Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni, prime misure in Cdm: Giustizia, Covid, nomine. Premier sorpresa da iniziative Salvini: chiederà unità

Meloni, prime misure in Cdm: Giustizia, Covid, nomine. Premier sorpresa da iniziative Salvini: chiederà unità
Meloni, prime misure in Cdm: Giustizia, Covid, nomine. Premier sorpresa da iniziative Salvini: chiederà unità
di Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 31 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 14:10
4 Minuti di Lettura

Oggi all’ora di pranzo si riunisce il primo Consiglio dei ministri operativo. Il menu è ricco, ma ieri sera non ancora completo. Il governo dovrebbe procedere alla nomina dei viceministri e dei sottosegretari, nella notte però è proseguita una trattativa sulle poltrone dura e aspra. Gli altri due punti all’ordine del giorno riguardano la giustizia e le misure anti-Covid. Su quest’ultime il proposito della premier è segnare «una discontinuità rispetto ai precedenti governi».

APPROFONDIMENTI

«Stop al reddito a chi può lavorare»
Governo Giorgia Meloni diretta, oggi consiglio dei ministri con nomina sottosegretari. Gas, Urso: «In Europa interessi divergenti»
Obbligo flessibile per le mascherine e isolamento breve per i positivi, ecco le ipotesi sulle nuove regole Covid
Ponte sullo Stretto, Salvini riunisce i governatori di Calabria e Sicilia: primo vertice del ministro

Il primo provvedimento esaminato dal Consiglio dei ministri sarà dedicato alla difesa dell’ergastolo ostativo, ritenuto da Giorgia Meloni uno «strumento essenziale nel contrasto alla criminalità organizzata». È necessario un intervento legislativo in quanto l’8 novembre la Corte costituzionale, che ha dato al Parlamento 18 mesi per regolare la materia, tornerà a riunirsi. E se il governo non interviene, la Consulta potrebbe procedere a un’azione di supplenza. «Il testo all’esame del governo», ha fatto sapere palazzo Chigi, «punta a evitare le scarcerazioni facili dei mafiosi, perché permette l’accesso ai benefici penitenziari al condannato che abbia dimostrato una condotta risarcitoria e la cessazione dei suoi collegamenti con la criminalità organizzata». Traduzione: chi non si pente e non collabora con la giustizia, non può ottenere i benefici carcerari. Con un problema: la Consulta era intervenuta proprio affinché questi benefici fossero concessi a prescindere dal pentimento dei mafiosi.

Il secondo provvedimento, sollecitato da ben 26 procuratori generali, è il rinvio a fine anno di alcune disposizioni della riforma Cartabia del codice penale. Questo per evitare il caos nelle Procure durante il periodo transitorio.

Il terzo punto all’ordine del giorno toccherà, invece, il tema della salute. Il governo anticiperà a martedì la scadenza dell’obbligo vaccinale per chi esercita la professione sanitaria. E abrogherà le sanzioni per i medici e gli infermieri che non hanno voluto vaccinarsi. 

La riunione di oggi arriva dopo giorni agitati. Meloni viene descritta «sorpresa» dalle iniziative prese, nella prima settimana di governo, da Matteo Salvini senza consultarsi con lei. L’elenco è lungo. Lunedì il capo della Lega ha convocato un vertice economico, prima che la premier prendesse la fiducia del Parlamento, da cui sono saltate fuori richieste perentorie: superamento della legge Fornero sulle pensioni, estensione della flat tax, interventi strutturali sulle cartelle esattoriali, revisione del reddito di cittadinanza. Poi sempre la Lega ha depositato un progetto di legge per alzare il tetto del contante a 10mila euro. Infine Salvini, in veste di ministro delle Infrastrutture, ha convocato per l’8 novembre un summit con i governatori di Calabria e Sicilia per definire il progetto per il Ponte sullo Stretto. Osservazione di Gianfranco Fini, riapparso in tv dopo anni: «Il voto per Salvini è stato uno choc e l’inquietudine lo porta ad alzare delle bandiere identitarie». Discorso che vale anche per Forza Italia, critica sul fronte del Covid e con Silvio Berlusconi tornato a indicare sull’Ucraina una rotta decisamente diversa da quella di Meloni. 

Video

Una situazione che inquieta la premier. Tant’è, che più fonti danno per certo un appello simile a quello lanciato domenica scorsa in occasione del primo Consiglio dei ministri. In quell’occasione la premier invitò tutti a rimboccarsi le maniche. E scandì un forte richiamo alla lealtà, alla responsabilità e all’unità. Con un invito rivolto a tutti: non guardiamo alla crescita dei sondaggi, pensiamo alla crescita del Pil, dell’occupazione e del benessere degli italiani. In sintesi: «Facciamo gioco di squadra». Oggi la probabile replica. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTENTATO
Gerusalemme, attacco alla sinagoga:
sette morti, ucciso assalitore palestinese
IL CONFLITTO
Crosetto: terza guerra mondiale
se i tank russi arrivano a Kiev
GIORNO DELLA MEMORIA
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico,
arriva la stretta: proposta FdI
L'INCIDENTE
Conor McGregor in bici investito
da un'auto: miracolosamente illeso
REGGIO EMILIA
Seimila telefonate e minacce
all'ex: «Pubblico tue foto nudo»
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
I DOCUMENTI
Matteo Messina Denaro,
le mille identità del boss
L'INCHIESTA
Abusi su minori: mandato d'arresto
per il «Re degli aspirapolvere»
IL DRAMMA
Mangia merendina in auto,
muore soffocata a cinque anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie