Eutanasia, referendum inammissibile per la Corte costituzionale: «Non preservata la tutela minima della vita»

Eutanasia, referendum su fine vita dichiarato inammissibile dalla Corte costituzionale
Eutanasia, referendum su fine vita dichiarato inammissibile dalla Corte costituzionale
Martedì 15 Febbraio 2022, 19:47 - Ultimo agg. 16 Febbraio, 16:34
4 Minuti di Lettura

No all’omicidio del consenziente. Se tra maggio e giugno si andrà alle urne, ma questo la Consulta lo stabilirà solo oggi, quando deciderà sull’ammissibilità degli altri sette referendum, gli italiani non si pronunceranno sull’eutanasia. Per i 15 giudici costituzionali, che dopo le otto udienze di ieri hanno affrontato in camera di consiglio solo l’abrogazione dell’omicidio del consenziente, il quesito che prevedeva di fatto la parziale depenalizzazione del crimine è inammissibile, perché non tutela la vita.

Le motivazioni della decisione non ci sono ancora, ma l’Ufficio comunicazione della Corte ha già chiarito le riserve che hanno determinato la decisione: «A seguito dell’abrogazione, ancorché parziale, della norma sull’omicidio del consenziente cui il quesito mira, non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili».

Una prudenza inevitabile in qualche modo già annunciata da molti giuristi. 

Cappato: «Male per la democrazia». Salvini: «Bocciatura non è mai una buona notizia»

IL QUESITO
Il comitato, promosso dall’associazione Luca Coscioni, per questo referendum aveva raccolto oltre 1 milione e 200mila firme, fisiche ed elettroniche. Il quesito proponeva l’abolizione dell’omicidio del consenziente, che prevede pene tra i 6 a 15 anni. Con alcune eccezioni: ovvero in caso di consenso dato da un minorenne, da una persona inferma di mente, o che si trovasse in condizioni di deficienza psichica, per un’altra infermità o per l’abuso di sostanze alcooliche o stupefacenti; oppure nel caso in cui il consenso fosse stato dal colpevole estorto con violenza, minaccia o suggestione, oppure carpito con inganno. Tutti questi casi avrebbero continuato ad essere puniti come omicidi dolosi. Ma la Consulta, dopo tre ore di camera di consiglio, non ha giudicato ammissibile il quesito.
 

 

 

LE REAZIONI
E se per il segretario del Pd, Enrico Letta, la decisione della Consulta è quasi un’opportunità: «La bocciatura ora deve spingere il Parlamento ad approvare la legge sul suicidio assistito, secondo le indicazioni della Corte stessa». Sulla stessa linea Giuseppe Conte, leader M5S, che parla di un «imperativo politico e morale di dare risposte. La grande partecipazione alla raccolta di firme lo impone al Parlamento». Si rammarica invece Matteo Salvini: «Sono dispiaciuto la bocciatura di un referendum, non è mai una buona notizia». Il vero timore del leader della Lega è che, se in primavera, i quesiti più popolari, l’altro è quello sulla depenalizzazione della cannabis (che pure ha poche chance di passare) non saranno sottoposti agli italiani, in pochi andranno alle urne. Impedendo anche ai referendum sulla giustizia, presentati dal Carroccio e dai Radicali, di raggiungere il quorum. Non nasconde «tanta tristezza», soprattutto «pensando alle persone più vulnerabili le cui richieste resteranno inascoltate», Mina Welby. «Ero sicura - dice - che la Corte avrebbe deliberato a favore di questo referendum e sono rimasta molto delusa».

LA CANNABIS
Oggi la Corte, oltre che sui sei quesiti referendari sulla giustizia, si pronuncerà sull’ammissibilità del referendum per la depenalizzazione della cannabis, che vede tra promotori ancora l’Associazione Coscioni con +Europa, Radicale italiani, Possibile. Si chiede di cancellare le pene per chi coltiva cannabis (attualmente si prevedono pene tra i 2 e i 6 anni e multe che vanno da 26mila a 260mila euro) e la sanzione amministrativa della sospensione della patente. Anche in questo caso sembra improbabile un via libera da parte della Consulta.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA