Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Qatargate, ora Giorgi inguaia la compagna Eva Kaili: «Sapeva delle tangenti»

L’assistente di Panzeri cita la compagna: «Estranea, ma conosceva l’origine del denaro. Il Qatar? Intese da inizio 2019. Il Marocco pagava 50 mila euro per evitare le risoluzioni»

Qatargate, ora Giorgi inguaia la compagna Eva Kaili: «Sapeva delle tangenti»
Qatargate, ora Giorgi inguaia la compagna Eva Kaili: ​«Sapeva delle tangenti»
di Gabriele Rosana
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Dicembre 2022, 00:10 - Ultimo agg. : 20:10
3 Minuti di Lettura

Adesso è Francesco Giorgi a vuotare il sacco, a fare i nomi, a illustrare il “listino prezzi” e ricostruire le battute da cui ha preso le mosse la rete internazionale di euro-corruzione svelata dal Qatargate. Che si estenderebbe pure a Marocco e Mauritania. La versione che il collaboratore parlamentare ha affidato agli inquirenti belgi inchioda il suo ex capo Pier Antonio Panzeri e, parzialmente, la compagna Eva Kaili, vicepresidente dell’Eurocamera destituita due settimane fa. La greca «era a conoscenza dell’origine del denaro» custodito dal partner per conto di Panzeri nell’appartamento di rue Wiertz in cui vivono insieme: «Ma Eva è estranea a questa rete. Anzi, mi ha chiesto più volte di smettere». Secondo quanto dichiarato adesso da Giorgi, e riferito da Le Soir, le relazioni privilegiate con il Qatar risalirebbero al 2018, quando, nelle ultime battute della precedente legislatura europea, Panzeri era presidente della sotto-commissione Diritti umani (Droi, nel gergo brussellese). È in questa veste che l’ex sindacalista incontra per la prima volta Ali ben Samikh Al Marri, già presidente del Comitato nazionale per i diritti umani del Qatar e oggi ministro del Lavoro. Quello di Al Marri è un nome ricorrente nel Qatargate e una presenza costante nelle relazioni con Bruxelles: protagonista di un’audizione dedicata ai diritti dei lavoratori proprio davanti alla Droi, aveva avuto bilaterali con Kaili e con il vicepresidente della Commissione Ue, il greco Margaritis Schinas. L’esponente qatariota si sarebbe avvicinato a Panzeri con il preciso obiettivo di usare la rete di conoscenze dell’italiano per far valere gli interessi di Doha nei palazzi Ue. 

APPROFONDIMENTI
Panzeri: il gip sequestra 240mila euro
Foto
Video
Kaili scarica Giorgi
Qatargate, Giorgi confessa: non solo Qatar e Marocco, tangenti anche dalla Mauritania
Qatargate, Antonio Panzeri chiama in causa Tarabella e Cozzolino: «Soldi e regali per loro»

È all’inizio dell’anno successivo che i due si accordano e la collaborazione prende il via: nei primi mesi del 2019 «abbiamo definito gli importi, che ho qualche difficoltà a ricordare, per i nostri interventi». Somme «in contanti». Ricostruzione, quella di Giorgi, che smentirebbe quanto detto da Panzeri al giudice istruttore Michel Claise a proposito del sodalizio con Doha, iniziato solo nell’autunno 2019, cioè qualche mese dopo la fine del suo mandato da eurodeputato, quando decise di fondare l’ong “Fight Impunity”. Nel board furono invitati a sedere personaggi di spicco internazionale, ma l’obiettivo dell’organizzazione, secondo Giorgi, era fare da copertura per non «destare allarme».

GLI ALTRI PAESI

Fin qui le relazioni con il Qatar, che avrebbe usato la rete di Panzeri anche per distribuire biglietti d’aereo tra alcuni collaboratori dell’Eurocamera. Nella ricostruzione di Giorgi rientrano pure Marocco e Mauritania: l’accordo con Rabat prevedeva «che avremmo lavorato per evitare risoluzioni del Parlamento contro il Paese, in cambio di 50mila euro». L’interlocutore di riferimento sarebbe stato l’ambasciatore marocchino in Polonia Abderrahim Atmoun, spesso ritratto in foto con i due italiani. La Mauritania, invece, «ha un problema d’immagine, e per questo s’è rivolta a Panzeri. Ho affittato il mio appartamento (a due passi dal Parlamento, ndr) all’ambasciatore. Quella era la mia controparte. Panzeri ha invece incassato 25mila euro in contanti». Intanto, il dem Andrea Cozzolino, pur non indagato, ha chiesto di essere sentito dagli inquirenti. Cozzolino si è auto-sospeso dai ruoli nel gruppo S&D e dalla presidenza della delegazione per le relazioni con i Paesi del Maghreb.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Udienze annullate
IL CASO
Berlusconi ricoverato a Milano,
figlio Luigi lo visita in ospedale
LA GIORNATA
Kiev prepara controffensiva con i Leopard,
Putin: «Sanzioni avranno effetto negativo»
IL CASO
Il quadro dimenticato in casa
è un capolavoro di Brueghel
LA SENTENZA
Russia, bimba fa un disegno
contro guerra: padre condannato
LA CERIMONIA
Gianni Minà: la camera ardente live
al Campidoglio, i funerali in privato
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
LA PUNIZIONE
Meloni e Valditara a testa in giù,
sospesi gli studenti del Carducci
LA DECISIONE
Candidata poliziotta non idonea
al concorso: colpa di un tatuaggio
IL PROVVEDIMENTO
Stop a carne e cibi sintetici, multe
fino a 60mila euro ai produttori​
IL FOCUS
Omicidi, sequestri, attentati:
i condannati che Parigi copre
LA VIOLENZA
Ogni mese rubavano la pensione
a un'anziano: prese due coppie

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Udienze annullate
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
SANT'ANTONIO ABATE
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie