Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

MARIO DRAGHI

Salvini: «Il governo ci danneggia». E ora il leader della Lega vuole strappare

Salvini: «Il governo ci danneggia». E ora il leader della Lega vuole strappare
Salvini: ​«Il governo ci danneggia». E ora il leader della Lega vuole strappare
di Emilio Pucci
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 27 Novembre 2021, 08:00
4 Minuti di Lettura

La consapevolezza è che la strada imboccata dalla Lega elettoralmente parlando «è un disastro», per questo motivo «questo governo può essere solo a tempo», e la scadenza porta sempre di più la data del 2022. Matteo Salvini rende espliciti i tanti ragionamenti di questi giorni con i suoi: «Stiamo pagando come Lega l'appoggio a Draghi», ha detto molto chiaramente. E nel suo intervento agli Stati generali dei consulenti del lavoro ha spiegato il motivo della sua adesione. «Per me il partito viene dopo il Paese». Ed ancora: «Stare fianco a fianco con Pd e 5Stelle è un sacrificio che sosteniamo in questo momento di emergenza».

APPROFONDIMENTI
Super Green pass per salvare il Natale, Qr per bus e metro. Draghi: «Più controlli»
Super Green pass, fibrillazioni Lega in cdm: decisivo Salvini, ma il decreto ha rischiato di saltare
Salvini: «Italia sta morendo di burocrazia. Serve revisione norme su abuso d'ufficio»

L'immagine è quella di un partito prigioniero di questa situazione, insofferente ma costretto a sostenere l'esecutivo per partecipare alla ricostruzione del Paese. Matteo, dunque, in una veste istituzionale, più Lega di governo che di lotta, che per avere la patente di affidabilità e credibilità ha fatto buon viso a cattivo gioco. Ma il segretario del partito di via Bellerio è anche convinto che stia diventando sempre più insostenibile restare agganciato al governo. 

E non solo per la stretta sul super Green pass. «Quando arriva la variante africana e intanto sbarcano 500 migranti che arrivano dal continente africano io qualche interrogativo me lo pongo», il refrain. I segnali che invia l'ex ministro dell'Interno sono della serie «Draghi porti a casa la manovra e cominci a mettere a terra il Pnrr poi meglio andare a votare». Quando? Ottobre è la data più gettonata tra gli ex lumbard ma dipenderà dalla pandemia, non sarà facile smarcarsi. «Salviamo questo paese e poi andiamo a vincere con il centrodestra», si limita a dire il Capitano. Spinto da una parte della Lega che avalla una tesi netta: «Più si va avanti e più è dura, non si può reggere così». E frenato, invece, dall'ala governista, secondo la quale in questa fase bisogna mettere da parte toni da campagna elettorale, perché dice un big del Carroccio più parla e più perde voti.

Video

Ora, è vero che Giorgetti era il primo a voler disertare il Cdm che ha dato il via libera al super Green pass anche in zona bianca, ma appare difficile tirarlo per la giacchetta e metterlo sullo stesso piano dell'atteggiamento critico di Salvini. Anzi, la strategia dell'ala governista è sposare l'agenda Draghi anche dopo il 2023, se va o non va al Quirinale. «Ma come si fa a governare con il Pd e M5s fino al 2023?», l'interrogativo di un esponente di peso della Camera. Anche presentarsi così agli elettori sarebbe un danno. Non occorrerà comunque aspettare il voto sull'elezione del presidente della Repubblica a febbraio per capire qual è il grado di fibrillazione tra le forze che appoggiano l'esecutivo. 

«Le turbolenze che ci sono state all'interno della maggioranza mettono a rischio il percorso ordinario dell'approvazione della manovra bilancio», riflette il vicesegretario del Pd, Peppe Provenzano. I dem non escludono affatto di monetizzare il consenso delle amministrative nelle urne già il prossimo anno, a frenare sono soprattutto Forza Italia, M5S e, in verità, la stragrande maggioranza dei singoli parlamentari. 

 
Gli incontri che Draghi avrà la prossima settimana con i delegati dei partiti saranno, quindi, la cartina da tornasole di quello che potrà succedere all'inizio del 2022. Salvini, dal canto suo, sta cercando di intestarsi la riforma fiscale e di porre fine al reddito di cittadinanza: «Abbiamo sbagliato ad approvarlo». Insiste sulla rottamazione delle cartelle esattoriali e su una riduzione delle tasse sulle bollette, difende la riforma dell'Irpef dagli assalti della Meloni, chiederà a Draghi più coraggio sulla flat tax, rilancia sulla necessità di reintrodurre i voucher, dice che «sull'Irap abbiamo portato a casa un miliardo anche se con 3 si sarebbero aiutate tutte le partite Iva». Le prossime partite sono rinviate. «Ma Draghi taglia corto un ex lumbard ha capito che il tempo sta finendo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Pallone-spia sull'America Latina,
Pechino: «Usati per diffamarci»
LA POLITICA
Solidarietà e sostegno per chi soffre:
Mattarella nomina 30 nuovi alfieri
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA POLITICA
Autonomia troppo ampia:
«A rischio le grandi opere»
LA TRAGEDIA
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
LA POLITICA
Autonomia, Schillaci frena:
«Così sanità solo per ricchi»
​LO SCENARIO
Caso Cospito, Italia sotto attacco:
scorta per tre politici e i pm
L'INCIDENTE
Prati, scontro tra due bus: tre feriti,
l'autista incastrato tra le lamiere
IL DELITTO
Uccide a coltellate il marito malato
e tenta il suicidio nel Bolognese
LA VIOLENZA
Stupratori impuniti, processi chiusi
perché gli uomini erano irreperibili
L'INCHIESTA
Il disabile volato dalla finestra:
«È stato aggredito dai poliziotti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto
Porta Est, nessuna intesa:
è stallo tra Fs e Regione

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori non pagano il biglietto
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie