Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Migranti e sostegno alla Tunisia, il patto Meloni-Macron: torna il dialogo Roma-Parigi. Ma gli Usa sono perplessi

Tra il premier e il presidente francese 45 minuti di colloquio senza intermediari

Migranti, il patto Meloni-Macron: «Agire subito in Tunisia». Ma gli Usa sono perplessi
Migranti, il patto Meloni-Macron: «Agire subito in Tunisia». Ma gli Usa sono perplessi
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 21 Maggio 2023, 00:06 - Ultimo agg. : 22 Maggio, 08:48
4 Minuti di Lettura

Per la pace, forse, tre quarti d’ora non sono abbastanza. Per una tregua, peraltro parziale, possono invece bastare. E anche se gli staff smentiscono finanche la semplice esistenza di un conflitto, quella siglata ieri tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron sembra essere in tutto e per tutto una sospensione delle ostilità. Quantomeno per evitare che all’8 giugno, probabile giorno di visita a Parigi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ci si arrivi con animi troppo accesi. Dopo la solidarietà per le vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna offerta venerdì dal presidente francese quindi, nel corso del têtê-a-têtê tenuto ieri a margine di un G7 che per la premier si è concluso in anticipo proprio per precipitarsi nei luoghi dell’emergenza, Meloni e Macron hanno trovato il modo di far rientrare la tensione esplosa nelle scorse settimane tra i due versanti delle Alpi. 

APPROFONDIMENTI
Alluvione Emilia Romagna, Meloni rientra prima dal G7: oggi sarà a Forlì
La ministra Roccella contestata al Salone del Libro da un gruppo di attiviste 
Il G7 avverte Cina e India: «Non aiutate più Mosca» 

IL BILATERALE
A differenza di quanto fatto da Justin Trudeau per l’affondo sui diritti LGBT di venerdì, nella stanza del Prince Hotel di Hiroshima dove si è tenuto un bilaterale che, per Meloni, «è andato bene», alla premier non sarebbero arrivate scuse formali da parte del francese ma “solo” un rinnovato invito all’Eliseo («Prima dell’estate» ha garantito Meloni stessa) e una mano tesa «sui dossier di comune interesse». In particolare su quello stesso tema migratorio che aveva scatenato la rabbia del ministro dell’Interno francese Gerald Dermanin. I due in sostanza hanno convenuto che la Tunisia ha bisogno di sostegno finanziario per stabilizzare la situazione e contenere i flussi migratori verso il Mediterraneo. 

E poi si sono trovati anche d’accordo sul premere affinché il Fondo monetario internazionale sblocchi quel prestito da due miliardi di dollari che servirebbe ad evitare l’esplosione del paese nordafricano (e il conseguente boom di barconi in partenza verso l’Europa). E la questione tunisina, con ogni probabilità, dovrebbe entrare nelle conclusioni finali del vertice giapponese.

Macron ha definito la questione «prioritaria», condividendo in primis «l’ottimismo» della premier sulle trattative e in secondo luogo le parole che Meloni stessa ha pronunciato in mattinata durante una delle session di lavoro del G7. «C’è una certa rigidità del FMI di fronte al fatto che non si sono ottenute dal Presidente Saied tutte le garanzie che sarebbero necessarie - ha affondato la presidente del Consiglio - È comprensibile da un lato, dall’altro siamo sicuri che questa rigidità sia la strada migliore? Se questo Governo va a casa noi abbiamo presente quali possano essere le alternative? Credo che l’approccio debba essere pragmatico, perché altrimenti noi rischiamo di peggiorare situazioni che sono già compromesse». Preoccupazioni che Meloni ha del resto condiviso nel pomeriggio durante un confronto a tre tenuto con la numero uno dello stesso istituto finanziario internazionale, Kristalina Georgieva, e con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

IL FONDO MONETARIO
Un incontro senza filtri a cui sul finale e «solo per un saluto» – come fa sapere la delegazione italiana – si sono uniti proprio Macron e, soprattutto, il presidente americano Joe Biden. Quest’ultimo è infatti l’uomo da convincere per sbloccare definitivamente le trattative. 

Al netto dell’ascendente che Meloni pare esercitare su di lui (che ieri, in privato, si è detto «ammirato» per la determinazione della premier, ribadendo il suo amore per l’Italia e in particolare per Sorrento), la strada non appare ancora in discesa. La Casa Bianca, pur rientrando tra i «tutti» indicati da Meloni come disponibili a riaprire un canale di dialogo, non sembra aver intenzione di cedere prima che Saied abbia offerto nuove garanzie. Nessuno scontro però tra Roma e Washington, anzi. Dopo aver rinnovato l’invito negli Usa (la visita potrebbe essere poco dopo la metà di giugno), il presidente americano si sarebbe anzi detto «molto ammirato dalla determinazione» mostrata dalla premier nella gestione del dossier. 

E non è da escludere che a quel punto Meloni possa provare a far leva su Biden attraverso la Cina: se la Tunisia viene abbandonata a se stessa infatti, la probabilità che il paese segua le sirene cinesi o subisca l’influenza di Mosca aumentano a dismisura. Tant’è che nella conferenza stampa tenuta ieri sera prima di ripartire, pur aggirando la domanda sull’eventuale risposta assertiva di Biden allo “sforzo” chiesto da Meloni, la premier ha già fatto esplicito riferimento a «spoiler che lavorano per destabilizzare» l’area.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Zelensky: «Senza aiuti perderemo la guerra»,
Biden: «Il mondo resterà accanto a Kiev»
LA GUERRA
Zelensky e Lavrov, sfida diretta
al Consiglio di Sicurezza Onu
LA CERIMONIA
Re Carlo e Camilla, la cena
di gala a Versailles
IL DRAMMA
Carmine, il poliziotto napoletano
in coma dopo aver inseguito evaso
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Mattarella incontra Steinmeier:
«Regole bilancio non siano ottuse»
MIGRANTI
Migranti, Mattarella:
regole Dublino sono preistoria
LE INDAGINI
Roberta Ragusa, non ci sarà
un nuovo processo per Logli
IL PERSONAGGIO
Fabrizio Corona torna in libertà:
ha finito di scontare la pena
TORINO
Lega: «Sangiuliano cacci
direttore museo egizio»
IL DISCORSO A NEW YORK
Meloni all'Onu: «Una guerra
globale ai trafficanti di uomini»
IL CASO
Bambina di tre anni
dimenticata sullo scuolabus
PATTO DI STABILITÀ
Mattarella alla Ue:
«Rigore senza regole ottuse»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Il dolore e la rabbia degli amici:
«Chi ha sbagliato deve pagare»

SCELTE PER TE

«L'operazione rinviata era un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
CUSANO MUTRI
Salta la Sagra dei funghi:
«Piano sicurezza insufficiente»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie