Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

Casalino, Raggi e i campioni dell'82: il toto-candidati vip delle Europee 2024

Cabrini, Altobelli e Dossena tra i calciatori che potrebbero scendere in politica

Casalino, Gentiloni, Raggi e i Campioni dell'82 (con Cabrini). Il toto-candidati vip delle Europee 2024
Casalino, Gentiloni, Raggi e i Campioni dell'82 (con Cabrini). Il toto-candidati vip delle Europee 2024
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 20 Maggio 2023, 19:51 - Ultimo agg. : 22 Maggio, 08:48
4 Minuti di Lettura

Sorprese, conferme, eterni ritorni. Manca un anno alle elezioni europee del 2024 - saranno il 9 e 10 giugno - e nelle segreterie di partito già infuria il toto-candidati. Rocco Casalino e Silvio Berlusconi, Paolo Gentiloni e Virginia Raggi. Calciatori, giornalisti, imprenditori. Sarà una platea vip di tutto rispetto.

APPROFONDIMENTI
Comunali 2023, chi ha vinto? Meloni avanti, ma Schlein tiene: i 5 verdetti
Migranti, Meloni: «Francia e Spagna? Questioni interne». È già sfida per le Europee
Vertice di Forza Italia nel Sannio, ci sarà il senatore Gasparri

 

Il countdown

E' partito il countdown per il voto che deciderà i futuri assetti dell'Ue - dalla maggioranza all'Europarlamento al trofeo più ambito, la presidenza della Commissione europea - ed ecco allora partire, parallela, la corsa dei leader politici per accaparrarsi il grande nome, il candidato che spiazza e può fare da traino. Succede ogni volta e il perché è semplice: le europee, a differenza delle elezioni politiche italiane, richiedono ai candidati di raccogliere un'enorme quantità di voti. Nell'ordine di decine di migliaia.

Di qui la caccia ai "big". Chi scenderà in campo? In Forza Italia, a questa domanda, rispondono con un solo nome: Silvio Berlusconi. Il leader e fondatore appena dimesso da una lunga degenza al San Raffaele di Milano sarà anche fiaccato nelle forze, per l'età e i guai fisici, ma non per questo è fuori dai giochi. E lo ha fatto capire in questi giorni chiedendo notizie ai suoi, «allora, chi candidiamo alle europee?» e già immaginando il simbolo con cui il partito correrà: in grande PPE, la famiglia europea, in piccolo Forza Italia. Il Cavaliere potrebbe correre, come fa ogni volta, per trainare voti e poi lasciare il posto a un altro candidato.  

I campioni in campo

Ma in casa azzurra non mancheranno sorprese. A un occhio attento non sarà sfuggita la presenza, sul palco della convention milanese di FI a inizio maggio, di tre fuoriclasse della storia del calcio italiano, pilastri della squadra che ha vinto i Mondiali nel 1982. Di chi parliamo? Di Antonio Cabrini, difensore e star della Juve, Beppe Dossena, inamovibile centrocampista nella Sampdoria di Vialli e Mancini, Alessandro Altobelli detto "Spillo", attaccante dell'Inter dei record allenato da Trapattoni. Tutti e tre sul palco a parlare di "sport, e nient'altro", hanno assicurato. Ma il chiacchiericcio, mai ufficialmente smentito, di un loro ingaggio nella corsa alle europee inizia a crescere. Si vedrà più avanti.  

La tela di Renzi

Restando in area centrista, è un vero mistero il futuro del Terzo Polo, ammesso che un futuro lo abbia il rassemblement centrista di Renzi e Calenda ormai alle battute finali, con il divorzio tra Azione e IV in Parlamento a un passo. Intanto però Renzi tesse la tela, a Roma ma con lo sguardo già a Bruxelles. E così, ha svelato Il Foglio, serba un sogno: dare a Paolo Gentiloni, ex premier e commissario Ue all'Economia, il timone dei macroniani di Renew Europe alle elezioni europee. Difficile, però, che il commissario ex Pd si presti all'operazione.  

L'incognita Raggi (e Di Battista)

Per il Movimento Cinque Stelle, le europee sono una chance ghiotta. La riscossa, il riscatto per i big rimasti fuori dalle politiche e che ancora possono candidarsi (ma da qui a un anno, il regolamento interno potrebbe subire altri ritocchi e chissà che non salti il tetto ai mandati). Qui il nome forte, lo sanno tutti, è Virginia Raggi, ex sindaca e pasionaria grillina per niente convinta di sedere in panchina nell'era Conte. L'altro è Alessandro Di Battista, che però ora viaggia in solitaria e si nega al gran ritorno. Forse, ma è poco più di una suggestione, ci sarà spazio per un bis per la giornalista Rai Donatella Bianchi, dopo il flop delle regionali nel Lazio. E poi Rocco Casalino, portavoce e stratega di Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. Chissà che le europee non siano l'occasione per una clamorosa ribalta. 

 

Fratelli di AN?

Che dire dei Fratelli d'Italia? Presto, troppo presto per stilare liste, nicchiano i meloniani avvezzi alle cose europee. Leggenda vuole - perché per ora di leggenda si tratta - che nel partito qualcuno veda bene, perfino incroci le dita, un ritorno in campo di Gianfranco Fini, l'ex leader di AN che con la premier Giorgia Meloni ha da anni un rapporto tumultuoso, più bassi che alti, e ora però è tornato a sussurrare, in tv e nei salotti che contano...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DOCUMENTO
Decreto migranti, il testo
integrale della bozza
L'IMMIGRAZIONE
Espulsione per chi mente
sull'età e minori nei centri
IL CASO
Grecia, la dottoressa anti-Covid:
«Ho avuto contatti con la mafia»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni e Macron, colloquio
sui migranti dopo i funerali
LA MORTE DI NAPOLITANO
I funerali laici di Napolitano:
Macron con Mattarella e Meloni
IL RICORDO
La nipote Sofia commossa in Aula:
«Ci presentò ​la regina Elisabetta»
IL CASO
Paolo Berlusconi a Marta Fascina:
«Ora deve tornare in Parlamento»
LA GUERRA
Kadyrov pubblica il video
del figlio che picchia prigioniero
LA MAFIA
Messina Denaro, oggi l'autopsia
poi il trasferimento a Castelvetrano
IL CASO
Laura vigilessa uccisa dalle figlie:
il pm chiede l'ergastolo per il trio
LE INDAGINI
Kata, le tracce di sangue
nell'ex hotel non sono sue
COLOMBIA CHOC
Il presidente del Tigres ucciso
a colpi di pistola dopo la sconfitta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Così Paestum racconta
il suo declino
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
​Botte da orbi, pugni e sediate
coi camerieri a piazza San Marco

SCELTE PER TE

Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Porta Est, ecco il rilancio:
«Primo step, via i binari»
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie