Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Pensioni, opzione donna: via i vincoli su figli e assistenza. Pos, la soglia di esenzione scende a 30/40 euro

Ecco alcune delle misure della manovra targata governo Meloni

Pensioni, opzione donna: via i vincoli su figli e assistenza. Pos, la soglia di esenzione scende a 30/40 euro
Pensioni, opzione donna: via i vincoli su figli e assistenza. Pos, la soglia di esenzione scende a 30/40 euro
di Giusy Franzese
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 16 Dicembre 2022, 22:20 - Ultimo agg. : 17 Dicembre, 07:20
3 Minuti di Lettura

Opzione donna sarà una delle misure oggetto del maxi-emendamento che presenterà il governo. Forte è il pressing affinché la norma, che consente il pensionamento anticipato alle donne che hanno determinati requisiti, sia prorogata nella versione attualmente in vigore: 58 anni di età (59 per le lavoratrici autonome) e 35 anni di contributi con l’assegno calcolato interamente con il più penalizzante metodo contributivo.

APPROFONDIMENTI
Superbonus, chi potrà usufruire della proroga

Mutui e prestiti, cosa cambia
I nodi
Foto
Superbonus 110 prorogato

Superbonus 110, proroga sino al 31 dicembre: ecco chi potrà usufruirne

Opzione donna, cosa cambia

 La proroga però probabilmente - questa era una delle ipotesi - sarà soltanto fino a tutto giugno 2023. 
La ministra del Lavoro, Marina Calderone, d’altronde non ha mai “digerito” la versione “limitata” varata dal Consiglio dei ministri con i vincoli al requisito anagrafico legato ai figli (58 anni in presenza di un figlio, 59 anni con due, 60 anni senza). La proroga prevista dal consiglio dei ministri inoltre limita la platea delle beneficiarie a altri vincoli ancora più selettivi: la possibilità di accedere al pensionamento anticipato è consentita soltanto alle donne che, oltre ad avere i suddetti requisiti anagrafici, prestano assistenza a un familiare in base alla legge 104, sono esse stesse invalide al 74% oppure sono lavoratrici di aziende che hanno tavoli di crisi aperti presso il Mimit. In questo modo la platea delle potenziali beneficiare sarebbe drasticamente ridotta a meno di tremila donne. 

I pagamenti con il Pos

La soglia si abbasserà da 60 a 40 euro, o forse anche a 30 euro. Si tratta ancora sulla questione del Pos e sulla cifra sotto la quale commercianti, esercenti, professionisti, o prestatori di servizi vari (vedi anche i tassisti) non saranno più obbligati, dal primo gennaio 2023 ad accettare pagamenti elettronici. Di certo, dopo il giudizio di Bruxelles sulla manovra (positivo, ma con alcuni rilievi) che ha acceso un faro anche su questa misura del Pos, il governo ha deciso di abbassare la soglia. Sul dove si deve fermare l’asticella però continuano le interlocuzioni all’interno di governo e maggioranza. 

La situazione

Attualmente c’è l’obbligo di accettare anche i micro-pagamenti al di sotto dei 30 euro attraverso bancomat o carte di credito. Chi si rifiutava rischiava il pagamento di sanzioni. Ovviamente il consumatore era libero di pagare in contanti, se preferiva. I commercianti però si sono sempre lamentati degli alti costi delle commissioni bancarie sul Pos. L’obbligo di consentire i micro-pagamenti con moneta elettronica è stato varato dal Governo Draghi nell’ambito degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza in materia di contrasto all’evasione. In una prima versione del testo della legge di Bilancio si rinviava la questione a un decreto ministeriale per stabilire le eccezioni fino a 30 euro, sospendendo nel frattempo le multe. Poi il testo definitivo ha direttamente escluso le sanzioni per i dinieghi relativi a transazioni fino a sessanta euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE TENSIONI
Riforma pensioni, la rivolta di Parigi:
40 roghi, 150 poliziotti feriti e 172 fermi
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«Rischio 9mila arrivi da Tunisia»
IL CONFRONTO
Meloni contro Schlein a Bruxelles:
sfida su migranti e auto elettriche
LA POLITICA
Carceri, Ostellari va all'attacco:
«La gravidanza non sarà più scusa»
IL CASO
Artem Uss, imprenditore russo
evaso dai domiciliari nel Milanese
IL FOCUS
La cucina italiana candidata
patrimonio dell'umanità Unesco
VIRALI
Trump arrestato, le foto choc:
«Scherzo con l'intelligenza artificiale»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Putin-Xi Jinping, ecco cosa
resta del summit di Mosca
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Meloni al contrattacco:
«Noi salviamo i migranti»
IL PROCESSO
Corruzione a Ostia, nove anni di carcere
all'ex responsabile del commissariato
L'INCIDENTE
Colpito alla testa da una pressa,
Giacomo muore a 53 anni
L'INCIDENTE
Incidente in moto sul Muro Torto:
grave segretario Uil telecomunicazioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie