Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

ENRICO LETTA

Nel Pd nasce la corrente degli under 40, Benifei: «Via tutti i dirigenti o il congresso sarà una farsa»

Nel Pd nasce la corrente degli under 40, Benifei: «Via tutti i dirigenti o il congresso sarà una farsa»
Nel Pd nasce la corrente degli under 40, Benifei: «Via tutti i dirigenti o il congresso sarà una farsa»
di Andrea Bulleri
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 29 Ottobre 2022, 20:29 - Ultimo agg. : 30 Ottobre, 07:24
4 Minuti di Lettura

Sono giovani, e parecchio (per dare un’idea, quando il muro di Berlino crollava molti di loro non erano ancora nati, qualcuno aveva appena cominciato le elementari). Arrivano da mezza Italia, in più di 500. E in un caldo pomeriggio romano si chiudono in un auditorium - l’Antonianum di viale Manzoni - per dare una strigliata al loro partito, il Pd. A cominciare dai vertici che, per loro, sono da azzerare. Anche, perché no, sfidandoli al congresso. 

APPROFONDIMENTI
Sondaggi politici: FdI sfiora il 30%
Foto
Rebus alleanze
Pd, Letta dà il via al congresso

«Bisogna dire le cose come stanno», va giù duro dal palco Brando Benifei, 36enne capodelegazione dem a Bruxelles e organizzatore della convention “Coraggio Pd”: «Abbiamo una classe dirigente che si ripropone incessantemente. E che dopo dieci anni di governo pretende ancora di dettare l’agenda della discussione», sferza il giovane eurodeputato spezzino. Convinto che al Nazareno sia giunta l’ora di un «nuovo gruppo dirigente»: «Serve un cambiamento di tutta prima fila del nostro partito, non solo segretario – scandisce tra gli applausi scroscianti di una platea tutta under 40 – Altrimenti questo congresso costituente sarà una farsa». 

I giovani ci sono, è il messaggio che arriva dall’Antonianum, e vogliono dettare l’agenda. «Pensavano di utilizzarci come bandierine in campagna elettorale – affonda Paolo Romano, 26 anni, assessore all’ottavo municipio di Milano, candidato in un collegio “impossibile” alle Politiche e dunque non eletto – Gli abbiamo fatto vedere com’è che si sta in mezzo alla gente».

Poi la stoccata a Enrico Letta: «Altro che occhi di tigre, occhi di triglia...».Gli interventi si susseguono uno dietro l'altro per quasi cinque ore. Sul palco sale Rachele Scarpa, che con i suoi 25 anni è la più giovane parlamentare dem a Montecitorio: «Questa sala piena dimostra come per fortuna nel Pd esistono ancora migliaia di giovani attivi in tutto il paese. Energie forti, competenti e prontissime a dare battaglia nei territori come nelle Istituzioni». In platea siedono il segretario regionale del Pd umbro Tommaso Bori («Non voglio più avere imbarazzo, voglio raccontare quanto sia figo il Pd»), i consiglieri capitolini Lorenzo Marinone e Giovanni Zannola, diversi consiglieri regionali come Domenico Rossi dal Piemonte e Jacopo Scandella da Bergamo. E poi consiglieri comunali, assessori e segretari di federazioni provinciali. 

 

C'è pure Caterina Cerroni, la segretaria nazionale dei Giovani Democratici: «L'immagine che abbiamo qui oggi è molto differente da quella della Direzione nazionale di ieri - punge -  capelli bianchi e quasi tutti uomini. E c'è anche un problema di metodo e di rispetto. Qui è da un pò che si susseguono interventi e noi ascoltiamo. Cosa rara quando ci sono assemblee del Pd...». Ma il più agguerrito è proprio Benifei. Che non esclude di potersi candidare al congresso. Anche se, sottolinea, non sono i nomi la priorità del gruppo che chiede "coraggio" al Pd. 

«Non abbiamo bisogno di convegni o di un comitato di saggi per discutere di aria - avverte l'eurodeputato -  Se non c'è un processo politico è meglio andare subito alle primarie, alle candidature: sceglieremo se dovremo metterne in campo una, se ci convince qualcuno che si proporrà, ma crediamo in questa fase costituente». Anche perché per raccogliere le firme per schierare una candidatura alla segreteria, fa notare alla platea che lo applaude,  «ci mettiamo dieci minuti». «Ma noi - aggiunge - oggi siamo qui perché vogliamo dare un senso alla fase costituente che abbiamo davanti, vogliamo discutere e partecipare: i nomi verranno dopo». 

E mentre i giovani scalpitano per scendere in campo, dal congresso del Partito Socialista Svizzero a Basilea Enrico Letta tratteggia invece uno scenario a tinte fosche, per i dem: «La nostra campagna elettorale è stata dura, difficile, molto difficile - osserva il segretario uscente - Alla fine abbiamo ottenuto un risultato che non era quello che speravamo». Ora, aggiunge, «ci troviamo un uno spazio di opposizione, di minoranza, e comincia una traversata nel deserto, che io spero sia la più corta possibile grazie alla nostra azione di opposizione». Quel che sembra certo però è che gli under 40, nel Pd, non hanno alcuna intenzione di attraversarlo da spettatori, il deserto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FEMMINICIDIO
Alessandro: «Ho ucciso Giulia per stress»
Fermo convalidato, niente premeditazione
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
L'ALLARME
Roma, rogo nel palazzo in ristrutturazione:
morto un uomo di 40 anni, tre ustionati gravi
LE CELEBRAZIONI
Festa Repubblica, Mattarella:
«Italia per libertà e indipendenza»
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi:
niente orale fino al 2026
L’INTERVENTO
Mattarella: «Inaccettabile
aggressione russa all'Ucraina»
IL TEMA
Tumore al seno, nuova cura
riduce del 25% rischio recidive
L'ARRESTO
Il killer: «Pentirmi? L'unica cosa
che ha senso è togliermi la vita»
LO STUDIO
Cancro, test del sangue
ne individua 50 tipi diversi
LA GIORNATA
«Non ci sono le condizioni
per negoziare con Kiev»
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
L'INCIDENTE
Incidente d'auto alla Torretta,
coinvolta la moglie di Kim Min-Jae
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie