Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Migranti, Meloni: «Francia e Spagna? Questioni interne». È già sfida per le Europee

Il premier non vuole farsi coinvolgere nelle polemiche: vogliono regolare i loro conti

Migranti, Meloni: «Francia e Spagna? Questioni interne». È già sfida per le Europee
Migranti, Meloni: «Francia e Spagna? Questioni interne». È già sfida per le Europee
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 11 Maggio 2023, 00:30 - Ultimo agg. : 20:00
4 Minuti di Lettura

 Schivare i colpi fino quando è possibile, provando - per ora - a non cedere alle provocazioni. Nel giorno in cui la Francia rilancia i suoi affondi anti-meloniani e anche il governo spagnolo palesa la propria appartenenza ai critici dell’azione della leader di FdI, Giorgia Meloni entra in quella che ai vertici del suo partito chiamano «modalità Zen». 
In questa fase l’obiettivo della premier è infatti non farsi trascinare in un gioco polemico al rialzo che punta dritto alle elezioni europee del 2024. Tant’è che da Praga, dove ieri ha incontrato il primo ministro Petr Fiala e il presidente della Repubblica Petr Pavel, evita di alzare i toni dopo il doppio affondo sferrato da Stéphane Séjourné - presidente del partito di Emmanuel Macron - e dalla ministra del Lavoro e vicepremier spagnola Yolanda Díaz. «Credo che si utilizzi la politica degli altri governi per regolare i conti interni - spiega Meloni ai giornalisti - Non mi sembra una cosa ideale sul piano della politica e del galateo, però ognuno fa le scelte che vuole fare». 
Stessi toni poi utilizzati per parlare a Parigi («Queste dichiarazioni così aggressive fatte a favore di telecamera mi sembra che parlino all’opinione pubblica francese») e Madrid («Il ministro del Lavoro spagnolo parla di precarietà, ma mi pare si conosca molto poco la situazione, visto che l’Italia ha appena segnato il suo record storico come numero di occupati e il suo record storico di contratti stabili»).

APPROFONDIMENTI
Parigi e Madrid contro Roma, il partito di Macron attacca sui migranti, Madrid sul lavoro 
E Meloni tiene il punto: Parigi ora chieda scusa
Dall'incontro con lo speaker del Congresso Usa al viaggio a Washington: così Giorgia consolida il rapporto con Biden

BLOCCHI DI PARTENZA

A Palazzo Chigi del resto, questo genere di attacchi erano attesi, come fossero i blocchi di partenza della campagna elettorale per le Europee. Tant’è che se anche tra i fedelissimi della premier c’è chi ventila la possibilità che sia stato commesso un «errore tattico» a lasciar passare così presto la concretezza dell’intesa “anti-socialista” tra i Conservatori europei guidati dalla premier e il Partito popolare di cui il vicepremier Antonio Tajani è uno degli esponenti più importanti, le dichiarazioni di ieri sono ancora considerate poco più che «scaramucce». 

Più che altro assumono una rilevanza perché non consentono più a Macron di tenersi fuori dalla mischia. «È come se Meloni avallasse una delle “sparate” di Vittorio Sgarbi» si ragiona tra chi segue il dossier per l’esecutivo. In altri termini la versione per cui è solo il suo ministro dell’Interno Gérald Darmanin ad essere fuori controllo non regge più. Le parole di Séjourné portano anche la firma dell’Eliseo. E iniziano a dare forma a quella partita a scacchi in cui si trasformeranno i prossimi vertici internazionali. Non a caso, prima che l’8 giugno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella possa atterrare a Parigi, a Roma sono tutti convinti che arriverà un segnale distensivo tra Meloni e Macron. L’occasione è con ogni probabilità il consiglio d’Europa a Reykyavik la prossima settimana o il vertice del G7 di Hiroshima, in Giappone, al via il 19 maggio. Una foto e qualche giorno di silenzio saranno più che sufficienti. Prima ovviamente di riprendere proprio da dove si erano lasciati. Ovvero da un secondo attacco frontale al governo, stavolta proprio nel giorno in cui Meloni fa visita ad uno dei più fedeli alleati con cui ha in mente di costruire la prossima maggioranza dell’Europarlamento. 

 

I SOVRANISTI

Fiala è infatti una delle punte di diamante del circolo sovranista su cui la premier può contare per ricevere appoggio al Consiglio europeo. Ieri infatti nelle dichiarazioni congiunte i due oltre che sull’Ucraina («Stiamo scommettendo sulla vittoria ucraina e su un futuro di libertà») hanno espresso totale vicinanza nel contrastare lo stop ai motori termici a partire dal 2035 («La transizione verde - ha detto Meloni - deve essere economicamente e socialmente sostenibile e non mossa da intenti utopici o ideologici ma pragmatica»), nel sostegno al progetto italiano di trasformare la Penisola in un hub energetico europeo e, infine, nel continuare a puntare l’attenzione sulla dimensioni esterna delle migrazioni. Un asse già solido che Meloni ha tutta l’intenzione di rendere più determinante a Bruxelles ancora prima di sferrare il suo “attacco” elettorale ai socialisti. Macron e lo spagnolo Pedro Sanchéz sono avvisati. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue
IL VIRUS
Covid in Campania, prima flessione
dopo dieci settimane di crescita
IL CONFLITTO
Controffensiva ucraina a Bakhmut,
Mosca schiera diecimila soldati
L'ATTENTATO
Turchia, attacco terroristico
ad Ankara: esplode una bomba
IL VOTO
Slovacchia, vincono i filorussi
di Fico: «Stop armi all'Ucraina»
L'INTERVENTO
D'Amato: «Politica industriale,
serve una nuova strategia»
IL PERSONAGGIO
Jimmy Carter compie 99 anni,
l'ex presidente Usa è in ospizio
IL GIALLO
Cadavere in un cassonetto
a Biella, fermate 4 persone
LA TRAGEDIA
Diego, 17 anni, cade nel canalone
durante un'escursione e muore
IL ROGO
Tragedia a Murcia, incendio
in discoteca: giovani morti
IL CASO
Salvini all'Esselunga:
«Le pesche erano finite»
L'INCIDENTE
Morto lo scultore Andrea Dami,
si è schiantato contro un muro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Il tuo video è come un rock:
gli U2 formato Las Vegas
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie