Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Congresso Pd Campania, linea dura su Caserta: ​cancellate tremila tessere

Commissioni al lavoro: possibili altri tagli sulle posizioni sospette

Pd, riesplode il caso delle tessere gonfiate
Pd, riesplode il caso delle tessere gonfiate
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Febbraio 2023, 23:53 - Ultimo agg. : 10 Febbraio, 16:22
4 Minuti di Lettura

Arriva la scure della commissione nazionale per il congresso Pd sul tesseramento di Caserta. Tremila le tessere annullate nella prima scrematura, ma potrebbero essere di più. È partita ieri sera da Roma una comunicazione a firma della presidente nazionale Silvia Roggiani attraverso la quale sono state investite le due commissioni, la provinciale di Caserta e la regionale campana, guidate rispettivamente da Francesco Gatto e Franco Roberti, a provvedere ad «ulteriori approfondimenti» entro 24 ore. Cosa significa? Che è affidato alle due commissioni locali il compito di scovare, al massimo entro stasera, eventuali «infiltrati» di centrodestra nell’anagrafe dei nuovi iscritti.

«Sono stati effettuati i controlli e cancellati d’imperio i tesseramenti irregolari, ovvero i casi più palesi di violazione delle norme - questo il ragionamento della commissione congressuale nazionale -. Adesso tocca a Caserta fare ulteriori controlli rispetto a dinamiche territoriali che sfuggono al nostro controllo». Poi spetta a Roma l’ultima parola: andranno verificate le condizioni per l’approvazione o meno dell’anagrafe, in modo da consentire ai tesserati della provincia di Caserta di votare nel fine settimana, oppure concedere una proroga. Sul giallo del tesseramento gonfiato in Terra di lavoro è intervenuto ieri uno dei candidati alla guida del partito nazionale, Stefano Bonaccini: «Ci sono commissioni apposite che hanno il diritto e il dovere di fare chiarezza» ha dichiarato a Repubblica.it. Poi «se c’è qualcuno - ha aggiunto - che non rispetta le regole va messo da parte, questo è nell’interesse di tutti». La necessità di rimandare il pallone nella metà campo della commissione casertana nasce a seguito del dispositivo redatto dal presidente Gatto (approvato con 11 voti a favore e due contrari), attraverso il quale si sono accesi i riflettori sulle motivazioni che hanno portato alla mancata validazione delle nuove iscrizioni. Tra queste il rischio infiltrazioni di altri schieramenti politici: «Si segnalano casi diversi di iscrizione contemporanea al Pd e ad altri partiti anche di destra - ha scritto Gatto due giorni fa -. In Comuni dove ci sono amministrazioni guidate dal Pd, le opposizioni di destra sono intervenute nel tesseramento per alterarne la tenuta e viceversa in Comuni in cui il Pd è all’opposizione, sindaci e giunte hanno fatto altrettanto per indebolire i loro oppositori». «Chi meglio dei dem del territorio - si chiedono dalla commissione nazionale - può assumersi la responsabilità di individuare queste figure tra i neo tesserati?». «È un lavoro che faremo insieme perché da Roma hanno investito anche noi del regionale» ha spiegato Roberti.

APPROFONDIMENTI
Oliviero (Pd): «Sono sereno, ho fatto solo la mia tessera»
Pd, tra i circoli dem Bonaccini in netto vantaggio: ma il voto ai gazebo può riaprire la corsa alla segreteria
Pd, interviene Boccia: indignato per le tessere a Caserta, oltre il 70% degli eletti non versa il contributo al partito
Pd, la Commissione boccia il tesseramento

Al momento dunque manca all’appello soltanto Caserta, dopo il via libera al voto della commissione regionale per le altre province. Semaforo verde anche a Salerno dopo la bocciatura del regionale al ricorso presentato dalla mozione Schlein. Difficile immaginare che da Roma ribaltino il verdetto in caso di ricorso al terzo grado di giudizio dei dem salernitani. A Napoli invece, dopo il taglio di 960 tessere, già ratificato nei giorni scorsi, la situazione sembra sotto controllo. Ieri il voto nelle prime due sezioni all’ombra del Vesuvio: Barra e Capri. Restano però gli strascichi delle accuse al veleno del commissario uscente Francesco Boccia contro i consiglieri regionali dem. 

Video

Duro l’attacco di Boccia durante la sua ultima conferenza: «Ho verificato che la maggior parte degli eletti, circa il 70-80% non versano contributi al partito». Dopo il j’accuse trapela qualche dettaglio. A fine giugno il partito ha indirizzato ai consiglieri campani un sollecito di pagamento «per il versamento e il rientro dell’esposizione debitoria». Con tanto di somme arretrate, che andrebbero dai 20 mila ai 40mila euro. Al tesoriere del Pd, gli eletti in Consiglio regionale hanno replicato con una missiva sottolineando che si tratterebbe di una cifra richiesta indebitamente. Successivamente allo scambio di carte bollate i consiglieri hanno deciso - ad agosto scorso - di interrompere i pagamenti in attesa di far luce sul caso. Sono state poi avviate nei mesi delle transazioni sottoscritte tra tesoreria del Pd e consiglieri, ma che non sarebbero state mai ratificate dal commissario Boccia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TENSIONE
Francia: non passa la sfiducia sulle pensioni,
Macron è salvo. Rabbia e scontri, cento fermi
L'INCONTRO
Schiaffo di Xi, a Mosca da Putin
LE ORIGINI
Covid nato da cane procione?
«Animali infetti al mercato Wuhan»
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per il piano di pace cinese
«Sono fiducioso, visita sarà fruttuosa»
L'ORDINE
Il Cremlino banna gli Iphone:
«Sono hackerabili»
LA CLASSIFICA
«Paese più felice al mondo»
è la Finlandia, Italia 33° posto
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
LA FOLLIA
Porta torta all'hashish alla festa,
gli amici finiscono in ospedale
IL RAID
Blitz vandalico a Palazzo Vecchio,
Nardella: «Danni per 30mila euro»
LA LETTERA
Messina Denaro alla sorella:
«Non morirò di tumore»
L'INIZIATIVA
Telecamere e foto-trappole
per bloccare i migranti
L'ERRORE
Acido al posto dell'acqua santa
per il battesimo: bimba in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie