Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni, il piano migranti: rimpatri gestiti dalla Ue e aiuti all'Africa. Tensione con la Francia

Il premier: superare il meccanismo delle redistribuzioni

Meloni, il piano migranti: rimpatri gestiti dalla Ue e aiuti all'Africa. Tensione con la Francia
Meloni, il piano migranti: rimpatri gestiti dalla Ue e aiuti all'Africa. Tensione con la Francia
di Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 12:00
3 Minuti di Lettura

Superare il meccanismo della redistribuzione dei migranti che «non funziona e non ha mai funzionato». Varare un sistema per i rimpatri gestito direttamente dall'Unione europea. Lanciare un grande piano per lo sviluppo dell'Africa. E trasformare il Mediterraneo, grazie ai suoi gasdotti, «nel grande hub di approvvigionamento energetico dell'Unione». Sono questi punti che oggi Giorgia Meloni, ad Alicante, porterà al tavolo del vertice EuroMed-9 cui partecipano oltre all'Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Grecia, Malta, Cipro, Slovenia, Croazia.
La premier italiana si muoverà, fanno sapere dall'Eliseo, su una linea non distante da quella di Emmanuel Macron. Ma è escluso un incontro bilaterale tra i due leader. E se Parigi fa filtrare che «continua il lavoro sui migranti assieme all'Italia», indicando un obiettivo comune («tutti gli Stati europei sentano la propria responsabilità e si impegnino in modo costruttivo»), la tensione tra l'Eliseo e Roma resta alta.

APPROFONDIMENTI
Migranti, gelo Italia-Francia
Viminale: rafforzare i controlli alle frontiere
Lollobrigida: «Energia e infrastrutture: il Pnrr si può modificare. Manovra, opposizione sia responsabile»

Fonti vicine a Macron affermano che tra i due Paesi restano «divisioni sul tema della responsabilità dei salvataggi in mare: i nodi non sono stati sciolti» dopo il caso Ocean Viking. E aggiungono di «attendere ancora l'indicazione di una data» per una visita ufficiale della premier italiana all'Eliseo. Piccata la risposta di palazzo Chigi: «Non ci risulta alcun impegno assunto per una visita a Parigi. Né al presidente è giunto alcun invito ufficiale, immaginando che determinati inviti non si facciano a mezzo stampa». Commento lapidario di un ministro che segue il dossier: «Parigi provoca». 

Schermaglie con la Francia a parte, Meloni vuole far valere la «responsabilità» dei migranti a livello europeo. Tant'è, che ribadirà quanto detto l'altro ieri a Tirana: «Serve più Europa sul fronte Sud, da soli i Paesi del Mediterraneo non ce la fanno a gestire i flussi migratori».

La traduzione pratica di questa richiesta è, appunto, la gestione «centralizzata, da parte dell'Ue dei rimpatri». Per ottenerla «sono fondamentali», spiegano a palazzo Chigi, «gli accordi unici europei con gli Stati di provenienza dei migranti»: «Adesso quando un Paese Ue va a trattare con gli Stati africani, si trova in una posizione di grande debolezza. Se invece la trattativa sarà svolta dall'Ue si avrà maggiore forza contrattuale». In cambio, è la richiesta di Meloni, l'Ue dovrà concedere aiuti ai Paesi africani che collaborano per i rimpatri. E non solo a loro: la premier italiana rilancerà l'idea di un grande piano (l'ha chiamato piano Mattei) per sostenere lo sviluppo dell'Africa. E si dichiarerà disposta, d'intesa con gli Stati che accetteranno i rimpatri, a stabilire di anno in anno una quota di ingressi regolari in base alle richieste di manodopera dei nostri settori produttivi.

Resta da sciogliere il nodo della redistribuzione di chi sbarca sulle coste italiane ed europee. Meloni, si diceva, vuole archiviarla. Perché, spiegano a palazzo Chigi, «non si può accettare l'idea che l'Italia faccia entrare tutti e poi chieda all'Europa di redistribuirli. Non ha funzionato e non funzionerà...». 

Video

Sul fronte energetico, che è poi il piatto forte del vertice, Meloni chiederà di «spostare il baricentro delle forniture» di gas e petrolio «verso il Mediterraneo». E questo perché, dopo aver rinunciato al metano russo, «le fonti e i canali di approvvigionamento mediterranei sono fondamentali». Non a caso la premier saluta come un «evento storico» lo stanziamento di 307 milioni, deciso ieri dall'Ue, per la costruzione di un elettrodotto tra Italia e Tunisia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CATTURA
Sestito, il killer della 'ndrangheta evaso
arrestato nella stazione Circum di Sant'Anastasia
LA POLITICA
Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
IL CASO
Qatargate, il dolore di Eva Kaili:
non vede la figlia di 23 mesi da dicembre
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Pallone-spia sull'America Latina,
Pechino: «Usati per diffamarci»
LA POLITICA
Cospito, Meloni con Delmastro:
«No presupposti per dimissioni»
L'ATTACCO
Squalo uccide una ragazza
di 16 anni in un fiume
CASERTA
Tesseramento Pd,
sconcerto
tra i sostenitori di Schlein
LA POLITICA
Solidarietà e sostegno per chi soffre:
Mattarella nomina 30 nuovi alfieri
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SCUOLA
Prof colpita con la pistola:
«Mi hanno tolto tre classi»
IL CASO
Abusi sul bimbo autistico,
maestra incastrata da telecamere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie