Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Meloni, primo compleanno da premier: da militante alla Garbatella a palazzo Chigi, ecco le tappe dell'ascesa

Un festeggiamento in famiglia per la leader di FdI, lontano per un giorno dai riflettori della politica

Il premier compie 46 anni, ma la sua militanza in politica è cominciata quando era adolescente
Il premier compie 46 anni, ma la sua militanza in politica è cominciata quando era adolescente
di Andrea Bulleri
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 15 Gennaio 2023, 17:31 - Ultimo agg. : 16 Gennaio, 09:08
4 Minuti di Lettura

Da outsider a leader. Da “underdog”, come lei stessa si è definita nel discorso di insediamento, a prima donna alla guida di palazzo Chigi. Si può riassumere in questi due estremi la parabola politica - almeno, quella che ha vissuto fino adesso - di Giorgia Meloni, che oggi festeggia il 46esimo compleanno (il primo da premier). 

APPROFONDIMENTI
Foto
Meloni: «Punto a governare 5 anni»
Pensioni, aumenti a febbraio con la rivalutazione: ecco per chi crescerà di più l'assegno (e di quanto)
Meloni lancia lo sprint su Rocca: «La persona giusta» D'Amato attacca sulla sanità `
Meloni si fa gli auguri: «Saremo coraggiosi e concreti». Pressing di Salvini sull'autonomia

Un festeggiamento in famiglia per la leader di FdI, lontano per un giorno dai riflettori della politica (a casa, con la figlia Ginevra e il compagno Andrea Giambruno, ma pure con la madre Anna Paratore e la sorella Arianna, secondo le indiscrezioni). A metà pomeriggio, è lei stessa a scrivere sui social un "augurio" speciale: «Mi auguro di non farmi spaventare dalla mole dei problemi, di non farmi ammaliare dalle sirene del potere, di non farmi convincere da un sistema che non condivido. Mi auguro di essere audace, concreta, veloce e coraggiosa. Di guardare sempre a quello che è giusto per l'Italia. In breve, mi auguro di non deludere chi ha creduto in me, e nella possibilità che l'Italia tornasse la grande Nazione che merita di essere. E non lo farò, costi quel che costi». Nel frattempo, sono tanti gli auguri arrivati alla premier di chi ha condiviso con lei anche solo una parte del percorso che l’ha portata, da giovanissima militante del Fronte della Gioventù alla Garbatella, a guidare il Paese. 

L'esordio in Parlamento

Cominciò così, per Meloni, a 15 anni. Ad accoglierla nell’organizzazione giovanile del Movimento sociale, e poi nella sezione di Colle Oppio, c'erano alcuni di quelli che poi sono diventati stretti collaboratori. Andrea De Priamo, ex consigliere capitolino oggi senatore, Fabio Rampelli, leader della corrente dei "gabbiani" e oggi vicepresidente della Camera, e Andrea Marsilio, governatore dell'Abruzzo. L'approdo in parlamento, per Meloni, avviene ancora una volta da giovanissima: eletta deputata a 29 anni, sotto le insegne di Alleanza nazionale (il partito di Gianfranco Fini), di cui Meloni era stata leader del movimento giovanile (Azione giovani) e, prima ancora, consigliera provinciale a Roma. 

 

 

L'ingresso al governo

Comincia così l'ascesa ai vertici della politica nazionale, per Giorgia. A neanche trent'anni, è eletta vicepresidente della Camera. E sono in molti, quasi 15 anni dopo, a ricordare il suo approccio "energico" sullo scranno più alto di Montecitorio (c'è chi lo definisce pure "da secchiona"). Due anni più tardi, nel 2008, Meloni è rieletta nelle liste del Pdl. E stavolta fa il suo ingresso al governo, da ministro della Gioventù del quarto esecutivo Berlusconi. 

E' qui, nel 2010, che si consuma la rottura con Fini, che Giorgia deciderà di non seguire nell'avventura di Futuro e Libertà (e dunque nella rottura col Pdl). Al contrario: Giorgia ingaggia una battaglia interna nel partito, che la porterà a chiederre le primarie per la leadership (inizialmente concesse, poi revocate) e a lanciare così le "primarie delle idee". Un anno dopo, con la nascita del governo Monti, arriva la fine dell'esperienza nel Pdl. Meloni, insieme ad altri esponenti del partito come Ignazio La Russa e Guido Crosetto, dice addio a Berlusconi per la scelta di sostenere il governo tecnico: nasce così Fratelli d'Italia - centrodestra nazionale (la seconda parte del nome verrà meno negli anni). 

L'avventura con Fratelli d'Italia

L'esordio con FdI non è tra i più brillanti: alle elezioni del 2013, le prime a cui si presenta il neonato partito erede di Alleanza nazionale, Fratelli d'Italia si ferma poco sotto al 2 per cento. Ma l'avventura è appena iniziata, e per il partito di Giorgia Meloni sembra tutta in discesa. Perché i consensi salgono di anno in anno, fino alle prime vittorie: capoluoghi di provincia, poi regioni (l'Abruzzo e le Marche nel 2019). Il resto è cronaca: il trionfo col partito al 26 per cento alle politiche dello scorso settembre e i nuovi rapporti di forza all'interno del centrodestra, dove solo Silvio Berlusconi in passato aveva goduto di una egemonia numerica paragonabile. Se sarà una luna di miele duratura, quella con gli elettori. si vedrà. Quel che è certo è che Giorgia, intanto, può festeggiare. E non soltanto i suoi 46 anni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, Zelensky nomina
Shevchenko consigliere freelance
IL DELITTO
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
IL PROCESSO
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
L'INCIDENTE
Frontale sulla superstrada:
morti due fidanzati e un ragazzo
IL CLIMA
Polo Sud mai così ristretto:
perso un milione di km quadrati
IL DOCUMENTO
Decreto migranti, il testo
integrale della bozza
L'IMMIGRAZIONE
Espulsione per chi mente
sull'età e minori nei centri
IL CASO
Grecia, la dottoressa anti-Covid:
«Ho avuto contatti con la mafia»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni e Macron, colloquio
sui migranti dopo i funerali
LA MORTE DI NAPOLITANO
I funerali laici di Napolitano:
Macron con Mattarella e Meloni
IL RICORDO
La nipote Sofia commossa in Aula:
«Ci presentò ​la regina Elisabetta»
IL CASO
Paolo Berlusconi a Marta Fascina:
«Ora deve tornare in Parlamento»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie