Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Giustizia, Covid: le prime mosse del governo Meloni. «Ora le bollette». Stretta sui rave, i medici no vax tornano in corsia (con le mascherine)

Giustizia, Covid: prime mosse del governo Meloni. «Ora le bollette». Medici no vax tornano in corsia (con le mascherine)
Giustizia, Covid: prime mosse del governo Meloni. «Ora le bollette». Medici no vax tornano in corsia (con le mascherine)
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Novembre 2022, 07:03 - Ultimo agg. : 12:03
4 Minuti di Lettura

 Un decreto sulla giustizia e sulla pandemia. Una stretta contro i rave illegali. La chiusa sulla squadra di governo con sottosegretari e viceministri e infine l’annuncio delle misure contro il caro-bollette in arrivo venerdì. «Avevamo promesso che saremmo andati veloci, e veloci siamo».  

Giorgia Meloni preme sull’acceleratore. È un decreto legge di peso il primo banco di prova della premier e del nuovo governo. «Molto importante», ha spiegato lei ieri pomeriggio in conferenza stampa affiancata dai ministri Carlo Nordio (Giustizia), Matteo Piantedosi (Interno), Orazio Schillaci (Salute) e dal sottosegretario a Palazzo Chigi Alfredo Mantovano, a cui già nel prossimo Cdm potrebbe essere affidata la delega ai Servizi segreti. 

APPROFONDIMENTI

Il manuale di comportamento per Fdi
Bollette, tutti i fondi per aiuti immediati per famiglie e imprese
E il rave party diventa reato: per gli organizzatori fino a 6 anni di carcere
Intervista a Renzi: «Se il governo farà bene da italiano sarò contento. Meloni difenderà eredità economica di Draghi»

«Personalmente quasi simbolico», aggiunge. Perché nel testo licenziato dalla prima riunione operativa dell’esecutivo c’è la riforma dell’ergastolo ostativo che stringe le maglie della precedente normativa sui detenuti condannati per reati mafiosi o di terrorismo. 

«Ho cominciato il mio impegno politico all’indomani della strage di via d’Amelio - esordisce il presidente del Consiglio - molto si è discusso di lotta alla criminalità organizzata, sono contenta e fiera del fatto che il primo provvedimento contenga una norma che va esattamente in questo senso». 

Nei fatti, è quasi una riedizione del testo approvato dal Parlamento lo scorso 31 marzo (con l’astensione di FdI) e poi non riconvertito. Scelta imposta dai tempi, strettissimi, con la scadenza fissata all’8 novembre, quando si riunirà la Corte Costituzionale che aveva chiesto di conformare la normativa vigente a una sentenza della Consulta del 2021, pena la sua decadenza. Ma il nuovo Parlamento, ha precisato Meloni, avrà «tempo per convertirla o ragionare sui miglioramenti». 

Così come tempo sarà dato agli uffici giudiziari italiani per adeguarsi alla riforma Cartabia: l’entrata in vigore, prevista per oggi, slitta di due mesi, al 30 dicembre, «rispetteremo comunque le scadenze del Pnrr», assicura Giorgia. 

Nel primo maxi-decreto c’è anche un allentamento delle restrizioni anti-Covid. Eccola, la «discontinuità» promessa dalla premier. Restano le mascherine obbligatorie negli ospedali e nelle Rsa (nel rispetto della moral suasion del Quirinale con il monito di Sergio Mattarella a tutelare «gli anziani e i più fragili»). Tornano in corsia invece i medici no-vax, a dare ossigeno a una Sanità a corto di personale. «Questo ci consente di prendere 4mila persone e rimetterle al lavoro», è il bilancio di Meloni che sulla pandemia promette «un approccio non ideologico ma scientifico, serio». 

Video

Pragmatico è anche l’intervento lampo del governo per interrompere dopo meno di due giorni il rave illegale in provincia di Modena e prevenire i prossimi. Nel decreto la stretta con una nuova norma anti-raduni, «un nuovo reato contro l’incolumità pubblica», annuncia Meloni rivendicando «che lo Stato c’è e non si fa mettere i piedi in testa» dopo anni, dice, in cui «è stata data un’impressione di lassismo sulla legalità». E a chi le chiede se il pugno duro vale anche per il raduno fascista a Predappio di domenica risponde senza smarcarsi. «Politicamente è una cosa distante da me in maniera molto significativa».  

Per frenare il caro-bollette bisogna invece aspettare il Cdm di venerdì prossimo, avvisa la premier che giovedì sarà a Bruxelles per un Consiglio europeo decisivo sulla partita del gas. Anche se nella maggioranza c’è chi mostra cautela sui tempi per un decreto salva-imprese e famiglie. 

Ieri si è chiusa intanto la partita per comporre la squadra di governo. Meloni ha iniziato la conferenza stampa leggendo la lista dei sottosegretari: 9 alla Lega, 6 a FI, due ai centristi e i restanti a FdI. Giureranno domani, venerdì saranno nominati i viceministri (2 a testa tra Lega e FI, 4 a FdI). Giorgia racconta «un clima di grande entusiasmo» in Cdm e spiega i criteri dietro la scelta, tra cui «rappresentanza femminile e territoriale». Squadra unita, assicura la leader. A cui fanno eco le reazioni dalla maggioranza sull’uscio di Palazzo Chigi, da Matteo Salvini che esulta per un «governo che torna a far rispettare le regole» fino a Licia Ronzulli da FI, «sono state scelte figure di grande spessore e dalle indubbie capacità». La premier da parte sua chiude con un augurio: «Mi aspetto lealtà e compattezza. E la sto riscontrando». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Kiev: «Decine di migliaia
di soldati russi a Est»
REGNO UNITO
Poliziotto confessa di essere
uno stupratore seriale: 36 ergastoli
LE RICERCHE
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
CAMPOBELLO DI MAZARA
Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
IL RITRATTO
Studentessa della Sapienza
di Roma vittima del sisma
IL TERREMOTO
Terremoto Turchia e Siria, oltre 7.200 morti
IL FOCUS
Attivata una nuova faglia,
il suolo è slittato di 10 metri
LA PERIZIA
Killer al Carrefour di Assago,
era capace di intendere e volere
L'INCIDENTE
Sullo scooter contro un palo:
Flavio è morto a 15 anni
IL CONTESTO
Freddo, neve e rischio malattie:
«C'è rischio 20mila vittime»
IL CONFLITTO
Damasco bombarda la Siria
dopo il terremoto, la denuncia
ROMA
Omicidio Ciatti, c'è la sentenza
sul ceceno che uccise Niccolò

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Sanremo, i look: Ferragni capelli corti,
Mengoni cowboy di pelle by Versace

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie