Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Governo a Cutro, Meloni: «Linea dura contro i trafficanti». Flussi, torna il decreto

Cdm a Cutro, il premier: non ci siamo girati dall’altra parte

Governo a Cutro, Meloni: «Linea dura contro i trafficanti». Flussi, torna il decreto
Governo a Cutro, Meloni: «Linea dura contro i trafficanti». Flussi, torna il decreto
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 10 Marzo 2023, 01:28 - Ultimo agg. : 11:38
4 Minuti di Lettura

«Siamo determinati a sconfiggere la tratta responsabile di questa tragedia». Alle 18.30 Giorgia Meloni varca la soglia adombrata del cortile del Municipio di Cutro. Tredici giorni e molte polemiche dopo il naufragio che ha restituito 72 cadaveri alla costa calabrese, la premier sembra intenzionata a mettere un punto politico alla vicenda. «Non accetto che si dica che ci siamo girati dall’altra parte» è infatti una delle frasi di esordio. Per farlo però non offre a giornalisti e cittadini né una visita sulla spiaggia né una commemorazione delle salme. L’idea è un’altra: fornire la sintesi del decreto appena varato dal primo Cdm in trasferta del suo esecutivo e l’immagine di una squadra compatta. «Questo è un segnale concreto» dice. 

APPROFONDIMENTI
Governo a Cutro, Meloni: «Non ci siamo voltati dall'altra parte»
Dl Migranti, agli scafisti fino a 30 anni e aggravante in caso di morte in mare 
Ecco il piano soccorsi della Difesa: «Ci sarà un 112 del mare»

Decreto Flussi 2023, ecco in cosa consiste e cosa cambia rispetto agli anni scorsi

LE NORME

Tant’è che le norme sono quasi in toto quelle annunciate: stretta su trafficanti e scafisti, con pene fino a 30 anni per chi causa più morti in mare, porte aperte agli ingressi legali con il decreto flussi che diventa triennale, potenziamento della rete dei Centri per i rimpatri, compressione alla protezione speciale con un mini-ritorno ai decreti sicurezza salviniani e, sempre con una mossa cara al ministro dei Trasporti, la cosiddetta “norma anti-Soumahoro” contro la mala-gestione dei centri di accoglienza. Il timbro leghista è piuttosto evidente. Anche perché rispetto alla bozza entrata in pre-cdm, nel testo finale manca solamente la legge che avrebbe assegnato la sorveglianza marittima al ministero della Difesa. «Crosetto mi ha chiesto di toglierla» minimizza Meloni. «È una vittoria di Salvini» ricostruiscono invece altre fonti ai vertici dell’esecutivo, perché non depotenzia il ruolo del leghista nella gestione della Guardia Costiera né quella del “suo” ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. E infatti il segretario del Carroccio, in versione Capitano, rispolvera i dati del 2019, quando al Viminale guidavano proprio Salvini e Piantedosi: «È stato l’anno con meno morti e dispersi nel Mediterraneo». 

LA CONFERENZA

È l’ultimo atto ufficiale di una conferenza stampa complicata, in cui il dettaglio delle norme illustrate - assieme al duo leghista - dai ministri Lollobrigida, Nordio e Tajani scivola in secondo piano. A prendersi la scena sono infatti le parole della premier. Non tanto quando preconizza «Solidarietà non è farli entrare tutti per poi lasciarli ai semafori a pulire i vetri. Solidarietà è dare a chi arriva le stesse possibilità», oppure quando, esagerando, dice che il governo andrà «a cercare gli scafisti lungo tutto il globo terracqueo». Piuttosto quando prova a scendere nel dettaglio di quella tragica notte. A quel punto infatti alla premier viene a più riprese contestata dai giornalisti presenti la ricostruzione offerta della tragedia. Meloni inciampa su orari, distanze dalla costa e ruoli dei soccorsi. Il sottosegretario Alfredo Mantovano le corre in aiuto con qualche precisazione. Gli altri ministri guardano gli smartphone o chattano. Piantedosi ricorda che è tutto depositato alla Camera. La tensione si fa evidente e allora Meloni attacca. «Pensate davvero che il governo ha volutamente lasciato morire qualcuno?», è la domanda che pone a ripetizione. «No» è la risposta dei cronisti, specie quelli calabresi. «Ci sono anche dolo e imperizia» però le spiegano in quello che sembra diventato un dibattito. Lei torna conciliante, usa il “tu” per una giornalista: «Il nostro compito è cercare soluzioni ai problemi - dice - e il modo migliore per onorare le vittime è fare ciò che si può perché le tragedie non si ripetano». 

 

Il clima però, all’interno del municipio di Cutro, non migliora. La conferenza è finita e i cronisti si avvicinano al tavolo da dove la premier ha parlato. Qualche ministro prova a dissuaderla ma Meloni non si sottrae al confronto. Uno scambio rapido che si conclude quando le chiedono «Perché non è andata al Palamilone?», dove si trovano le bare dei migranti. La presidente del Consiglio sembra spiazzata. Provata. «Ho finito adesso» dice quasi giustificandosi, «ma ci sarei andata». È un assedio, e il governo fatica a gestirlo, almeno fino a quando la segretaria di Meloni chiede al capo dell’ufficio stampa di «fermare i giornalisti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE ELEZIONI USA
Usa 2024, DeSantis sorpassa
Trump in Florida: è testa a testa
LE ELEZIONI
Schlein, tensione nel Pd
e lei non va a Bruxelles
L'ALLUVIONE
Mattarella in Emilia Romagna:
«Ricostruzione esigenza di Stato»
IL CASO
Trans picchiata dai vigili a Milano,
il sindaco Sala punisce gli agenti
L'INCIDENTE
Scuolabus in una scarpata a Pontremoli:
due bimbi in codice rosso, grave l'autista
LAGO MAGGIORE
Tiziana Barnobi e Claudio Alonzi,
chi erano gli 007 italiani annegati
L'AGGRESSIONE
Prof accoltellata in classe,
lo studente è stato arrestato
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
L'INTERVENTO
Anziano si accascia in strada,
autista ferma il bus e lo salva
IL CASO
Maresciallo trovato morto:
indagò sulla strage di Erba
IL TRUCCO
Si finge capitano di crociera
e truffa i passeggeri
LA TRAGEDIA
Malore improvviso in casa,
Jessica muore a 24 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
A scuola con il tirapugni,
arrivano i metal detector
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»
L'EDITORIALE
Gli 80 anni di Sepe
tra le piaghe della città dolente
«Ho perso i nonni nel sisma dell'80,
ora spalo il fango in Emilia Romagna»
L'EDITORIALE
Il no dalle urne
alla politica dei “bonus”

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA CRIMINALITÀ
Napoli, maxi blitz nella notte:
sgominati i clan dei ​Quartieri
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie