Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni, ecco la squadra: in 39 tra viceministri e sottosegretari. Entrano Sgarbi e Rauti, fuori Barelli

Un terzo sono donne. Gli azzurri rinunciano a Mangialavori. E non ottengono il terzo viceministro

Meloni, approvata nomina viceministri e sottosegretari: ecco la lista. Vittorio Sgarbi alla Cultura
Meloni, approvata nomina viceministri e sottosegretari: ecco la lista. Vittorio Sgarbi alla Cultura
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 31 Ottobre 2022, 16:15 - Ultimo agg. : 2 Novembre, 08:45
4 Minuti di Lettura

Trentanove caselle, tante quante erano quelle del governo Draghi. Otto viceministri e trentun sottosegretari, le donne un terzo della squadra. Si compone così il puzzle degli incarichi di sottogoverno dell’esecutivo Meloni. Che con il giuramento a Palazzo Chigi degli ultimi “promossi” (in programma domani) completa i passaggi per portare a pieno regime la macchina del governo. È la stessa premier a leggere i nomi in conferenza stampa, dopo il via libera definitivo all’intesa arrivato ieri mattina: molte le conferme, rispetto ai nomi circolati alla vigilia del cdm. Ma non mancano colpi di scena, come l’ingresso di Vittorio Sgarbi al Collegio Romano coi galloni di sottosegretario alla Cultura. E poi, gli esclusi dell’ultima ora: Giuseppe Mangialavori, il deputato calabrese forzista il cui nome sarebbe citato – da non indagato – in un’inchiesta sulla ‘Ndrangheta, alla fine è costretto a soccombere (al suo posto per FI entra Maria Tripodi, nuova sottosegretaria agli Esteri). Così come non centra la nomina l’azzurro Paolo Barelli, fino a 48 ore fa in pole come viceministro agli Interni. Pallottoliere alla mano, la Lega incassa 11 posti, mentre Forza Italia si ferma a 8 (compresi due viceministri ciascuno per Salvini e Berlusconi). A Fratelli d’Italia va la parte del leone, con 18 caselle (14 sottosegretari e 4 viceministri), e pure Noi moderati pianta due bandiere (Giorgio Silli agli Esteri e lo stesso Sgarbi). 

APPROFONDIMENTI
Cdm, stop obbligo vaccini per sanitari. Ok alle mascherine negli ospedali e stretta sui Rave. Ecco la lista dei sottosegretari e viceministri
Ergastolo ostativo, cos'è? Perché si vuole rinviare (in parte) la riforma Cartabia? Le misure del governo Meloni
Viceministri e sottosegretari, sono tre i campani nella squadra di Giorgia Meloni: entrano Cirielli, Ferrante e Castiello

Mediazione

Del resto si tratta di un compromesso dettato dai rapporti di forza. Una «mediazione», la definisce Giorgia Meloni, meno complicata di come è stata descritta: «Non ho incontrato particolari problemi: il criterio – spiega la premier ai giornalisti – era individuare le persone migliori per determinati incarichi». E se a volte «ho avuto dei dubbi» (e il riferimento pare indirizzato proprio a Mangialavori, che una parte di Forza Italia reclamava per le Infrastrutture), «li ho fatti presenti. E ho avuto risposte positive», taglia corto il presidente del Consiglio. Che fino all’ultimo ha chiesto ai partner della maggioranza uno sforzo in più sulla rappresentanza femminile, oltre che territoriale. Un tema, quest’ultimo, particolarmente caro ai forzisti, che puntavano a compensare l’anima sudista del partito, «sottorappresentata» nella compagine ministeriale. Obiettivo centrato, nonostante il «dispiacere» per il no a Mangialavori (in “quota” Sud oltre a Tripodi entrano Matilde Siracusano ai Rapporti col Parlamento e Tullio Ferrante alle Infrastrutture). 
In ogni caso, una punta di amarezza in FI resta anche per la rinuncia obbligata al terzo posto da viceministro. Alla fine gli azzurri devono “accontentarsi” di Francesco Paolo Sisto alla Giustizia e Valentino Valentini a Imprese e Made in Italy. Due “vice” anche per il Carroccio: Edoardo Rixi alle Infrastrutture, Vannia Gava (sottosegretaria uscente alla Transizione ecologica) all’Ambiente. Per FdI invece sono quattro: Edmondo Cirielli (Esteri), Maurizio Leo (Economia), Galeazzo Bignami alle Infrastrutture (e non al Mise come inizialmente ipotizzato) e Maria Teresa Bellucci (Lavoro). 

 

Le caselle

Ai meloniani vanno poi due delle quattro deleghe attribuite ai sottosegretari alla presidenza del Consiglio: quella dell’Innovazione (per Alessio Butti) e dell’attuazione del programma (per Giovanbattista Fazzolari), mentre Alberto Barachini di FI incassa l’Editoria e l’ex direttore della Padania Alessandro Morelli si occuperà del Comitato interministeriale per la programmazione economica.
FdI si tiene poi due sottosegretari agli Interni (Emanuele Prisco e Wanda Ferro, affiancati dal leghista Nicola Molteni), uno alla Difesa (Isabella Rauti, in compagnia di Matteo Perego di FI). E poi Ambiente (Claudio Barbaro), Istruzione (Paola Frassinetti), Università (Augusta Montaruli) e Salute (Marcello Gemmato). Alla Lega vanno invece il lavoro (Claudio Durigon), la Cultura (Lucia Borgonzoni, in tandem con il meloniano Gianmarco Mazzi, oltre a Sgarbi), Economia (Federico Freni, con Sandra Savino di FI e Lucia Albano di FdI ), Sviluppo (Massimo Bitonci), Giustizia (Andrea Ostellari, insieme ad Andrea Delmastro di FdI) e Agricoltura (Luigi D’Eramo con Patrizio La Pietra di FdI). In attesa che per eventuali “scontenti”, tra una settimana, si apra la partita delle presidenze di Commissione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DECISIONE
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
ALLA CAMERA
Meloni tuona: «Calunnie su Cutro,
non lasciamo morire i bambini»
L'ALLARME
Hacker russi di nuovo
all'attacco dei siti italiani
IL CASO
Michele Misseri, sconto di pena
per l'omicidio di Sarah Scazzi
IL GIALLO
Serena Mollicone, appellata
la sentenza di assoluzione
IL DRAMMA
Ragazzina di 12 anni precipita
dalla finestra a scuola: è grave
IL CONTAGIO
Covid, spunta la variante Arturo:
presente in 17 Paesi, boom in India
LE DIFFERENZE
Putin schiera i carri armati
T-90M Proryv-3
LA STORIA
Tacconi lascia l'ospedale
un anno dopo l'emorragia
LA STORIA
Organizza il suo funerale
e annuncia il suicidio: salvato
L'INCIDENTE
Bimbo di 4 anni scompare
mentre gioca in riva al canale
IL LUTTO
Lucy Salani, morta l'unica trans
italiana sopravvissuta a Dachau

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»

SCELTE PER TE

Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie