Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

ENRICO LETTA

Governo, Conte apre la crisi: il M5S non voterà la fiducia. Lega e Fdi: elezioni. Ma il Pd: «Verifica»

Il M5S verso il non voto al Senato sulla fiducia
Il M5S verso il non voto al Senato sulla fiducia
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 13 Luglio 2022, 11:18 - Ultimo agg. : 14 Luglio, 09:22
4 Minuti di Lettura

Alle dieci di sera, lo spiraglio per ricucire che si intravedeva nel pomeriggio è definitivamente chiuso. Sarà Aventino, oggi in Senato. «Il Movimento 5 stelle non parteciperà al voto», annuncia Giuseppe Conte. Il gruppo degli eletti pentastellati uscirà dall’Aula di Palazzo Madama. E non voterà la fiducia al governo sul decreto Aiuti, prevista per il primo pomeriggio. È la linea che prevale nel Movimento, dopo 14 ore passate a camminare su una corda tesa sopra il burrone della crisi che alla fine si spezza. «Abbiamo chiesto e preteso a lungo un cambio di passo nel governo», proclama il presidente M5S, al termine dell’assemblea coi gruppi parlamentari riunita alle nove di sera. «Le risposte offerte dall’esecutivo sono benvenute, ma non sufficienti». Perché «non ci si può accontentare di dichiarazioni di intenti», ribadisce l’avvocato. E perché i Cinquestelle, spiega, non hanno intenzione di firmare «cambiali in bianco». 

APPROFONDIMENTI
Salvini: «Perché Draghi si rivolge a noi, se è M5S a mandare le letterine?»
Governo, l'asse di Draghi con Letta. «La crisi? Deciderà il Colle»

LA TELEFONATA
La strada è tracciata: Conte, dopo una giornata convulsa, annuncia la sua mossa. E sceglie di vedere le carte di Mario Draghi, che più volte ha ribadito come dal suo punto di vista «non c’è governo senza M5S». Tra i due ieri pomeriggio c’era stata anche una telefonata che sembrava far presagire l’orizzonte di un’intesa. Alla fine, invece, prevale la posizione dei falchi. E nella maggioranza si scatena il caos. 

Chiede una «verifica in parlamento» Enrico Letta, secondo cui «è evidente che la scelta di Conte rimette in discussione molte cose: bisogna capire se la maggioranza esiste ancora». Lo stesso fa Luigi Di Maio, che bolla come «un chiaro atto di irresponsabilità» l’apertura della crisi «nel bel mezzo di una guerra: così – attacca il ministro degli Esteri – si condanna il Paese al baratro». Parole quasi identiche usa il coordinatore di Forza Italia Antonio Tajani: «Dopo quello di Mario Draghi – mette in chiaro – non sosterremo alcun governo». È la linea di Matteo Salvini, che dopo l’accelerazione imposta da Conte in tarda serata si sente a telefono con Silvio Berlusconi: tra i due c’è «piena sintonia», fanno sapere dal Carroccio. «Il centrodestra di governo prenderà decisioni comuni». L’aveva già anticipato nel pomeriggio, Salvini: «Non siamo disposti a restare nell’esecutivo senza il M5S. Se Conte farà una scelta contraria, la parola agli italiani». Se Draghi dovesse salire al Colle per dimettersi, dunque, al voto.

«Elezioni subito» invoca anche Giorgia Meloni: «Guerra, pandemia, inflazione, povertà, caro bollette. E il governo “dei migliori” è immobile – commenta la leader di Fratelli d’Italia – alle prese con i giochi di palazzo. Basta, tutti a casa». ma le critiche al leader grillino piovono anche dal centro. Con Carlo Calenda che twitta: «L’avvocato del popolo, il punto di riferimento dei progressisti, si accinge a far cadere un governo presieduto dall’italiano più autorevole al mondo in mezzo a una guerra. Rimane solo la soddisfazione di essere tra i pochi a non averci mai avuto nulla a che fare». E Renzi: «Disgustoso stare dietro al Sor Tentenna Giuseppe Conte. Vuole uscire? Vada, ciao ciao». «Una vergogna», affonda ancora da Italia viva Ettore Rosato, «è stato premier per due anni presentandosi come quello responsabile». 

Finisce così, tra le accuse, l’ennesima giornata sull’ottovolante per i Cinquestelle. Cominciata con il con vertice ristretto di Conte e dei suoi colonnelli per decidere il da farsi, andato avanti per quasi sei ore. E conclusa con un nuovo incontro del consiglio nazionale, seguito dall’assemblea dei parlamentari. In mezzo, quella telefonata con Mario Draghi, l’ultimo tentativo di una mediazione. Poi, la rottura. 

GLI APPELLI
Vani gli appelli alla «responsabilità» che per tutto il pomeriggio si susseguono all’indirizzo dell’avvocato. Dalla politica e non solo. Perché per scongiurare la crisi si muove pure la Santa Sede, col segretario di Stato vaticano Pietro Parolin: «Nello scenario attuale – afferma il cardinale – più un governo è stabile più riuscirà a fare fronte alle tante sfide epocali che si pongono. Serve responsabilità: dobbiamo metterci tutti a lavorare insieme e non dividerci», conclude. 

Giuseppe Conte però tira dritto. Non cede a quello che i suoi definiscono un ricatto, prendere o lasciare. «Invito tutte le forze politiche a maneggiare con cura il concetto di responsabilità – avverte – Chi si straccia le vesti e lancia strali guardi nel suo cortile e si chieda se non ne è lui stesso responsabile». Il Rubicone è attraversato. E tornare indietro potrebbe non essere più possibile. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni e l'Italia di nuovo protagonista:
«Non attenderò il prossimo naufragio»
L'INCHIESTA
Irene Pivetti a processo a Milano
per evasione e autoriciclaggio
LA MAFIA
Messina Denaro e Riina,
così la mafia diventa un brand
LA STORIA
Liceo di Bologna nega la maturità
a ragazza con sindrome di Down
IL CASO
Influencer morta con liposuzione,
il chirurgo: «Faceva uso cocaina»
IL CASO
Cicatrice francese su Tik Tok,
ispezione nelle sede italiana
IL CASO
Ragni e pezzi di intonaco
nelle forme di Parmigiano
LA GUERRA
Putin e Xi insieme a Mosca,
il premier giapponese a Kiev
IL FOCUS
Russia e Cina disegnano
il nuovo ordine mondiale
IL FOCUS
Francia, cosa prevede la riforma
per le pensioni tanto cara a Macron
LO SCENARIO
Migranti, asse Italia-Germania:
telefonata tra Meloni e Scholz
L'ANNUNCIO
Expo 2030, Bruxelles appoggia
la candidatura di Roma

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie