Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni, oggi fiducia in aula: «Un patto per 5 anni». Kiev, caro bollette e ruolo delle donne: il discorso

Meloni, oggi fiducia in aula: «Un patto per 5 anni». Kiev, caro bollette e ruolo delle donne: il discorso
Meloni, oggi fiducia in aula: «Un patto per 5 anni». Kiev, caro bollette e ruolo delle donne: il discorso
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 25 Ottobre 2022, 00:01 - Ultimo agg. : 26 Ottobre, 08:23
4 Minuti di Lettura

Responsabilità e concretezza. Questa mattina Giorgia Meloni si presenterà alla Camera dei Deputati per tenere il suo primo discorso programmatico da presidente del Consiglio. Un intervento «denso» a sentire i suoi consiglieri, con cui la premier chiarirà cosa ha in mente per i prossimi cinque anni, guadagnando la fiducia dell’Aula (il voto arriverà in serata, dopo la discussione generale e la sua replica che anticipa il passaggio a palazzo Madama di domani). Al netto di una visione necessariamente a lungo termine, in primo luogo la leader di Fratelli d’Italia chiarirà l’impellenza di imprimere all’attività parlamentare e di governo uno sprint pari a quello che le ha consentito di terminare il passaggio di consegne con Mario Draghi già domenica. La priorità infatti è far fronte alla crescita dei prezzi dell’energia e ai suoi riflessi sugli italiani. «Responsabilità e concretezza» spiegano. 

APPROFONDIMENTI

Mantovano, Talò e Pugnalin: la squadra
Meloni al via, unità in Cdm per le emergenze del Paese. La premier invita i ministri alla lealtà
Sottosegretari, Meloni a lavoro sulle nomine: Forza Italia ne vuole almeno 7 (tra cui Editoria e Giustizia) e anche Lupi li reclama
Salvini: «Ipotesi Quota 41, in pensione a 61 anni. Confini? Torneremo a farli rispettare»

IL DISCORSO

Il filone iniziale del discorso reggerà quindi proprio su questo tipo di azione rapida. Non a caso tra la fine di questa e l’inizio della prossima si dovrebbe tenere il secondo cdm del nuovo governo, utile a varare le primissime misure anti-crisi. Aree di intervento - incluso il conflitto in Ucraina - su cui la premier chiederà al Parlamento, opposizioni comprese, di non dividersi. Non un invito all’impossibile unità ma a tenere a mente le necessità del Paese. 

L’impostazione programmatica del discorso - a cui Meloni ieri ha lavorato da casa assieme a Giovanbattista Fazzolari - risiederà poi nel superare queste dinamiche emergenziali. «Messo in sicurezza il Paese - ragiona chi lavora a contatto con la premier - avremo modo e tempo di dividerci». Nel corso dell’intervento infatti, in linea con i primissimi passaggi del suo esecutivo, con l’incontro informale tenuto con il presidente francese Emmanuel Macron domenica e con l’atteso faccia a faccia con la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, la premier sottolineerà la necessità di un posizionamento euro-atlantico inattaccabile, annunciando - come già fatto in passato - sì la collaborazione con Bruxelles, ma solo declinata nella «difesa degli interessi italiani», specie per quanto riguarda il Pnrr.

LE SFIDE

Non solo. Nel discorso - al via alle 11 - Meloni rassicurerà le opposizioni, garantendo il rispetto dei diritti di tutti. Specie per quanto riguarda le donne (non solo sull’applicazione della legge 194 sull’aborto), alla cui importanza per il Paese verrà dedicato un lungo passaggio. La premier squadernerà poi le ulteriori sfide che attendono l’intera legislatura. A chiarirlo fonti interne a palazzo Chigi: «A conferma della natura fortemente politica del Governo e con l’obiettivo di dare seguito concreto e attuazione agli impegni assunti con i cittadini italiani in campagna elettorale». Verranno cioè rimarcati i tratti identitari che hanno premiato il centrodestra alle urne. Spazio quindi alle riforme (dalla giustizia all’autonomia, fino al presidenzialismo) e al cambio di passo sul fronte economico e lavorativo. Cioè alla cosiddetta “pace fiscale”, uno dei cavalli di battaglia di tutti i partiti di maggioranza durante la campagna elettorale, alla flat tax incrementale e alla revisione ragionata del reddito di cittadinanza. Più difficile il passaggio sulle pensioni, su cui è necessario un equilibrio nei conti che proprio il Carroccio fatica a comprendere. 

 

Non a caso ieri proprio Matteo Salvini, tra il primo incontro da ministro dell’Interno (con l’Ammiraglio Nicola Carlone) e quello con il consiglio ristretto leghista per l’economia, ha provato sostanzialmente a dettare l’agenda meloniana, chiarendo cosa si aspetta di sentire oggi: migranti, superamento della legge Fornero, estensione della flat tax, interventi strutturali sulle cartelle esattoriali e, appunto, ipotesi di revisione del reddito di cittadinanza. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE RICERCHE
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
IL TERREMOTO
Scosse, la nuova ondata:
oltre cinquemila i morti
IL FOCUS
Attivata una nuova faglia,
il suolo è slittato di 10 metri
IL CONTESTO
Freddo, neve e rischio malattie:
«C'è rischio 20mila vittime»
IL CONFLITTO
Damasco bombarda la Siria
dopo il terremoto, la denuncia
​LA TRAGEDIA
Ancora vita sotto le macerie,
corsa contro il tempo
IL DRAMMA
Madre partorisce sotto macerie,
il neonato si salva ma lei muore
CASERTA
Caserta, nuovi indirizzi: 450 iscritti
al primo anno del liceo Manzoni
USA
La Nato divisa tra armi
all’Ucraina e aiuti alla Turchia
EMERGENZA
Terremoto, il WFP: «Continueremo
a distribuire cibo salvavita in Siria»
L'INTERVISTA
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»
IL LUTTO
Addio a Pio D'Emilia, giornalista
e corrispondente dall'Oriente:

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie