Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

Pd, Schlein è sotto assedio: «Così va a sbattere da sola». Frecciate anche dai lettiani

Al Nazareno l’idea di una costituente. Intanto Conte affonda il «campo largo»

Pd, Schlein è sotto assedio: «Così va a sbattere da sola». Frecciate anche dai lettiani
Pd, Schlein è sotto assedio: «Così va a sbattere da sola». Frecciate anche dai lettiani
di Andrea Bulleri
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 23:59 - Ultimo agg. : 31 Maggio, 15:05
5 Minuti di Lettura

Una «costituente» per ripartire. O almeno provare a far dimenticare la disfatta. Nel day after del 6 a 1 incassato ai ballottaggi, a largo del Nazareno si studiano le contromosse. Per non soccombere in vista delle Europee della prossima primavera. E soprattutto, per resistere all’assalto delle correnti, alle quali la sconfitta dem alle Comunali serve su un piatto d’argento l’occasione di impugnare l’ascia di guerra (mai davvero sotterrata) contro la leader. 

APPROFONDIMENTI
Fisco e pensioni, piano del governo per i redditi bassi 
​De Luca, nuova stoccata a Schlein: «Sulle elezioni c’è molto da dire»
Elly Schlein, i cento giorni tra scivoloni e flop alle urne: il bivio (e la parabola) della segretaria Pd

Elly Schlein sotto tiro cancella la trasferta a Bruxelles: l'opposizione punta al logoramento fino alle Europee

IPOTESI RIMPASTO

E mentre tra i dem c’è già chi chiede un rimpasto in segreteria, puntando il dito contro i troppi fedelissimi di Elly che hanno occupato tutti i gangli del partito – a cominciare da quello che qualcuno ha ribattezzato il “tortellino magico”, ossia la nutrita compagine degli emiliani –, chi è più vicino a Schlein si affretta a smentire: «Ma quale rimpasto, abbiamo appena cominciato». L’idea, semmai, è quella di riprendere la dove ci si era interrotti con il congresso: una «costituente», appunto. Una nuova fase di riflessione collettiva, archiviata in fretta e furia con l’elezione della segretaria lo scorso febbraio, per chiarire chi vuol rappresentare il Pd e come intende farlo. Lo chiedono a gran voce esponenti dell’ala riformista, come Matteo Ricci, ma anche Gianni Cuperlo e Paola De Micheli sono convinti che ai dem serva un surplus di autocoscienza. Oltre che di gestione collegiale: «Elly – ripetono da più parti i maggiorenti dem – deve capire che non può fare tutto da sola, altrimenti va a sbattere. Da sola». 

Anche Emiliano Fossi, segretario Pd toscano e fedelissimo di Schlein, reduce da una serie di batoste negli ex fortini rossi (la più cocente delle quali è arrivata proprio nella sua Campi Bisenzio, alle porte di Firenze, dove ha vinto il candidato dell’asse sinistra-grillini), assicura che la strada sarà quella: «Elly è d’accordo, bisogna dare sostanza a quella fase costituente che non si è conclusa con le primarie». Dal Nazareno, però, si affrettano a precisare che «più di costituente, si tratta di continuare a rigenerare il Pd». Insomma, tutti ne parlano, ma nessuno ha ben chiaro come debba concretizzarsi, questa nuova fase di «riflessione» sulla sconfitta. 

Quel che è certo, all’indomani della scoppola ai ballottaggi, è che Schlein preferisce restare a Roma per tenere sott’occhio la situazione. Al Nazareno, asserragliata nel suo ufficio al secondo piano. Rinviata la trasferta a Bruxelles, in programma da giorni per discutere della direttiva che prevede di usare i fondi del Pnrr per inviare nuove armi in Ucraina. Ma anche per incontrare la presidente del Parlamento Ue Roberta Metsola, il gruppo dei socialisti europei e la delegazione dem all’Eurocamera. Con quest’ultima viene fissata una call online, che serve per la riconferma (all’unanimità) di Brando Benifei in veste di capodelegazione. Sul resto, la segretaria ondeggia. Presa alla sprovvista da una batosta che non si aspettava, in questi termini. E, al momento, senza una via per uscire dall’angolo. 

I suoi provano a buttare la palla sulla precedente gestione del partito: «Elly, alle amministrative, si è trovata di fronte ad alleanze già fatte», dice al Corriere il capogruppo al Senato Francesco Boccia. Reazione stizzita di Monica Nardi, portavoce dell’ex segretario: «Lo scaricabarile, vi prego, no – twitta – Enrico Letta le amministrative le ha stravinte: poi ha perso (male) le politiche. Ma non ha cercato alibi e non ha mai sparato contro nessuno del Pd». Un’uscita che racconta bene quale sia il clima, in casa dem. 

Dove si fatica a trovare commenti a taccuino aperto sulla «tranvata». Tra i pochi, a prendere la parola è Alessia Morani. Il mantra è sempre lo stesso: «Schlein cambi rotta, serve un Pd plurale». I riformisti, insomma, chiedono più coinvolgimento. A cominciare dalle nomine dei vice-capogruppo, con Piero De Luca che – forte delle vittorie in Campania – vede rafforzarsi le possibilità, finora piuttosto scarse, di riconferma come numero due della truppa a Montecitorio. 

IL NODO ALLEANZE

Infine c’è il nodo alleanze. Una matassa, più che altro. L’appello di Schlein a Cinquestelle e Terzo polo («da soli non si vince») pare già finito nel vuoto. Giuseppe Conte apre e chiude nella stessa frase: «Siamo disposti a dialogare col Pd, con Schlein, su temi e progetti». Ma – è la stoccata dell’avvocato – «sono convinto che Meloni non si batte con i campi larghi, ma con una idea diversa di Paese». Come a dire: vediamo prima se siamo d’accordo su qualcosa. Non una premessa esaltante, per il fronte progressista. Così come non lascia ben sperare l’aut-aut di Carlo Calenda: «I modelli Brescia e Vicenza possono essere ripetuti, se il Pd riuscirà ad uscire dal guado riformismo/massimalismo, smettendo di inseguire Conte». O noi o i grillini, insomma. Con buona pace dell’appello dell’unico candidato dem vincente ai ballottaggi nei capoluoghi, Giacomo Possamai, che ieri ha invitato le varie anime del fronte anti-destra a partire «dalle cose che possono unire». Toccherà aspettare ancora, pare. Magari, dopo un’altra fase costituente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL TERR
Doppia sparatoria a Rotterdam:
fermato un uomo in abiti militari
IL FOCUS
Vaccino antinfluenzale e Covid:
a chi sono rivolti e quale scegliere
IL METEO
L'effetto dell'anticiclone Apollo,
picchi di 33 gradi nel weekend
I CONTI PUBBLICI
Nadef, deficit sale al 5,3%
a causa del superbonus
L'IMMIGRAZIONE
Migranti under 18, Piantedosi:
«Nei centri fino a novanta giorni»​
LE ASSUNZIONI
Concorso per il ministero degli esteri,
1200 posti disponibili: come funziona
IL RISIKO DEI CIELI
Ritardi nelle consegne di Boeing:
Ryanair taglia voli, anche Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, al cimitero
la figlia e i parenti più strettI
IL PROCESSO
Carol Maltesi, il pm chiede
l'ergastolo per Fontana
L'INCIDENTE
Palermo, donna investita e uccisa
da un camion dell'Esercito
LA TRAGEDIA
Investita da auto pirata a Roma,
muore una donna di 42 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
La vergogna degli insulti a Diego jr
e la ribellione del Pompei Calcio
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
POZZUOLI
Pozzuoli, scuole chiuse oggi
per verifiche agli istituti
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie