Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Sud, operazione trasparenza sui fondi: in rete l'avanzamento di 1.517 progetti

di Nando Santonastaso
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 12 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 13 Ottobre, 07:30
3 Minuti di Lettura

Più di 500 giorni al governo condensati in una Mappa delle opportunità che racchiude un messaggio nemmeno difficile da scorgere: il Sud c'è stato in questi diciotto mesi di unità nazionale, ha ottenuto misure importanti sulle Zes, ha speso i soldi in anticipo del Fondo sviluppo e coesione, ha visto le imprese beneficiare per altri sei mesi della Decontribuzione, si è ritrovato al centro dei nuovi percorsi energetici del Sud Europa e del Nord Africa. L'eredità che il ministro Mara Carfagna decide di affidare a chi verrà dopo di lei (sempre ammesso che ci sarà un altro ministro per il Sud e la Coesione territoriale nel governo Meloni) è, appunto, una Mappa interattiva con la quale nella quale gli amministratori pubblici e i semplici cittadini possono conoscere cosa è stato fatto. Ovvero, «quali interventi sono finanziati con i fondi nazionali ed europei, qual è l'entità dei fondi investiti, quale lo stato di avanzamento delle opere o dei servizi. Lo facciamo nei cinque capitoli più significativi dell'attività che ho svolto in questi 18 mesi come ministro per il Sud e la Coesione: le Zone economiche speciali, la Strategia Aree interne, le azioni contro la povertà educativa, i beni confiscati alle mafie, le opere-bandiera finanziate con l'anticipo dei fondi Fsc e quelle legate ai Contratti Istituzionali di Sviluppo», dice il ministro. 

APPROFONDIMENTI
Totoministri oggi, i paletti della Meloni: il Senato a FdI e per l’Economia spunta Giorgetti
Statali, premi più alti se l'ufficio della pubblica amministrazione risparmia energia: ecco come funziona
Camera dei deputati, il primo giorno dei nuovi parlamentari della Campania tra post e selfie

Non è un'eredità piccata, per così dire, come si potrebbe essere tentati di dire alla luce dell'esito non proprio brillantissimo dell'esperienza di Carfagna con Azione. È un aggiornamento importante, curato dall'Agenzia per la Coesione, che riporta la politica alle cose concrete. E che siano state tante lo dimostra il fatto che gli interventi geolocalizzati ammontano a 1.517 per un valore totale dei progetti finanziati pari a 8 miliardi 683 milioni e 703 mila euro, e che altre centinaia possono essere appostati in tempi brevi. Il metodo, manco a dirlo, richiama quello impostato da Mario Draghi nel suo premierato: un atto in coerenza, scrive Carfagna, «con il metodo Draghi: serietà, efficacia, trasparenza». 

Video

Cosa si trova dunque nella Mappa? I progetti finanziati attraverso i Contratti Istituzionali di Sviluppo e presenti sono 629: Cis Calabria (110 progetti) - Cis Area Sisma (49) - Cis Brindisi - Lecce - Costa Adriatica (37) - Cis Capitanata (44) - Cis Cosenza (20) - Cis Matera (19) - Cis Molise (47) - Cis Napoli (12) - Cis Palermo (17) - Cis Roma Scuole Verdi ( 15) - Cis Taranto (141) - Cis Terra dei Fuochi (68) - Cis Ventotene (5) - Cis Vesuvio - Pompei - Napoli (45). Per le Zone economiche speciali i progetti complessivamente finanziati sono 42, 7 dei quali in Campania, mentre quelli per le opere bandiera del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili sono 42. Altri 43 progetti sono stati finanziati con la misura Povertà educativa mentre il Piano per la valorizzazione dei beni confiscati nel Mezzogiorno ha finanziato 2 progetti bandiera, entrambi in Campania: La Balzana di Santa Maria La Fossa in provincia di Caserta e il palazzo Fienga di Torre Annunziata in provincia di Napoli. Per completare il caricamento dei dati si attende la pubblicazione della graduatoria del bando Pnrr relativo ai beni confiscati alle mafie. Sulla Mappa, informa l'Agenzia per la Coesione, sono stati geolocalizzati anche gli interventi relativi alle aree interne del Nord per le quali sono stati finanziati 759 progetti. Sono in corso di lavorazione, per completare la Mappa, gli interventi relativi alle Aree interne del Centro e del Sud. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TENSIONE
Francia: non passa la sfiducia sulle pensioni,
Macron è salvo. Scontri e cassonetti in fiamme
L'INCONTRO
Schiaffo di Xi, a Mosca da Putin
LE ORIGINI
Covid nato da cane procione?
«Animali infetti al mercato Wuhan»
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per il piano di pace cinese
«Sono fiducioso, visita sarà fruttuosa»
L'ORDINE
Il Cremlino banna gli Iphone:
«Sono hackerabili»
LA CLASSIFICA
«Paese più felice al mondo»
è la Finlandia, Italia 33° posto
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
LA FOLLIA
Porta torta all'hashish alla festa,
gli amici finiscono in ospedale
IL RAID
Blitz vandalico a Palazzo Vecchio,
Nardella: «Danni per 30mila euro»
LA LETTERA
Messina Denaro alla sorella:
«Non morirò di tumore»
L'INIZIATIVA
Telecamere e foto-trappole
per bloccare i migranti
L'ERRORE
Acido al posto dell'acqua santa
per il battesimo: bimba in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie