Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Il governo e i migranti: «No alla sostituzione etnica e lavoro per le donne»

Polemica sulle frasi di Lollobrigida, le opposizioni: «Da suprematisti»

Il governo e i migranti: «No alla sostituzione etnica e lavoro per le donne»
Il governo e i migranti: «No alla sostituzione etnica e lavoro per le donne»
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 19 Aprile 2023, 00:52 - Ultimo agg. : 20 Aprile, 07:11
4 Minuti di Lettura

Prima «lavoro femminile» e «incentivi alla natalità», solo dopo il «tema immigrazione». È questa la scaletta delle «priorità» dettata ieri da Giorgia Meloni come strategia per far fronte ai problemi «di tenuta del nostro sistema economico e sociale».

O meglio per garantire la sostenibilità del welfare italiano e del nostro sistema pensionistico, perché «di fatto noi abbiamo sempre più persone da mantenere e sempre meno persone che lavorano». Così, a margine dell’inaugurazione della 61esima edizione del Salone del Mobile, in Fiera a Rho, Milano, la premier ieri è tornata a intervenire sul problema demografico della Penisola, offrendo anche una risposta al presidente dell’Inps Pasquale Tridico che in un’intervista con La Stampa aveva sostenuto come «senza i migranti tra vent’anni i conti Inps saranno critici». Una ricetta, appunto, bocciata da Meloni: la soluzione a cui lavora il governo «non è risolvere il problema con i migranti ma risolverlo con quella grande riserva inutilizzata che è il lavoro femminile, perché alzando i livelli del lavoro femminile e portandoli alla media europea già i nostri dati cambierebbero molto, e lavorando sulla demografia e, quindi, sull’incentivazione della possibilità da parte delle famiglie di mettere al mondo dei figli». 

APPROFONDIMENTI
Meloni: «Per troppi anni non abbiamo investito sulla natalità. Liceo Made in Italy? È in dirittura d'arrivo»
Chi sono i migranti climatici? Intervista ad Angelica de Vito
Migranti, De Luca avverte: «Senza protezione speciale richiamo dei clan più forte»


SOSTITUZIONE ETNICA
Che le parole di Tridico abbiano infastidito e non poco l’esecutivo lo testimonia anche l’intervento al decimo congresso della Cisal del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare. Francesco Lollobrigida, infatti, ha rilanciato quello che è stato un vecchio adagio meloniano all’opposizione, ovvero la teoria della “sostituzione etnica”: «Non possiamo arrenderci all’idea della sostituzione etnica - ha chiosato - gli italiani fanno meno figli e li sostituiamo con qualcun altro. Non è quella la strada». 


Un intervento (in aperta contraddizione con quello di Ignazio La Russa che ha sostenuto che «L’Italia ha bisogno di una sana immigrazione, ne hanno bisogno le aziende e anche la natalità») che ha subito scatenato le polemiche dell’opposizione. «Sono parole indegne da parte di chi ricopre il ruolo di ministro, che ci riportano agli anni ‘30 e vengono dette, per altro, nel giorno in cui il presidente Mattarella è in visita ad Auschwitz» è ad esempio l’affondo della segretaria del Pd, Elly Schlein, che ha anche parlato di «parole dal sapore suprematista». Per il leader di Azione Carlo Calenda, invece, «riesumare il vecchio refrain della “sostituzione etnica” riporta il Governo ad una postura incompatibile con una presenza autorevole in Europa. Siamo di fronte ad un’involuzione sbagliata e pericolosa per l’Italia».

Perplessità però rispedite al mittente dallo stesso Lollobrigida con una video risposta su Facebook: «La sinistra evidentemente in difficoltà, priva di argomenti, solleva il solito polverone». D’altro canto che al governo stia particolarmente (e inevitabilmente) a cuore la questione demografica lo dimostra non tanto l’impegno assunto dalla premier durante l’ultimo cdm («Dalla prossima legge di Bilancio ci porremo il problema con misure adeguate»), quanto alcuni interventi già messi in campo. Dall’incremento degli importi base dell’assegno unico fino all’estensione per oltre un mese del congedo parentale, fino alla revisione, attraverso a un “criterio familiare”, del reddito di cittadinanza. 


L’OCCUPAZIONE
Un punto, quello del Reddito e dell’occupazione, su cui si è soffermata la stessa Meloni al Salone del Mobile. «Abbiamo un disperato bisogno di rafforzare le competenze che mancano, allineare domanda e offerta di lavoro» ha detto, puntando il dito contro il sussidio voluto dal M5S e in via di sostituzione dal Gil (Garanzia per l’Inclusione). «Non possiamo accettare che mentre noi continuiamo ad accapigliarci sul reddito di cittadinanza le imprese dichiarino che in 4 casi su 10 hanno difficoltà a trovare manodopera qualificata per lavori che sono ottimamente retribuiti».

Dunque, «bisogna lavorare per allineare quelle competenze» ha spiegato Meloni, ribadendo la proposta di creare un liceo del Made in Italy, che «deve partire ed è in dirittura d’arrivo».
Non solo a scuola però. Quello del “marchio Italia” è uno dei punti su cui l’esecutivo sembra puntare più forte. «È la cosa più preziosa che abbiamo, a patto che siamo in grado di difenderlo e valorizzarlo. Nelle prossime settimane faremo un collegato alla manovra per valorizzare il marchio, una legge quadro che punti su tre pilastri: lotta senza quartiere a contraffazione e concorrenza sleale, strumenti finanziari per far crescere le pmi nei settori dell’eccellenza, e formazione e competenza».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GOVERNO USA
Trump a processo per frode:
«È una caccia alle streghe»
L'IMMIGRAZIONE
Emergenza migranti, ira Meloni:
«Basita dalla sentenza di Catania»
IL CASO
Strage di Ustica, il Copasir
domani sentirà Giuliano Amato
LA SENTENZA
L'eurodeputata azzurra Comi
condannata a 4 anni e 2 mesi
IL BOLLETTINO
Covid, aumentano i contagi in Europa:
+19% in un mese con la variante Eris
LE PREVISIONI
Anticiclone africano,
ancora caldo anomalo
LA GUERRA
Tajani a Kiev con i ministri Ue:
«Russia pronta a testare missile»
IL PREMIO
Premio Nobel per la Medicina
a ​Katalin Karikó e Drew Weissman
LA POLITICA
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue
L'ISTITUZIONE
Psicologo di base, Graziano (Pd):
avviato iter alla Camera
IL DRAMMA
Va a pregare da Padre Pio:
morta in chiesa durante la messa
L'INCIDENTE
Incidente in Ferrari in Sardegna,
morti carbonizzati due passeggeri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Campi Flegrei, la paura
scossa 4.0, fuga da casa
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Fedez di nuovo operato,
rimandate le dimissioni
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso

SCELTE PER TE

Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie