Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

CORONAVIRUS

Coronavirus: sulle chiusure aziendali accordo in extremis. Benzinai, niente sciopero

Coronavirus: benzinai, niente sciopero. Sulle chiusure aziendali nuovo braccio di ferro
Coronavirus: benzinai, niente sciopero. Sulle chiusure aziendali nuovo braccio di ferro
di Giusy Franzese e Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Marzo 2020, 00:24 - Ultimo agg. : 13:31
4 Minuti di Lettura

Non solo i metalmeccanici. Anche i benzinai minacciano la serrata. Ma dopo una lunga mediazione ci ripensano. La protesta era nata perché i guadagni sono crollati verticalmente (-85%) e la paura del contagio è sempre più forte. Vale pure per i lavoratori del comparto carta e cartone. Motivi in più per rimettere mano all'elenco degli ormai noti 80 codici Ateco, cioè le attività consentite con il decreto del governo di domenica scorsa e che ha scatenato un braccio di ferro tra i sindacati che lo ritengono troppo vasto e gli industriali. Ma in questo momento così tragico e difficile per l'intero Paese è indispensabile evitare a tutti i costi il conflitto sociale. «Mi auguro che non ci sia uno sciopero, il Paese non se lo può permettere. Vale anche per i carburanti, sarà assicurato il rifornimento» è l'appello del premier Giuseppe Conte durante una conferenza stampa pomeridiana, anche questa rigorosamente in videoconferenza, trasmessa in diretta tv. Un momento servito al premier per mandare vari messaggi. Ai cittadini preoccupati di rimanere senza benzina e agli stessi gestori degli impianti di rifornimento che lamentano di rimanere ore e ore aperti, rischiando il contagio, per giunta con i clienti al lumicino: «La ministra De Micheli adotterà un'ordinanza che consentirà di regolamentare l'orario di apertura in modo da assicurare il rifornimento di carburante in tutta la penisola e questo è un modo per venire incontro ad alcune istanze».

In effetti dopo un'intera giornata di mediazione i benzinai hanno deciso di non incrociare più le braccia. Come aiuto economico i concessionari delle piazzole autostradali hanno consentito di posticipare l'affitto delle aree di benzina. In cambio i benzinai lasceranno aperti i rifornimenti alternando gli orari. In ogni caso sarà sempre possibile il self service. 
 

 

Altro messaggio inviato da Conte è a Cgil, Cisl e Uil, impegnati per tutta la giornata di ieri in un lungo vertice con i ministri Patuanelli (Sviluppo Economico) e Gualtieri (Economia) per sfoltire l'elenco delle aziende che possono ancora restare aperte, considerato troppo ampio: «I sindacati sanno che le porte di Palazzo Chigi sono aperte. Io di fatto lavoro con loro. E constato un grande senso di responsabilità» dice Conte.

È una situazione quasi surreale, quella dei sindacati che fanno pressing per una ampia serrata. Lo premette, all'avio del confronto, la leader Cisl, Annamaria Furlan: «Faccio la sindacalista da quasi 40 anni e non ho mai chiesto di chiudere una fabbrica. Anzi, mi sono sempre battuta perché le fabbriche restino aperte. Ma qua c'è di mezzo la vita delle persone». La pensa così anche il numero uno Uil, Carmelo Barbagallo: «Tutti vogliono stiracchiare il codice Ateco, noi vogliamo il codice del buon senso. Prima viene la salute, poi i problemi economici. Salvaguardiamo i lavoratori, i pensionati e i cittadini e facciamo riprendere l'economia al momento opportuno».

Il fatto è che molte aziende, pur di evitare il lockdown, stanno trovando degli escamotage. Lo denuncia il segretario generale Cgil, Maurizio Landini: «Alcune imprese stanno cambiando il loro codice Ateco per poter continuare a produrre. Non è possibile giustificarle. Aver introdotto nel decreto la deroga a livello territoriale per le aziende la cui attività è agganciata a quelle consentite, previa informazione e decisione prefettizia, ha scatenato una malsana rincorsa». La Prefettura di Milano conferma: sono «numerose» le comunicazione già arrivate. Saranno «tutte esaminate e vagliate» con attenzione, anche con sopralluoghi della Guardia di Finanza, si avverte.
 

Per i sindacati molti call center non hanno ragione di restare aperti, e così le industrie della gomma, dei macchinari agricoli, o anche alcune attività manutentive. In ogni caso ribadiscono è necessario che anche nelle aziende che fanno produzioni e attività essenziali siano garantire tutte le misure di sicurezza, dalle mascherine alle distanze tra un lavoratore e l'altro. Cosa che ancora adesso non accade dappertutto. In tarda serata, a vertice ancora in corso, non era esclusa la possibilità di regolare la chiusura delle attività non essenziali su base territoriale, stringendo di più le maglie nelle province più colpite dall'epidemia e dunque con maggior rischio di contagi.

Trovare un giusto punto di equilibrio, però, non è semplice. Ieri governo e sindacati hanno guardato ogni singolo codice, ma in nottata c'era ancora un braccio di ferro. All'apparenza alcune produzioni potrebbero essere considerate non necessarie ma poi nella pratica sono quelle che riforniscono di materie prime o semilavorati le fabbriche che fanno prodotti indispensabili. Non bisogna sbagliare. È lo stesso premier a ricordarlo: «Le filiere produttive sono molto integrate, pensiamo al cibo venduto nelle vaschette di polistirolo, imballato con il cellophane e con su l'etichetta». A spingere affinché si arrivi ad un accordo in tempo utile è anche il Pd. Il capogruppo alla Camera, Graziano Delrio, è chiarissimo: «Non è questo il tempo della divisione, ma della coesione nazionale. Va assolutamente trovata un'intesa».
 

APPROFONDIMENTI
Coronavirus, no ai Covid-bond: sul salva Stati solo un compromesso
Coronavirus Italia, «già un milione gli infettati». Lo studio che cambia i piani
Coronavirus, Bertolaso contagiato: «Un incidente del mestiere»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
LA SCOMPARSA
Mattia scomparso a Centocelle,
appello della madre: «Aiutatemi»
IL DRAMMA
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
L’INCHIESTA
Bimbo 3 anni annegato in piscina,
indagati la madre e i gestori
LA SANITÀ
«Mi avete salvato la vita»,
e dona 40mila euro all'ospedale
​LA POLITICA
Pnrr, stretta sui controlli
della Corte dei conti
​IL CASO
Autonomia, altolà di Bankitalia:
Visco chiede coperture certe
IL CONFLITTO
Legione di combattenti
per attaccare in Russia
I TRASPORTI
Aeroporti, aprile cancella il Covid:
superati passeggeri del 2019
L'ANALISI
Elly Schlein, i cento giorni
tra scivoloni e flop alle urne
GLI EMENDAMENTI
Pnrr, stop del governo al controllo
concomitante della Corte dei Conti
IL CASO
La maternità surrogata
diventa reato universale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Prezzi, a Napoli record negativo:
«Turisti? Alimentari più costosi»
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Bimbo 3 anni annegato in piscina,
indagati la madre e i gestori
Mourinho: «Rimango a Roma?
Devo parlare con il club»

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie