Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Parigi e Madrid contro Roma, il partito di Macron attacca sui migranti, Madrid sul lavoro. Meloni: «Regolano i loro conti»

La risposta dell’esecutivo: «Toni offensivi, non accettiamo lezioni»

Parigi e Madrid contro Roma, il partito di Macron attacca sui migranti, Madrid sul decreto lavoro. Giorgia Meloni: «Regolano i loro conti»
Parigi e Madrid contro Roma, il partito di Macron attacca sui migranti, Madrid sul decreto lavoro. Giorgia Meloni: «Regolano i loro conti»
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 10 Maggio 2023, 12:16 - Ultimo agg. : 11 Maggio, 12:50
4 Minuti di Lettura

Una sorta di tenaglia, macroniana e socialista. È quella che sembra riguardare il governo italiano. Una leva la muove la Francia e l’altra la muove la Spagna dell’esecutivo Sanchez. Il nuovo affondo d’Oltralpe è firmato Stephane Séjourné, presidente di Renaissance, il partito di Emmanuel Macron. «L’estrema destra francese prende per modello l’estrema destra italiana. Dobbiamo denunciare la loro incompetenza e la loro impotenza», così ha detto Séjourné, mentre il governo di Parigi in questi ultimi giorni ha cercato di ricucire lo strappo consumatosi dopo le dichiarazioni del suo ministro dell’Interno, Gerald Darmanin, che ha definito la premier italiana «incapace» in materia d’immigrazione.

APPROFONDIMENTI
Scontro Francia-Italia, Meloni tiene il punto: Parigi ora chieda scusa
Riforme, via al confronto: «Niente ostruzionismo o facciamo da soli»
Dall'incontro con lo speaker del Congresso Usa al viaggio a Washington: così Giorgia consolida il rapporto con Biden

Migranti, il capo del partito di Macron contro il governo italiano: «Inefficace». Meloni: «Usano noi per regolare conti interni». E la Spagna attacca sui contratti
 

«Meloni fa molta demagogia dinnanzi all’immigrazione clandestina. La sua politica è ingiusta, inumana e inefficace», incalza Séjourné. Questo tipo di posizioni sembrano confermare la tesi che vedrebbe il recente attacco di Darmanin al nostro governo come una mossa per colpire Marine Le Pen, principale rivale di Macron. Giorgia Meloni reagisce infatti così: «I francesi ci usano per regolare i loro conti interni. Questa non mi sembra una cosa ideale sul piano della politica e del galateo». E ancora: «Il governo di Parigi evidentemente ha problemi di consenso, se la prendono con noi per questioni tutte loro. Non sono preoccupata. I rapporti bilaterali Italia-Francia funzionano». Meloni, non ha comunque chiamato l’Eliseo per protestare: «Non mi interessa mettermi a battibeccare con Macron. Mi preme di più sapere che cosa dicono gli italiani». Con Macron si vedrà al G7 in Giappone e al Consiglio d’Europa e «ci saranno tante altre occasioni per parlarci». 
Se dai macroniani arrivano bordate sul tema dell’immigrazione, dalla Spagna socialista piovono fulmini di altro genere. «Con l’ultimo decreto ad hoc, l’esecutivo di Meloni ha mostrato di voler governare contro lavoratori e lavoratrici, per tornare al modello dei contratti spazzatura»: parole di Yolanda Daz, vicepremier, ministra nel governo di Sánchez e amica dell’ex ministro de Lavoro italiano, Andrea Orlando, uno dei massimi sponsor di Elly Schlein. L’accusa riguarda anche gli ultraconservatori spagnoli di Vox, che si starebbero ispirando al modello italiano nel loro programma. In Italia, ha aggiunto Daz, «hanno anche abolito il reddito di cittadinanza. E’ quello che volete fare voi qui», incalza la vicepremier rivolgendosi in Parlamento alla deputata di Vox, Inés Caizares: «Ma tanto, al governo non andrete mai!». 

 

Meloni è esterrefatta anche per questo attacco. Mentre il ministro e vicepremier Tajani, che conosce bene la Spagna e da ex commissario europeo all’industria gode di una sua popolarità da quelle parti, replica a stretto giro: «Spiace che il vicepremier spagnolo Diaz interferisca nella vita politica italiana dando giudizi inaccettabili sulle nostre scelte del governo. Le difficoltà elettorali del suo partito non giustificano offese ad un partner e alleato europeo». 
 

Si è aperto dunque un doppio fronte. Su quello francese combatte - insieme al sottosegretario a Palazzo Chigi, Giovan Battista Fazzolari - l’altro vicepremier, Matteo Salvini, e dice: «Toni inaccettabili e offensivi. Parigi non può dare lezioni a nessuno. Portino rispetto al nostro governo». 
 

PRETESTI
 

Questa tenaglia franco-spagnola, questa convergenza dei liberal-democratici modello macron e dei socialisti alla Sanchez, si spiega con le elezioni Europee in vista nel 2024. Ovvero: la sinistra e il centro riformista di quei due Paesi temono il successo dei partiti della destra modello Meloni e una saldatura tra i Riformisti e Conservatori europei, di cui è presidente proprio Giorgia, con il Ppe: per andare a governare insieme a Bruxelles rompendo lo storico abbraccio tra popolari e socialisti. L’operazione in atto è questa e serve, agli avversari, dipingere il melonismo come una sorta di lepenismo e di estremismo alla Vox per spaventare quel pezzo di Ppe ancora affezionato a Merkel e impersonato da von der Leyen che non vede di buon occhio il ribaltone al vertice della Ue, a cui stanno lavorando anche Tajani (potrebbe essere lui il post Ursula?) e il leader democristiano tedesco, Manfred Weber. 
 

E comunque: ancora una volta potrebbe essere il presidente Mattarella a suggellare la riconciliazione tra Italia e Francia. Il Capo dello Stato è invitato a Parigi l’8 giugno per l’inaugurazione della mostra «Naples à Paris», uno dei grandi eventi culturali dell’anno, con il prestito dei capolavori del museo di Capodimonte. Da qui ad allora, si augurano intanto a Palazzo Chigi «che Macron e tutti gli altri la smettano con gli attacchi pretestuosi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GOVERNO USA
Trump a processo per frode:
«È una caccia alle streghe»
L'IMMIGRAZIONE
Emergenza migranti, ira Meloni:
«Basita dalla sentenza di Catania»
IL CASO
Strage di Ustica, il Copasir
domani sentirà Giuliano Amato
LA SENTENZA
L'eurodeputata azzurra Comi
condannata a 4 anni e 2 mesi
IL BOLLETTINO
Covid, aumentano i contagi in Europa:
+19% in un mese con la variante Eris
LE PREVISIONI
Anticiclone africano,
ancora caldo anomalo
LA GUERRA
Tajani a Kiev con i ministri Ue:
«Russia pronta a testare missile»
IL PREMIO
Premio Nobel per la Medicina
a ​Katalin Karikó e Drew Weissman
LA POLITICA
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue
L'ISTITUZIONE
Psicologo di base, Graziano (Pd):
avviato iter alla Camera
IL DRAMMA
Va a pregare da Padre Pio:
morta in chiesa durante la messa
L'INCIDENTE
Incidente in Ferrari in Sardegna,
morti carbonizzati due passeggeri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Campi Flegrei, la paura
scossa 4.0, fuga da casa
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Fedez di nuovo operato,
rimandate le dimissioni
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso

SCELTE PER TE

Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie