Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Nato-Italia, al centro dell'asse: Kiev, Libia e l'allarme cyber. Il premier: «Noi seri e leali»

Meloni riceve il segretario generale Stoltenberg: restiamo in prima linea

Nato-Italia, al centro dell'asse: Kiev, Libia e l'allarme cyber. Il premier: «Noi seri e leali»
Nato-Italia, al centro dell'asse: Kiev, Libia e l'allarme cyber. Il premier: «Noi seri e leali»
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 11 Novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 15:04
4 Minuti di Lettura

«Confermo l’impegno dell’Italia nei confronti della Nato e delle sfide comuni che l’Alleanza si trova ad affrontare in questo momento delicato». Il messaggio istituzionale con cui Giorgia Meloni ieri ha chiuso il faccia a faccia con il segretario generale della Nato Jans Stoltenberg riassume il senso di un colloquio durato meno di un’ora in cui - al netto dei tanti dossier caldi toccati, dalla Libia ai pericoli della guerra cyber - la premier si è principalmente “limitata” a garantire che il sostegno atlantista rivendicato in campagna elettorale è davvero la linea che sarà perseguita con convinzione dall’esecutivo. Un posizionamento che peraltro Meloni difenderà anche la prossima settimana al G20, dove terrà un primo bilaterale con il presidente Usa Joe Biden, come confermato dalla Casa Bianca. 

APPROFONDIMENTI
Ok al Dl Aiuti quater: 9,1 miliardi per le bollette 
Statali, liquidazione subito ma con il prestito dell’Inps
Tensione Francia-Italia, tutti i dossier a rischio

«Ribadisco la volontà dell’Italia di partecipare da protagonista: siamo una nazione seria e leale e continueremo a dimostrarlo». Tradotto: innanzitutto continueranno le forniture di armi destinate all’Ucraina. Un sesto decreto arriverà senza problemi nelle prossime settimane (mentre, con l’autorizzazione del Parlamento in scadenza a fine anno, andrà rivotata e non può escludersi qualche sgambetto leghista), concentrando al suo interno quei sistemi di difesa aerea richiesti da Kiev, come Samp/T, Stinger e Aspide. Un messaggio che si distingue nelle parole utilizzate da Meloni. «In un contesto in cui la pace non è qualcosa che possiamo dare per scontato ma è qualcosa per cui dobbiamo lavorare e che ci impone di essere pronti a difenderci - ha spiegato in conferenza stampa a palazzo Chigi poco prima di interrompere il protocollo per annunciare la liberazione di Alessia Piperno dalle carceri iraniane - ho ribadito al segretario Stoltenberg che l’Italia sostiene con forza l’integrità territoriale, la sovranità e la libertà dell’Ucraina». Del resto, come sottolineato proprio da Stoltenberg, l’impegno italiano è apprezzato ed evidente (truppe nostrane si trovano in Bulgaria, Lettonia, Mar Nero, Kosovo ed Iraq). 

Video

Non solo. Al netto della posizione sul conflitto in Ucraina e della natura «conoscitiva» del colloquio sottolineata da fonti di governo, il faccia a faccia ha avuto un respiro più ampio. Anche perché, del resto, «l’alleanza è indispensabile per la sicurezza e la prosperità delle nostre nazioni: senza sicurezza non c’è e non ci può essere crescita per le nostre società e ovviamente - ha aggiunto la premier - dobbiamo insieme difendere i comuni valori della nostra identità occidentale». E quindi sul tavolo è finita ad esempio la necessità di ampliare la collaborazione anche tra la nato e l’Europa, al fine di rendere reale la Difesa comune. Al pari di quella di continuare a supportare e finanziare «quel primato tecnologico che da secoli consente all’Occidente di essere e di vivere sicuro e di essere protagonista». 

 

D’altro canto Stoltenberg si trovava nella Capitale proprio per parlare dei rischi della guerra digitale. Un tema al centro della Nato cyber Defence Pledge Conference 2022, che si è tenuta ieri a porte chiuse alla Farnesina. Evento in cui il norvegese non si è limitato ad invitare gli Alleati a compiere maggiori investimenti o a lodare la nostra Strategia nazionale appena varata (tra l’altro nel Decreto Aiuti di settembre è stata prevista la possibilità per i nostri servizi segreti di effettuare operazioni cibernetiche offensive in risposta ad attacchi informatici), ma ha anche chiarito come i cyberattacchi possano innescare l’articolo 5 del Trattato atlantico, cioè la difesa collettiva tra gli alleati Nato. 

Tornando al faccia a faccia con la premier, ciò che trapela è che Meloni - dopo il sostegno a Kiev - ha tenuto a richiamare l’attenzione dell’organizzazione anche al «fianco meridionale». Ovvero, in primis alla stabilizzazione della complessa situazione libica, sempre più fondamentale per garantire approvvigionamenti energetici scevri da altri condizionamenti geopolitici. Infine, a preoccupare è anche la tensione in aumento nei Balcani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA LOTTA AL COVID
Long Covid, colpisce una persona
su tre: le cause della stanchezza
IN LIBIA
Meloni in Libia: «Vogliamo aiutare
i Paesi africani a crescere»
BRASILE
Lula decide stop alle munizioni
per i carri armati per non provocare Mosca
LA GUERRA
Smentito contratto Roma-Parigi
per 700 missili a Kiev
LA TENSIONE
Il report segreto del generale
americano Minihan
L'INCIDENTE
L'elicottero di Putin si schianta
in aeroporto a Mosca: è giallo
LA VIOLENZA
Sparatoria a Los Angeles:
tre morti e quattro feriti
LA PROTESTA
Anarchici in corteo nel centro
di Torino: incendiato ripetitore
TUSCOLANO
Incidente a piazza Re di Roma,
ragazzo muore investito dal bus
L'INCIDENTE
Cinghiale sulla superstrada,
auto contro il guardrail: tre feriti
GUERRA FREDDA
Guerra Ucraina, politologo Yudin:
«Putin vuole una nuova cortina di ferro»
L’INCHIESTA
La strage dei ragazzi a Roma:
«L'auto correva a 100 km orari»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie