Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Migranti, scontro Francia-Italia, Meloni tiene il punto: Parigi ora chieda scusa

Per Palazzo Chigi la nota dei francesi non basta: il disgelo è ancora lontano. Le premesse dello scontro quando l’Eliseo ha inviato 150 poliziotti in più a Ventimiglia

Migranti, scontro Francia-Italia, Meloni tiene il punto: Parigi ora chieda scusa
Migranti, scontro Francia-Italia, Meloni tiene il punto: Parigi ora chieda scusa
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 5 Maggio 2023, 01:07 - Ultimo agg. : 10 Maggio, 13:19
4 Minuti di Lettura

L’affondo? «Incomprensibile». Il tentativo di rimediare? «Non sufficiente». Palazzo Chigi non ha alcuna intenzione di lasciar passare in cavalleria le dichiarazioni del ministro dell’Interno francese Gérald Dermanin. Nonostante l’iniziale volontà di «non drammatizzare troppo» quella che a primo impatto attorno alla premier Giorgia Meloni veniva liquidata come una «questione di politica interna francese», con il passare delle ore (mentre il Consiglio dei ministri è slittato per la difficoltà di trovare una quadra sulle nomine) lo scontro tra Roma e Parigi è andato incancrenendosi. 

APPROFONDIMENTI
Migranti, la Francia torna ad attaccare l'Italia: «Il governo Meloni è incapace di gestirli». Tajani annulla la visita a Parigi: «Pugnalata alle spalle»
Pnrr, De Luca contro il governo: «Si liquida la politica di coesione»
Dall'incontro con lo speaker del Congresso Usa al viaggio a Washington: così il premier consolida il rapporto con Biden


Alla telefonata conciliante ma ufficiosa intercorsa tra il ministro degli Esteri Antonio Tajani e l’omonima transalpina Catherine Colonna (che secondo fonti governative italiane avrebbe avuto un «pesante confronto» con Dermanin) non ha fatto seguito né un confronto tra la premier ed Emmanuel Macron, né una netta presa di posizione da parte dell’Eliseo o comunque da parte del governo francese. 


LA NOTA
Palazzo Chigi in pratica non ha affatto apprezzato il comunicato del Quai d’Orsay - la Farnesina parigina - che pur rimarcando il «rispetto reciproco» tra i due Paesi e lo «spirito di solidarietà» che li lega nella gestione della «dimensione esterna della migrazione», non solo ha evitato di prendere espressamente le distanze da Dermanin ma non ha neppure lasciato intendere una qualche formulazione delle scuse considerate necessarie. «Sarebbero bastate davvero poche parole» la riflessione più in voga tra i diplomatici italiani. Da qui la decisione, rimandata fino all’ultimo minuto, di annullare la visita di Tajani a Parigi prevista in serata e, contestualmente, di affidare ai canali social dello stesso vicepremier uno statement ufficiale molto duro. «Offese inaccettabili. Non è questo lo spirito con il quale si dovrebbero affrontare sfide europee comuni» si legge sul Twitter del ministro. 


L’uscita risponde alla ferma intenzione dell’esecutivo di fare in modo che i francesi rendano conto di uno «scivolone» che, al di là delle prime avvisaglie costituite dall’invio da parte di Parigi di 150 poliziotti al confine, era considerato del tutto inatteso dalla controparte italiana. Specie perché arrivato in una fase in cui i rapporti, anche personali, tra la premier e Macron venivano considerati «a dir poco ottimi» dopo il lungo e solitario faccia a faccia tenuto all’hotel Amigo di Bruxelles a margine dell’ultimo Consiglio europeo. Non a caso, secondo uno dei ministri più vicini alla premier, il prossimo passo di palazzo Chigi sarà chiedere espressamente chiarimenti all’Eliseo. «Dovrà scusarsi Macron o chi per lui» ragiona. Poco importa se dalle dichiarazione di Dermanin traspare in realtà la solita “improvvida” associazione tra Meloni e Marine Le Pen (alleata di Matteo Salvini mal digerita da FdI e FI) che in Francia è usuale, soprattutto quando iniziano ad avvicinarsi degli appuntamenti elettorali. 


IL COLLE
A voler evitare nuove polemiche e strumentalizzazioni pare invece essere il Colle. A dispetto del precedente incidente di novembre scorso quando l’Eliseo attaccò l’Italia per l’atteggiamento tenuto nei confronti della nave Ocean Viking, Sergio Mattarella stavolta pare intenzionato a tenersene fuori. Pur apprezzando l’immediato cambio di rotta imposto dalla Colonna e dal Quai d’Orsay, per la natura stessa dell’incidente («Improvvisa e immotivata» secondo il governo) è infatti esclusa una telefonata riparatoria nel nome del Trattato del Quirinale. Uno “staremo a vedere” che, al momento, tutto sommato combacia con la posizione meloniana, più accorta di novembre (non ci sono sue prese di posizione pubbliche) ma non meno dura. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Bus precipitato: tutte le ipotesi,
dal malore al guardrail fatiscente
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Migranti, accordo in Europa sul patto:
«Risultato positivo, successo per l'Italia»
L'INCIDENTE
Il bus rallenta, sfonda il guardrail
e poi precipita: la ricostruzione
L'INCIDENTE
Bus precipitato, neonato salvo
grazie all'abbraccio dei genitori
L'INCIDENTE
Morti carbonizzati in Ferrari,
indagato magnate in Lamborghini
IL CASO
In fuga senza pagare le nozze,
parla lo sposo dalla Germania
IL METEO
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate
IL PREMIO
Nobel​ per la Chimica 2023
a scienziati delle nanotecnologie
LA GUERRA
Ucraina, decine di droni
attaccano tre regioni russe
IL DRAMMA
Soldatessa suicida
dopo abusi dal superiore
LA POLITICA
Sanità, Meloni ai governatori:
«Usare meglio le poche risorse»
L'INIZIATIVA
Il ministro Abodi con Sky Up The Edit
per l'inclusione digitale nelle scuole

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate

SCELTE PER TE

Ecco la commissione grandi rischi:
il livello d'allerta resta giallo
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL TERREMOTO
Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie