Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Rave, sì alle modifiche al decreto. Meloni: «Ma rispettare le leggi». Piantedosi: «Nessun rischio per i cortei»

Rave, sì alle modifiche al decreto. «Ma rispettare le leggi». Pianteosi incontra i sindacati: «Nessun rischio per i cortei»
Rave, sì alle modifiche al decreto. «Ma rispettare le leggi». Pianteosi incontra i sindacati: «Nessun rischio per i cortei»
di Valentina Errante
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Novembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 14:27
4 Minuti di Lettura

«Se qualcuno pensa che la norma si possa fare meglio noi siamo disponibili ad ascoltare, purché le critiche non siano pretestuose». Parla anche del decreto che sta suscitando tante polemiche, la premier Giorgia Meloni, nella prima conferenza stampa indetta subito dopo il Cdm. Nel giorno in cui il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha incontrato i segretari generali dei sindacati confederali per rassicurarli sul fatto che la norma anti rave non riguarderà manifestazioni e scioperi, Meloni, rispondendo a una domanda chiarisce che non intende arretrare «Come si coniuga questa cosa dei rave con le norme sulla sicurezza dei lavoratori? Con quelle sulla sicurezza alimentare? Ad esempio, se vuoi vendere gli arrosticidni devi chiedere l'autorizzazione, perché c'è chi non lo deve fare?». Così la premier Giorgia Meloni risponde alla domanda su come si intenda modificare il decreto con la norma contro i rave party. «Qualsiasi cosa tu voglia fare - insiste Meloni - tu devi rispettare le leggi. E questa Italia di chi non vuole farlo per noi è finita». Se invece si vuol dire il contrario «io non li seguo. Io vado avanti». Ma rassicura sulle manifestazioni pubbliche: «Lontano dalla mia storia cercare di vietare le manifestazioni. Facciano altre proposte, ma non siamo la repubblica della banane, su questo non intendo tornare indietro». 

APPROFONDIMENTI
Bollette, Meloni: «Pronti 32 miliardi contro il caro energia. E ora tocca alla Ue»
Flat tax con partenza graduale, l’obiettivo è alzare la soglia per i redditi fino a 85mila euro
Trivelle, arriva lo sblocco. Gas scontato alle imprese: non potrà essere ceduto a un prezzo superiore a 100 euro

E se la premier apre alle modifiche in sede parlamentare su un punto appare fermissima: «Vogliamo impedire che non si rispettino le leggi dello Stato italiano. In conferenza stampa la premier riporta un messaggio ricevuto da un cittadino che loda il provvedimento e aggiunge: «Ci hanno detto che vogliamo vietare le manifestazioni, nulla di più lontano da me. Poi ci hanno detto anche che questi poveri ragazzi non si possono più divertire e dovranno andare all'estero - e conclude - i giovani che fanno i rave party rispettino le stesse leggi che devono rispettare tutti quelli che lavorano nel settore della ristorazione e dell'intrattenimento. 

Che non ci fosse nessun rischio per le manifestazioni e che la norma anti rave non sarà applicata in caso di proteste sindacali, ma soltanto per i party abusivi estemporanei con invasione di aree o edifici, il ministro dell'Interno Piantedosi lo aveva già garantito all'incontro con i segretari generali della Cgil, Maurizio Landini, Cisl, Luigi Sbarra, e Uil, Pierpaolo Bombardieri. In una nota, poi aveva sottolineato «il contributo fondamentale che gli stessi sindacati da sempre offrono nel promuovere la democrazia e nell'isolare e sconfiggere ogni forma di violenza». Anche il ministro ha aperto alle modifiche parlamentari. Così, dopo aver espresso «preoccupazioni e perplessità» sul decreto gli leader sindacali hanno riconosciuto di essere stati rassicurati. Ma a Landini, però, non basta e chiede in ogni caso «il ritiro della norma» perché anche sul fronte dei rave, sostiene, esistono già norme adeguate a rispondere alle preoccupazioni del governo. 

Video

Il Pd, intanto, propone un subemendamento soppressivo che difficilmente, però, sarà esaminato, visto che, prima di arrivare in aula dovrebbe ottenere l'ok di tutti i gruppi. Da Fratelli d'Italia è subito arrivato «il no grazie», con Tommaso Foti, vicepresidente alla Camera, che bolla l'iniziativa come un modo «per fare cinema». L'opposizione chiede da giorni modifiche, dal Iv fino a M5S.

E il Campidoglio con tempismo politico intanto promulga una sorta di diritto di residenza anche per chi occupa: limitatamente ai fragili e ai minori viene derogato l'articolo 5 del decreto Lupi, che esclude dalla residenza e dall'allaccio ai pubblici servizi chi vive all'interno di stabili occupati. Una mossa per evitare che il decreto possa essere applicato in caso di occupazioni di stabili, la clausola di salvaguardia, per chi è in precarie condizioni sociali e di salute, garantisce ora, a Roma, residenza, acqua e luce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara una maxi offensiva»
L'INCHIESTA
Cozzolino, rimozione immunità:
Plenaria Ue vota sì alla revoca
IL FOCUS
Cospito, Meloni come Berlusconi:
chiama la Palombelli in diretta tv
IL LUTTO
Addio all'ex deputato Enzo Carra
stroncato da una crisi respiratoria
LA STORIA
Amanda Knox incontrò il pm
che voleva farla condannare
L'OPERAZIONE
Arrestato latitante di 'ndrangheta:
faceva il pizzaiolo in Francia
LA 'NDRANGHETA
Imprenditori vicini alle 'ndrine:
sequestro da 45 milioni di euro
IL METEO
Meteo, weekend con il sole in tutta Italia
ma da lunedì tornerà il gelo con nevicate
LA RIFORMA
Autonomia, è caos fondi:
arrivano soldi extra per il Nord
IL FOCUS
L’appello dell’Antimafia:
Cospito resti al 41 bis
IL FOCUS
Dallo stragista al boss,
il patto dietro le proteste
LA CRIMINALITÀ
La “banda del buco” in villa:
i ladri passano dalla casa accanto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie