Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Sorpassi alle urne, sfide incrociate: FdI-Pd per il primo partito, M5S e Lega per chi arriva terzo

Sorpassi alle urne, le sfide incrociate: FdI-Pd per il primo partito, M5S e Lega per chi arriva terzo
Sorpassi alle urne, ​le sfide incrociate: FdI-Pd per il primo partito, M5S e Lega per chi arriva terzo
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Settembre 2022, 07:28 - Ultimo agg. : 4 Settembre, 12:00
4 Minuti di Lettura

Guai a credere che una corsa elettorale finisca per forza com' è cominciata e che nulla si muova lungo il tragitto. Basti guardare, proprio in questi giorni, a Biden che sorprendentemente sta sorpassando i repubblicani nelle elezioni di mid-term. E qui, in vista del traguardo del 25 settembre, è uno scavalcarsi a vicenda e giusto a cent' anni dalla nascita di Vittorio Gassman ovviamente celebrato al festival del cinema di Venezia con il suo capolavoro in tandem con Jean-Louis Trintignant e firmato da Dino Risi: il «Sorpasso», appunto. Giuseppe Conte si sente il pilota più lanciato e si auto-celebra parlando con i suoi: «Stiamo dietro al Pd, gli suoniamo il clacson e gli mettiamo il fiato sul collo». Intanto M5S si è attestato in terza posizione - dopo FdI e dem - staccando di un soffio la Lega, secondo alcune stime.

APPROFONDIMENTI
Giuseppe Conte a Napoli: «Il Movimento 5 Stelle difenderà reddito di cittadinanza e patto per Napoli»
Sondaggi, salgono M5s e Terzo Polo: Fratelli d'Italia davanti al Pd
Sorpassi alle urne, sfide incrociate: FdI-Pd per il primo partito, M5S e Lega per chi arriva terzo

Sondaggi, salgono M5s e Terzo Polo: Fratelli d'Italia davanti al Pd

Ma tutti mettono o subiscono la freccia dei rivali. E la piccola Italexit di Paragone in questo Grand Prix ha già lasciato alle spalle Più Europa, Impegno civico e sta per raggiungere i rossi-verdi di Fratoianni e Bonelli alleati di Letta. Il quale va dicendo: «Non esiste il pareggio, o vincono loro o vinciamo noi». Ed è convinto di poter portare il Pd ad essere il primo partito - il distacco con FdI oscilla intorno ai due punti o a uno solo stando all'ultimo sondaggio di Pagnoncelli: 24 a 23 - e nel caso gli riuscisse il colpaccio al momento dell'assegnazione dell'incarico di premier bisognerà tenere conto di questo dato, anche se sono le coalizioni quelle che contano più che i singoli partiti o partitoni.

Politici e parenti, mamme, compagne e persino baci: quando il privato entra in politica

C'è insomma l'idea del sorpasso dietro all'appello nazarenico del «voto utile». Mentre s' atteggiano a Gassman e Trintignant i neo-amici Calenda e Renzi quando celebrano la performance di questi giorni: aver portato il Terzo polo, secondo alcune stime come quella Ipsos, davanti a Forza Italia con l'11,5 per cento contro 8. Sarà per questo che Berlusconi, nel manuale ai suoi candidati, ha fatto scrivere: «Non parlate di Calenda agli elettori di Calenda o, se proprio dovete, dite loro che è un mezzo comunista».

Meloni: «D'accordo con price cap, sostegno al governo. Palazzo Chigi? Pronta a fare del mio meglio»​

Il sorpasso è legato agli incerti (o agli astensionisti da rimotivare e in tutto sono 18 milioni, il 35,4 per cento secondo la Ghisleri) e più ne conquisto più metto la freccia e ti lascio indietro. Ma è anche legato, il sorpasso, al fatto che i sondaggi non sono oro colato (e questo deve essere tenuto ben presente anche dalla Meloni che comunque va forte ed è difficilmente raggiungibile). Nel 94, prima elezione della Seconda Repubblica, la gioiosa macchina da guerra di Achille Occhetto che con il Pds aveva sbaragliato gli avversari in tutte le tornate amministrative si sfasciò contro la corsa pazza e spiazzante di Berlusconi. Il quale successivamente, da strafavorito, stava per perdere (si salvò solo per l'1,6 per cento dei voti) nel 2001 contro Rutelli, il quale con una campagna molto innovativa (in regia Paolo Gentiloni) e molto battendo sul tasto del sorpasso («Stiamo mettendo la freccia», «Siamo a un'incollatura dal centrodestra»), fece quasi l'impossibile. Mentre Fini lo stuzzicava: «Se un treno è partito dopo, non potrà mai superare il treno che sta davanti perché il binario è unico».

FLOP E SUCCESSI

Nel 2006 il trionfo dell'Unione prodiana era dato per scontato invece uscì il mezzo pareggio Prodi-Berlusconi. Nel 2013 doveva vincere il Pd e invece, per pochissimo, 45 mila voti, venne sorpassato da M5S che l'anno successivo - Europee del 2014 - subì il contro-sorpasso. Renzi stravinse con il 40,8 per cento, lasciando i grillini al 21,1. E se andiamo alla Prima Repubblica, troviamo il «così ci salvammo» (formula dei moderati per dire: l'abbiamo sfangata contro i comunisti) del 48: molti nella Dc disperavano e invece fu un trionfo totale. L'enorme partecipazione al voto (la più alta della storia italiana, 92 per cento) diede la schiacciante vittoria (48,5 contro 31 per cento) al fronte anti-comunista. Altra tappa, il 1976. Si parlava in campagna elettorale quasi solo del sorpasso del Pci berlingueriano - sulla spinta della vittoria alle amministrative del 75 - ma poi niente: vinse il montanelliano «turatevi il naso e votate Dc», i comunisti arrivarono al 34,3 (massimo storico) e lo Scudo crociato ebbe il 38. Nel 1984, però, ecco il momento fatale, il ribaltamento di tutto, il «sorpassone» storico: muore Berlinguer e alle Europee il Pci batte la Dc per 33,3 a a 32,9 per cento. Tutto questo per dire che i piccoli e i grandi sorpassi, anche quelli strombazzati ma poi falliti, sono il sale della gara elettorale. E questa, forse più delle altre, ha bisogno di sprint. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Attacco hacker in corso, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
LA POLITICA
Meloni sul caso Cospito:
«Lo Stato non tratta con la mafia»
LA POLEMICA
Meloni e i sospetti sui tempi
dello sciopero della fame
LA FRECCIATINA
Renzi come Shakira:
«Il Pd ha scambiato Ferrari e Twingo»
IL CASO
Omicidio Meredith Kercher,
Sollecito chiede il risarcimento
L'INCIDENTE
Incidente A14, il figlio di Andrea
stabile ma «in condizioni critiche»
L'INCIDENTE
Ultimo giro sulla Guzzi,
Giordano muore a 21 anni
GLI SCONTRI
Agguato degli ultras Stella Rossa
contro i tifosi romanisti: due feriti
LA FOLLIA
In autostrada contromano
a tutta velocità, 87enne fermata
IL MESSAGGIO
World cancer day, Dorita
incoraggia e ringrazia tutti
LA GUERRA
Scandalo corruzione in Ucraina,
Zelensky prepara il repulisti nel governo
LA STORIA
Igor Mangushev, l'inventore della Z
ferito con un colpo di pistola alla testa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Hotel Villa Franca,
è guerra tra eredi
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie