Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Nordio e l'esempio di Rosario Livatino: «Continueremo la sua guerra alla mafia»

L’esposizione delle reliquie del giovane giudice ucciso nel ‘90 e proclamato beato

L esempio di Livatino, Nordio: «Continueremo la sua guerra alla mafia»
L’esempio di Livatino, Nordio: «Continueremo la sua guerra alla mafia»
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Gennaio 2023, 00:52 - Ultimo agg. : 15:00
3 Minuti di Lettura

Un servitore dello Stato, «caduto nell’adempimento del dovere». Ma anche «un beato immolatosi alla fede». Rosario Livatino era anzitutto «un collega» agli occhi di Carlo Nordio, ministro della Giustizia ed ex Pm che ieri ha voluto ricordare il “Giudice santo” assassinato trentadue anni fa dalla mafia agrigentina, gli “Stiddari”. 

APPROFONDIMENTI
Intercettazioni, Nordio: «Ecco le regole» 
«Sulla mafia niente limiti»
E De Luca plaude: «Ma faremo una manifestazione per difendere la scuola pubblica»

Intercettazioni, il sottosegretario Delmastro: «Basta abusi, sanzioni anche ai giornali»

LA COMMEMORAZIONE

Roma, Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri. È una cerimonia intrisa di sacro e laico quella che ieri ha accolto la camicia insanguinata di Livatino, ucciso a sangue freddo a trent’otto anni nella sua Ford Fiesta Amaranto da un commando di sicari. Testimonianza di uno dei tanti caduti dello Stato contro un morbo, la mafia, mai davvero estinto, come ricordano le cronache di questi giorni. Reliquia di un santo, o quasi, nominato beato da Papa Giovanni Paolo II. Ad accoglierlo il Guardasigilli Nordio. Che sul nome del “giudice ragazzino” - magistrato severo e imparziale nato a Canicattì nel 1952 - ha pronunciato una promessa solenne. «Continueremo sempre la sua opera contro la mafia, con la stessa sua competenza e determinazione, ma sappiamo che nessuno potrà più emularlo nella nobiltà della sua anima».

E se chi combatte ogni giorno la mafia non può concedersi il lusso di credere alle coincidenze, certo tale può sembrare il pellegrinaggio romano - tra le istituzioni visitate, la Camera dei Deputati e il Comando generale della Guardia di Finanza - delle spoglie di Livatino proprio nei giorni della cattura di Matteo Messina Denaro, l’ultimo padrino di Cosa Nostra. Alle immagini che affiorano dalle prime indagini dopo l’arresto - l’ostentazione finanche volgare di un potere e un’impunità mai rinnegata dal latitante, i gioielli, il lusso, i poster cinematografici specchio della mitomania del boss - fanno da contraltare le istantanee del giudice-martire della mafia. Cravatta, camicia e valigetta, in viaggio da solo il giorno dell’agguato dopo aver rifiutato una scorta percepita “di troppo”. 

Intercettazioni, Nordio: «Ecco le regole». Definiti gli ambiti di applicazione: c’è anche la corruzione

«Poche settimane fa, alla presenza del Capo dello Stato, abbiamo ricordato a Palermo la memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, associando alla loro memoria le altre vittime, civili e militari, della criminale violenza mafiosa - racconta Nordio dal leggìo della Basilica - in quelle cerimonie laiche abbiamo onorato le toghe di uomini coraggiosi. Ora invece veneriamo la reliquia insanguinata di un martire cristiano, che ha perdonato i suoi assassini nel momento in cui lo sopprimevano».Tra le navate della basilica romana riecheggiano i vesperae di Mozart, il Laudate Dominum. E il ministro - lontano per un momento dal rumore delle polemiche nate dall’arresto di Messina Denaro, le intercettazioni, la riforma della Giustizia - riprende il ricordo del «collega» caduto. Con l’impegno e l’invito a seguire le sue tracce, almeno a provarci, «ma sappiamo che nessuno potrà più emularlo nella nobiltà della sua anima che ora riposa, ne siamo certi, nel seno del Signore»
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TENSIONE
Francia: non passa la sfiducia sulle pensioni,
Macron è salvo. Rabbia e scontri, cento fermi
L'INCONTRO
Schiaffo di Xi, a Mosca da Putin
LE ORIGINI
Covid nato da cane procione?
«Animali infetti al mercato Wuhan»
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per il piano di pace cinese
«Sono fiducioso, visita sarà fruttuosa»
L'ORDINE
Il Cremlino banna gli Iphone:
«Sono hackerabili»
LA CLASSIFICA
«Paese più felice al mondo»
è la Finlandia, Italia 33° posto
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
LA FOLLIA
Porta torta all'hashish alla festa,
gli amici finiscono in ospedale
IL RAID
Blitz vandalico a Palazzo Vecchio,
Nardella: «Danni per 30mila euro»
LA LETTERA
Messina Denaro alla sorella:
«Non morirò di tumore»
L'INIZIATIVA
Telecamere e foto-trappole
per bloccare i migranti
L'ERRORE
Acido al posto dell'acqua santa
per il battesimo: bimba in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie