Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

Recovery, reclutamento tecnici: stop concorsi, sì a una piattaforma per inviare cv

Recovery, reclutamento tecnici: stop concorsi, sì a una piattaforma per inviare cv
Recovery, reclutamento tecnici: stop concorsi, sì a una piattaforma per inviare cv
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 17 Maggio 2021, 20:42 - Ultimo agg. : 18 Maggio, 18:26
4 Minuti di Lettura

La novità la anticipa il ministro Renato Brunetta su Twitter. Per reclutare i tanti tecnici che servono per il Recovery plan ci sarà un confronto tra i curriculum su una grande piattaforma online e chiamata diretta. Veloce, senza passare dalle lungaggini del concorso. È il modello «Linkedin» che ha in mente il ministro Renato Brunetta per garantire l'immissione rapida - e a tempo - nella P.a. dei «migliori» professionisti che dovranno aiutare le amministrazioni a realizzare i progetti del Recovery Plan.

APPROFONDIMENTI
Bombardieri, priorità lavoro e fisco
Infrastrutture: opere strategiche al palo, manca l’ultimo via libera
Obiettivi centrati su Pnrr e lotta al Covid. Ora la sfida è la crescita
Papa e Draghi uniti contro la denatalità, assicurazione per l'assegno unico esteso a tutti i lavoratori

Presto ci sarà un portale di #reclutamento per figure professionali individuate su piattaforme fornite dagli ordini professionali. Selezioneremo i CV dei migliori tecnici italiani, alla luce del Pnrr. Questi sono i tempi del governo Draghi, i tempi dell'Italia che vuole cambiare. pic.twitter.com/BT8u45Awf8

— Renato Brunetta (@renatobrunetta) May 17, 2021

E questa è solo una delle novità in arrivo per l'attuazione del piano da 200 miliardi che, per partire, aspetta il «vero» decreto Recovery, cioè quello sulle semplificazioni. Brunetta vorrebbe che le nuove regole per autorizzazioni e appalti arrivassero già questa settimana, «mercoledì o giovedì». Ma il maxi-pacchetto di norme per tagliare i tempi della burocrazia coinvolge quasi tutti i ministeri e ancora ci sarebbe bisogno di approfondimenti per chiudere le intese e portare il testo in Consiglio dei ministri.

Mercoledì potrebbe esserci dunque solo un primo giro di tavolo, come sollecitato proprio dal titolare della P.a. Mentre la Camera si appresta a votare la fiducia per chiudere l'esame del decreto Sostegni 1, infatti, il Consiglio dei ministri sarà impegnato con l'atteso decreto Sostegni bis, che dovrà distribuire poco meno di 40 miliardi a imprese e famiglie colpite dai danni di oltre un anno di pandemia.

Obiettivi centrati su Pnrr e lotta al Covid. Ora la sfida è la crescita

A rallentare il percorso di questo decreto la scelta di inserire anche un pacchetto "salva-lavoro" oltre ai contributi a fondo perduto e alle garanzie per la liquidità per consentire alle attività economiche di superare il periodo di transizione e agganciare la ripresa post-Covid. Bisogna ragionare «settore per settore», ha spiegato il ministro del Lavoro Andrea Orlando rispondendo indirettamente ai sindacati che chiedono una ulteriore proroga del blocco dei licenziamenti, e si sta costruendo «una sorta di cassetta degli attrezzi» per accompagnare le ristrutturazioni «attraverso il dialogo sociale».

Sulle misure proposte dal ministro Orlando - dal contratto di espansione agli sgravi per chi fa rientrare i lavoratori dalla Cig fino al contratto di rioccupazione - sarebbero ancora in corso le ultime valutazioni tecniche e i calcoli per le coperture. Un tema, quest'ultimo, su cui il governo è inciampato con il decreto che istituisce il Fondone extra-Recovery: come hanno osservato i tecnici del Senato chiedendo un chiarimento, infatti, nel provvedimento le cifre non sono allineate e si creerebbe un buco da 50 milioni.

Certo, si tratta di una cifra ridotta rispetto alla portata del fondo da oltre 30 miliardi - che peraltro finirà sotto la lente Ue che controllerà che si raggiungano «livelli elevati di spesa» - ma il governo nelle prossime settimane dovrebbe intervenire per correggere l'errore e garantire la piena copertura delle 30 voci di investimento che viaggeranno in parallelo al Recovery.

Sostegni bis, decontribuzione al 100% per rientro dopo Cig. Arriva il contratto di rioccupazione

L'assunzione delle figure tecniche necessarie ad attuare i progetti previsti dal Pnrr avverrà scegliendo i curricula su un portale speciale, una sorta di Linkedin italiano, ha spiegato intanto il ministro Brunetta: in sostanza le amministrazioni sceglieranno la persona più adatta a seguire il singolo progetto non attraverso un concorso ma leggendo i curricula e impegnandosi direttamente con un contratto di tre anni più due.

E il nuovo sistema sfrutterà anche meccanismi di intelligenza artificiale su piattaforme fornite proprio dagli ordini professionali con cui è stato chiuso un accordo quadro. E chi avrà bisogna di specifiche figure professionali - nelle schede del Recovery si parla di ingegneri, architetti, statistici ma anche di data scientist, manager dell'energia e UX Designer, ovvero creatori di app e siti web che rispondano ai reali bisogni degli utenti - potrà sceglierle direttamente dal portale, «con tempi immediati» e, assicura Brunetta, «remunerazioni all'altezza della specializzazione».

Papa e Draghi uniti contro la denatalità, assicurazione per l'assegno unico esteso a tutti i lavoratori

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo
L'INCIDENTE
Bus precipita da cavalcavia e prende fuoco:
più di venti morti, due bambini
LA RICOSTRUZIONE
Bus precipitato: il metano, la caduta
e lo schianto sui cavi dell'elettricità
​LE VOCI
Bus precipitato, il vigile del fuoco:
«Ci sono tanti morti, troppi»
CRONACA
Pullman precipitato a Mestre,
ipotesi malore del conducente
LA CERIMONIA
L'ambasciatore tedesco Lucas
a Caiazzo per la strage nazista
IL CASO
Migranti, tornano le frontiere:
nuove misure al confine slovacco
LA POLITICA
Meloni a Torino, scontri al corteo:
uova contro la polizia e cariche
IL FOCUS
Bus precipitato, i precedenti:
l'incidente ​più grave ad Avellino
L'IMMIGRAZIONE
La giudice del decreto migranti:
«Caso giuridico, non personale»
L'INCHIESTA
Turbativa d'asta e abuso d'ufficio:
Massimo Galli va a processo
IL DELITTO
Spari dopo la festa in paese:
ucciso pregiudicato di 42 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo

SCELTE PER TE

Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava
Zielinski e Politano i migliori,
insufficienti Meret e Olivera

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CHAMPIONS LEAGUE
Napoli-Real Madrid 2-3:
decide l'autogol di Meret
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie