Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Siccità, no ai razionamenti. Musumeci (Protezione Civile): «Ecco il piano per dissalare l’acqua del mare»

Il ministro di Protezione civile e Mare: «Avanti con i dissalatori e i depuratori»

Siccità, no ai razionamenti. Musumeci (Protezione Civile): «Ecco il piano per dissalare l acqua del mare»
Siccità, no ai razionamenti. Musumeci (Protezione Civile): «Ecco il piano per dissalare l’acqua del mare»
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 19 Marzo 2023, 00:03 - Ultimo agg. : 15:30
4 Minuti di Lettura

Nello Musumeci, ministro della Protezione Civile e del Mare, preoccupa l’emergenza siccità. L’Associazione nazionale consorzi di bacino parla di 3,5 milioni di italiani a rischio razionamento idrico.
«Premesso che il razionamento è competenza di Regioni ed enti locali, mi sento di dire che per questa estate si potrebbe scongiurare il pericolo. Ovviamente dipende anche dalle precipitazioni delle prossime settimane. Monitoriamo in particolare Piemonte e Lombardia dove pesano anche le scarse nevicate e soffre l’agricoltura. Ma permetta un appunto». 

APPROFONDIMENTI
Laghi e fiumi a secco: è già emergenza
Foto

Prego. 
«La carenza idrica è una realtà da anni, non solo un’emergenza. Cosa si è fatto negli ultimi anni? Questo governo, con la nuova cabina di regia e in vista della possibile nomina di un commissario, lavora a un piano di medio-lungo termine». 

Ci sono le risorse?
«Si. Complessivamente, tra fondi nazionali ed europei, i ministeri che si occupano del settore idrico dispongono già di quasi 8 miliardi di euro. Dovevano essere spesi prima, la burocrazia e lo scarso coordinamento hanno rimandato troppo a lungo». 

Stanzierete fondi per i dissalatori nelle Regioni?
«Investire in dissalatori e depuratori è uno dei nostri obiettivi. Guardiamo al modello israeliano per ridurre gli sprechi, ad esempio non usare acqua potabile per irrigare i campi». 

Oggi è il giorno del rigassificatore a Piombino. Cosa risponde alle proteste ambientaliste?
«Chiedo agli integralisti: ci sono alternative? Non si può dire sempre no. In emergenza è un dovere usare le nostre risorse naturali. Anche per questo da governatore non mi sono opposto al rigassificatore a Porto Empedocle». 

Arriva il Ponte sullo Stretto. Questa volta davvero?
«Sui tempi non mi sbilancio, sanno i tecnici. Il dato politico è che questo governo ha fatto del collegamento tra le due sponde una priorità in agenda». 

 

Avete annunciato uno sprint per la ricostruzione delle aree terremotate nel Centro Italia. Sono solo nuove promesse?
«Tutt’altro. È un impegno serio. Definiremo in tempi certi il ciclo della ricostruzione per qualsiasi territorio colpito da una calamità, sia essa un sisma o un’alluvione». 

Di quali tempi parliamo?
«Nove, dieci anni al massimo. Un arco sufficiente per far ripartire anche le aree colpite dal terremoto nel Centro-Italia. Se nel frattempo spezziamo lacci e lacciuoli burocratici». 

Come? I cantieri ad Amatrice e nelle altre città colpite procedono a rilento. 
«Non so del passato. Il nuovo commissario Guido Castelli in settimana andrà ad Amatrice. In generale vanno riviste leggi concepite per frenare le opere pubbliche e ridurre il numero di enti coinvolti nell’idrogeologico. Non è concepibile che sei, sette enti pubblici intervengano nella gestione dell’acqua, per fare un esempio». 

Poi?
«Ridurremo i tempi per autorizzazioni e bandi. E attiveremo i poteri sostitutivi e sanzionatori». 

Il caro materiali si è abbattuto sulle imprese edilizie impegnate nella ricostruzione. Lo Stato si farà carico degli accolli?
«Incontrerò l’Ance nei prossimi giorni. Abbiamo disposto l’aggiornamento del prezzario e data facoltà di utilizzare quello regionale». 

Ci sarà una deroga sul Superbonus per le aziende che operano nel cratere?
«Dobbiamo fare i conti con risorse finanziarie limitate. Ma non escludiamo la cessione del credito d’imposta per gli immobili danneggiati. Tutto quel che si può fare si farà. È nostro interesse stimolare anche la ricostruzione privata». 

Non ci stiamo dimenticando dell’Abruzzo?
«Affatto, ci tornerò nelle prossime settimane. Resta molto da fare per le costruzioni private coinvolte, è una nostra priorità accelerare ovunque e fermare l’esodo di cittadini dalle aree interne alle città e la costa». 

 

Strage di Cutro: l’Italia poteva fare di più?
«Non credo, Guardia Costiera, Finanza e Marina hanno salvato centinaia di migliaia di vite e continuano a farlo. Bisogna bloccare all’origine i traffici illegali e aprire corridoi per i profughi in Tunisia, Libia, Turchia. Il resto è polemica inutile»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCONTRO
Papa Francesco e quell'abbraccio
coi genitori che hanno perso la figlia
IL MALORE
Studenti in gita a Napoli colpiti
da intossicazione: 5 in ospedale
LE ELEZIONI
Le Regionali in Friuli
e quel doppio derby tra alleati
IL CASO
La Russa, scuse per Via Rasella:
«Ho sbagliato a non dire nazisti»
L'ORDINANZA
Riccione, vietato fumare in spiaggia:
stop alle sigarette da oggi
LA RAPINA
Imprenditore rapinato a Firenze:
rubato orologio da 150mila euro
IL CASO
Re Carlo, strappo con gli Usa:
Biden assente all'incoronazione?
LA COLPA
Due nipotini morti, sotto accusa
la nonna: disattenzione fatale
IL VATICANO
Il Papa dimesso dal Gemelli:
«Celebrerò domenica delle Palme»
LA VIOLENZA
Morto a 16 anni durante una rissa:
il pestaggio ripreso da un passante
IL CASO
Sfregio a piazza di Spagna,
vernice nera nella fontana
IL DRAMMA
Mamma si getta dalla finestra
con il figlio di 6 anni: morta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie