caso Cospito: «Lo Stato non tratta con la mafia e con chi lo minaccia»
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Febbraio 2023, 15:10 - Ultimo agg. : 17:00
3 Minuti di Lettura

«Lo Stato non tratta con la mafia e con chi lo minaccia». Ribadisce la linea del governo, Giorgia Meloni, accolta da una standing ovation all'auditorium Conciliazione di Roma dov'è riunita insieme agli altri leader del centrodestra (Silvio Berlusconi partecipa con un videomessaggio) per tirare la volata alla candidatura di Francesco Rocca alla guida del Lazio. Di fronte a duemila sostenitori, il premier interviene a tutto campo: dalla sfida alle urne del 12 e 13 febbraio («colpi bassi ci saranno ma siamo vaccinati. Francè, ti consiglio di non leggere niente, leggi solo il tuo specchio, non farti condizionare...», si rivolge scherzando a Boccia) fino al caso Cospito, polemiche comprese.

APPROFONDIMENTI
I sospetti (nella chat) sui tempi dello sciopero della fame: «Iniziato con il mio arrivo»
Il Sunday Times: «Giorgia è la leader più popolare in Europa»
Scorta per tre politici (Delmastro, Donzelli e Ostellari) e i pm antiterrorismo in prima linea

Cospito, Meloni torna sul caso 

«Il 2023 sarà governo delle grandi riforme, daremo all'Italia riforma per far governare chi è eletto, una riforma della giustizia, perchè se hai una pena te la devi scontare tutta, vale per tutti», osserva Meloni. Che mette in chiaro: «Lo Stato non deve trattare con la mafia e nemmeno con chi lo minaccia».«Abbiamo difeso il carcere ostativo - prosegue - abbiamo dato segnali chiari contro la criminalità organizzata, per me la lotta alla mafia rimane una priorità». Nessun passo indietro, insomma, rivendica il premier, ribadendo la linea già espressa in una lettera al Corriere della Sera (nella quale aveva troncato ogni ipotesi di dimissioni di Andrea Delmastro e Giovanni Donzelli). 

«Tra cinque anni saremo ancora qui - insiste Meloni - tra cinque anni non guarderò il consenso ma i dati del Pil, i dati dell'occupazione, la capacità che abbiamo avuto di migliorare la condizione complessiva di questa nazione». Dunque, le priorità del governo, a partire dalla questione migranti: «Il 9 e 10 febbraio ci sarà un importante Consiglio europeo, finalmente l'Europa comincia a trattare come prioritaria la rotta del Mediterraneo centrale». «Abbiamo cercato di stabilire delle regole per le Ong - osserva - ma anche questo è stato contestato. Se la tua opera è di salvataggio, quando salvi qualcuno lo prendi e lo devi salvare immediatamente, se lo lasci su una nave per settimane finché la nave non è piena, quello non è salvataggio, è traghetto». 

«L'Italia non è isolata»

Smeloni smentisce un isolamento dell'Italia: «C'è chi dice che l'Italia è isolata, è isolatissima, una tragedia...Ma non è possibile isolare l'Italia, è fondatrice dell'Ue, della Nato, nel G7, una delle nazioni più ricche nel mondo. Ma ora siamo consapevoli della sua centralità».

Poi la sfida delle regionali: «Come FdI avevamo personalità importanti nel Lazio ma abbiamo scelto Rocca perchè è un eccellenza italiana conosciuta nel mondo: è il primo italiano riuscito a diventare presidente della più grande associazione di volontariato al mondo. Ha dialogato con i più grandi leader del mondo, s'è seduto all'Onu, perchè ha deciso di dedicarsi al volontariato. È stato attaccato sul suo passato: da giovane ha sbagliato, è caduto, poi s'è rimesso in piedi». Infine, una battuta sull'ultima settimana di campagna elettorale: «Colpi bassi ci saranno ma siamo vaccinati, prima, seconda, terza e quarta dose. Francè, ti consiglio di non leggere niente, leggi solo il tuo specchio, non farti condizionare...». 

. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Udienze annullate
IL CASO
Berlusconi ricoverato a Milano,
figlio Luigi lo visita in ospedale
LA GIORNATA
Kiev prepara controffensiva con i Leopard,
Putin: «Sanzioni avranno effetto negativo»
IL CASO
Il quadro dimenticato in casa
è un capolavoro di Brueghel
LA SENTENZA
Russia, bimba fa un disegno
contro guerra: padre condannato
LA CERIMONIA
Gianni Minà: la camera ardente live
al Campidoglio, i funerali in privato
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
LA PUNIZIONE
Meloni e Valditara a testa in giù,
sospesi gli studenti del Carducci
LA DECISIONE
Candidata poliziotta non idonea
al concorso: colpa di un tatuaggio
IL PROVVEDIMENTO
Stop a carne e cibi sintetici, multe
fino a 60mila euro ai produttori​
IL FOCUS
Omicidi, sequestri, attentati:
i condannati che Parigi copre
LA VIOLENZA
Ogni mese rubavano la pensione
a un'anziano: prese due coppie

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Udienze annullate
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
SANT'ANTONIO ABATE
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie